Buone feste
Buone feste
Cari amici, vi auguro buone feste!!
Re: Buone feste
Meglio dire: Cari amici, vi auguro buon paganesimo!

Marcuzzu beddu.



Marcuzzu beddu.

- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Buone feste
è da apprezzare il bel pensiero
buone festività Marco

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 10:29
Re: Buone feste
Carissimi il natale ci fa entrare nel mistero di Dio che si fa uomo , è come se Dio ci dicesse : vedete ? se volete essere felici vivete come il mio Figlio. Più ci allontaniamo da Lui e più è facile perdersi , più ci avviciniamo e più scopriamo noi stessi , con la sua venuta più nulla è come prima ogni dubbio ogni attesa sono svaniti , Lui ci indica la strada anzi Lui cammina al nostro fianco la strada la scopriamo insieme perchè Lui è L'emmanuele il Dio con noi , e solo insieme possiamo giorno per giorno procedere sicuri nel nostro cammino, Dio ci ha regalato ciò che di più prezioso potesse regalarci , il suo Figlio ma è un dono che arriva senza nessun merito da parte nostra solo perchè nella sua infinita bonta e misericordia ci Ama immensamente .
a tutti un buon Natale che Gesù ci aiuti a non complicarci troppo la vita , ci aiuti a saper vedere sempre la luce oltre il buio ,ci aiuti a non disperare mai ma ad aver fiducia ,ci aiuti a non condannare mai ma ad aprire il nostro cuore alla speranza ci aiuti a non chiuderci nei nostri concetti di verità, troppo convinti di essere nel giusto da non saper che vedere altro il mondo che gira intorno a noi e basta , ci aiuti a vedere le meraviglie e la meraviglia che siamo ognuno di noi quando sappiamo incontrare il fratello , un abbraccio sincero a tutti
a tutti un buon Natale che Gesù ci aiuti a non complicarci troppo la vita , ci aiuti a saper vedere sempre la luce oltre il buio ,ci aiuti a non disperare mai ma ad aver fiducia ,ci aiuti a non condannare mai ma ad aprire il nostro cuore alla speranza ci aiuti a non chiuderci nei nostri concetti di verità, troppo convinti di essere nel giusto da non saper che vedere altro il mondo che gira intorno a noi e basta , ci aiuti a vedere le meraviglie e la meraviglia che siamo ognuno di noi quando sappiamo incontrare il fratello , un abbraccio sincero a tutti
Re: Buone feste
Cari amici, che male c'è se vi auguro buone feste? Se l'ho fatto è perchè vorrei veramente che voi tutti vi godiate la serenità che un paio di giorni di festa possono donare ad una famiglia. Se ci saremmo scambiati gli auguri sinceri di un sereno natale, avremmo vinto sulla menzogna. Noi siamo un gradino sopra la paganità. Sappiamo, conosciamo, perchè Dio ci ha aperto gli occhi. Paolo, conoscendo il divieto di mangiare le carni immolate agli idoli, se necessario le avrebbe mangiate, perchè un gradino sopra la paganità. Questo gradino sopra ci permette di vedere la natura vera delle cose: la carne come ciboe enulla di più, e la festa di pace e tranquillità, passata con i parenti, tutto quà.
Vi ri auguro un felice natale, pensate che siamo i figli della luce, e quindi dobbiamo essere pieni di "allegria".
Sapete perchè ho scritto allegria? Mi stò ascoltando su You Tube la canzone: Allegria, Cirque du Soleil, sentitela è bellissima e coinvolgente.
Grazie cara Daniela.
Vi ri auguro un felice natale, pensate che siamo i figli della luce, e quindi dobbiamo essere pieni di "allegria".
Sapete perchè ho scritto allegria? Mi stò ascoltando su You Tube la canzone: Allegria, Cirque du Soleil, sentitela è bellissima e coinvolgente.
Grazie cara Daniela.

Re: Buone feste
Caro Giovanni, ma tu pensi che Dio, l'immenso e onnipotente, si possa dispiacere se noi ci auguriamo un sereno natale?Giovanni Z. ha scritto: Dimmi una cosa: chi rende felice se partecipiamo ad una festa che appartiene alle tenebre? Con una sua festa con cui ha sedotto mezzo mondo? Perchè celebrare giorni che appartengono al nemico? Per avere partecipazione con lui? Le nazioni a chi sacrificano questa festa? Con chi diveniamo partecipi? Temo che come per i Galati Paolo abbia parlato invano.
Del natale e del presunto complenanno di Yeshùa ce ne freghiamo, è un modo, un giorno, un occasione di riposo e festa, i "pagani" contemplano la statuetta del bambin Gesù e va bè...
E noi che facciamo i musoni?
Tra poco scenderò a pranzare con quella "marmaglia pagana" (detto in maniera ironica: sono i miei parenti) e ci scambieremo gli auguri di natale e io che faccio il musone?
Ci spiego che il 25 dicembre non è nato Cristo? Rovino il giorno a mia madre!!
Ma che ci fà, il mio cuore è pieno dell'amore di Dio.
Se dovessi rinnegare ufficialmente Dio, parola d'onore che mi farei tagliare la testa, e Dio lo sà.
Ma per cretinate del genere perchè mettere il musone? Allegria......
Alegría
Come un lampo di vita
Alegría
Come un pazzo gridar
Alegría
Del delittuoso grido
Bella rugente pena, seren
Come la rabbia di amar
Alegría
Come un assalto di gioia
Re: Buone feste
Caro Marco, sinceramente la storia del musone la vedo più una scusa per scendere a compromesso con queste tradizioni pagane.
Questa mattina, mentre lavoravo alcuni miei colleghi si avvicinavano per darmi gli auguri, ed io senza fare il musone li ringraziavo senza ricambiare. Mentre altri, prima di darmi gli auguri mi chiedevano se potevano, perché dicevano che sono diverso. Di norma quando uno è etichettato come un diverso ci rimane male, mentre per me è una grande gioia, perché finché continueranno a vedermi diverso è un buon segno, il problema sorge quando inizieranno a non vedermi più come un diverso, allora si che dovrò iniziarmi a preoccupare, perché in quel caso vuol dire che il mondo è riuscito a farmi schiavo (1 Giovanni 5:19). Caro Marco, in queste occasioni niente ci vieta di pranzare con i nostri parenti, l'importante è non farci corrompere iniziando a dare l'approvazione dicendo "infondo non c'è niente di male". Un mio collega ogni volta che passa avanti una chiesa o a presunte immagini sacra, ha l'abitudine di farsi il segno della croce accusando me di non essere un credente perché non mi segno con la croce. Quasi, quasi da domani anch'io inizierò a segnarmi, così non farò più il musone e lo terrò contento, infondo, anche in questo, che male c'è?
Molte sono le cose abbandonate perché abbiamo scoperto che non fanno parte delle verità di Dio. Ora, se iniziamo a dare la nostra approvazione giustificandoci che non c'è niente di male, credo che non ci vorrà molto a trovarci nella situazione indicata in 2 Pietro 2:22: "Il cane è tornato al suo vomito". Comunque, Marco, anche se ti paganizzi, sta tranquillo, io ti voglio sempre bene. 



- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Buone feste
io personalmente non celebro né natale né capodanno da due anni(non prendo letteralmente parte ai pranzi e alle tradizioni che circondano questi due eventi).lo scorso aprile ho celebrato la mia prima Pesach e ad Ottobre ho digiunato per la prima volta a Yom Kippur.cerco di dare lo stesso rispetto a chi celebra natale e capodanno che vorrei ricevere io durante le "mie" ricorrenze(rispetto che purtroppo il più delle volte nn ho ricevuto).poi credo che spetta a D-0 giudicare la singola condotta di ognuno(chi celebra natale,chi celebra diwali,chi celebra pesach,chi celebra ramadan...) un abbraccio in Cristo
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Buone feste
Mi piace questo tuo credo, lo condivido a pieno.Maryam Bat Hagar ha scritto:poi credo che spetta a D-0 giudicare la singola condotta di ognuno

Ammazza e che saggezza la nostra Maryam.

Ritornando alla serietà, hai pienamente ragione, noi possiamo solo condividere quello che siamo riusciti a capire nelle Scritture, ma la conclusione spetta solo a Dio.

Quindi, che i festeggiamenti pagani abbiano inizio.

Re: Buone feste
Mio padre è ateo e la persona più lontana dalla chiesa, ma per natale ricambia gli auguri.
I suoi occhi felici al momento del bacio, mentre mi dice auguri, tradiscono la voglia di baciarmi, di aver vissuto un'altro anno assieme, e l'augurio che per il prossimo natale possa farlo di nuovo.
A mio padre del significato della festa non gli ne ......... (non posso scriverlo), ma lo spirito per cui mi dice auguri lo avete capito?
Ecco è lo stesso che mi ha spinto a farvi gli auguri a voi e a tutti quelli che ieri e oggi mi hanno fatto gli auguri.
I festeggiamenti pagani? Un pranzo tra parenti!!!
Caro Enigma andrò all'inferno per un piatto di risotto di funghi?
Caro Giovanni capisco tutto ciò che hai scritto, ma per me il natale è un nulla. Lo capisci? Un pranzo tra parenti e uno scambio di auguri. Siete voi che gli date un valore talmente grosso che non lo merita. A te Enigma ti priva di rispondere al tuo amico, così quello se ne va pensando che il tuo Dio è "strano".
Dobbiamo dimostrare l'appartenenza a Dio in altra maniera. La libertà che Cristo ci ha insegnato è questa. Possiamo maneggiare il coltello sia dal manico che dalla lama. Possiamo sederci a tavola financo con Satana, e sarà lui a stare a disagio. Siamo noi che rendiamo le cose pure, con il nostro comportamento.
Mii...ora ci sono gli auguri di capodanno, ve li farò lo stesso, non mi interessa.
Caro Enigma anch'io ti voglio bene.
I suoi occhi felici al momento del bacio, mentre mi dice auguri, tradiscono la voglia di baciarmi, di aver vissuto un'altro anno assieme, e l'augurio che per il prossimo natale possa farlo di nuovo.
A mio padre del significato della festa non gli ne ......... (non posso scriverlo), ma lo spirito per cui mi dice auguri lo avete capito?
Ecco è lo stesso che mi ha spinto a farvi gli auguri a voi e a tutti quelli che ieri e oggi mi hanno fatto gli auguri.
I festeggiamenti pagani? Un pranzo tra parenti!!!
Caro Enigma andrò all'inferno per un piatto di risotto di funghi?
Caro Giovanni capisco tutto ciò che hai scritto, ma per me il natale è un nulla. Lo capisci? Un pranzo tra parenti e uno scambio di auguri. Siete voi che gli date un valore talmente grosso che non lo merita. A te Enigma ti priva di rispondere al tuo amico, così quello se ne va pensando che il tuo Dio è "strano".
Dobbiamo dimostrare l'appartenenza a Dio in altra maniera. La libertà che Cristo ci ha insegnato è questa. Possiamo maneggiare il coltello sia dal manico che dalla lama. Possiamo sederci a tavola financo con Satana, e sarà lui a stare a disagio. Siamo noi che rendiamo le cose pure, con il nostro comportamento.
Mii...ora ci sono gli auguri di capodanno, ve li farò lo stesso, non mi interessa.

Caro Enigma anch'io ti voglio bene.