Re: Tutto bloccato!
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Tutto bloccato!
Vi auguro di riuscire a trovare la via della pacificazione e del sano dibattito.
Buona continuazione.
Buona continuazione.
Ultima modifica di MassimoWlaBibbia il sabato 6 maggio 2023, 17:47, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Tutto bloccato!
AEnim, credo che tu confonda la biblistica con la religione.
Si può studiare la Sacra Scrittura perfino essendo atei, così come si può studiare qualsiasi cosa pur non condividendola.
Ti faccio un esempio. Se dico che i romani detestavano gli ebrei perché li ritenevano atei e fannulloni perché si sabato non lavoravo, sto affermando una verità storica. Per te riconoscere un dato storico, a quando pare, vuol dire accettarlo e farlo proprio. Questo è un errore. E ripesto il mio esempio: Se Hitler dice che piove e fuori cade acqua dalle nuvole, Hitler la ragione. E sono pronto a scriverlo a lettere cubitali che ha ragione. Secondo la tua equazione, sarei nazista.
Mi domandi se io suggerirei che per essere conformi al dettato testuale del sacro libro si dovrebbero lapidare coloro che infrangono lo shabbat. Ti rispondo da studioso: coloro che infrangevano lo shabbàt dovevano essere lapidati. Così è scritto e così veniva fatto. E lì mi fermo. Io non suggerisco proprio niente. Tu o chiunque può anche criticare quella norma biblica, ma è un di più che allo studioso non interessa né deve interessare. Se non hai ancora capito il punto, ti faccio io una domanda in base al tuo parametro illogico e insensato: per essere conformi al dettato testuale della Commedia di Dante tu biasimeresti pesantemente qualche papa? Dante ne mise qualcuno all’inferno. E allora?
Impara a distinguere, AEnim, lo studio dall’ideologia e dalla religione.
Si può studiare la Sacra Scrittura perfino essendo atei, così come si può studiare qualsiasi cosa pur non condividendola.
Ti faccio un esempio. Se dico che i romani detestavano gli ebrei perché li ritenevano atei e fannulloni perché si sabato non lavoravo, sto affermando una verità storica. Per te riconoscere un dato storico, a quando pare, vuol dire accettarlo e farlo proprio. Questo è un errore. E ripesto il mio esempio: Se Hitler dice che piove e fuori cade acqua dalle nuvole, Hitler la ragione. E sono pronto a scriverlo a lettere cubitali che ha ragione. Secondo la tua equazione, sarei nazista.
Mi domandi se io suggerirei che per essere conformi al dettato testuale del sacro libro si dovrebbero lapidare coloro che infrangono lo shabbat. Ti rispondo da studioso: coloro che infrangevano lo shabbàt dovevano essere lapidati. Così è scritto e così veniva fatto. E lì mi fermo. Io non suggerisco proprio niente. Tu o chiunque può anche criticare quella norma biblica, ma è un di più che allo studioso non interessa né deve interessare. Se non hai ancora capito il punto, ti faccio io una domanda in base al tuo parametro illogico e insensato: per essere conformi al dettato testuale della Commedia di Dante tu biasimeresti pesantemente qualche papa? Dante ne mise qualcuno all’inferno. E allora?
Impara a distinguere, AEnim, lo studio dall’ideologia e dalla religione.
Re: Tutto bloccato!
Ok. Quindi quando tu parli di "verità bibliche" intendi "storiche" o, perlomeno, testuali.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Tutto bloccato!
Infatti.
Re: Tutto bloccato!
Quindi nella discussione sul calendario (non mi chiedere pure tu di rileggerla perchè davvero 60 pagine di discussione di post sono troppi, con il tempo che ci metto leggo un trattato e dò un esame universitario ... l'ho letta un po' lo stesso comunque) ciò che tu hai rifiutato era attinente alla validità della prova storica?
Non è la prima volta che mi trovo di fronte a discussioni fra 'studiosi' israeliano e occidentali che però hanno parametri diversi. Ma sta cosa si può risolvere solo nell'accademia, non in un forum.
Non è la prima volta che mi trovo di fronte a discussioni fra 'studiosi' israeliano e occidentali che però hanno parametri diversi. Ma sta cosa si può risolvere solo nell'accademia, non in un forum.
Ultima modifica di AEnim il sabato 6 maggio 2023, 17:49, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Tutto bloccato!
AEnim, nella questione del calendario subentra semplicemente la logica. Ti faccio un esempio: se per legge si stabilisce che il nostro anno non possa mai iniziare, dico a caso, di martedì, è del tutto ovvio che si tratta di una forzatura, perché ogni anno inizia nel giorno settimanale che capita. Sul calendario biblico puoi fare tutte le considerazioni che vuoi, ma se alla fine ne esce che non possa iniziare in certi giorni settimanali, è chiaro che siamo di fronte ad una formatura. Mella Bibbia è detto che ogni mese, compreso ovviamente il primo, inizia con la luna nuova, ma non viene aggiunta alcuna clausola che dica “a meno che … e in tal caso sposterai il capo-mese”. Puoi citare tutte le autorità che vuoi, ma se si attuano dei rinvii del capo-mese, si infrange prima di tutto l’astronomia e poi si aggiunge alla Scrittura ciò che non c’è.
Re: Tutto bloccato!
Stavo aggiungendo, anzi, avevo aggiunto che
non è la prima volta che mi trovo di fronte a discussioni fra 'studiosi' israeliani e occidentali che però hanno parametri diversi. Ma sta cosa si può risolvere solo nell'accademia, non in un forum.
Comunque, se puoi permettere a Besasea di aggiungere ancora le sue documentazioni, così almeno ci sono entrambe le prospettive e poi chi legge si fa la sua idea, così la chiudiamo.
non è la prima volta che mi trovo di fronte a discussioni fra 'studiosi' israeliani e occidentali che però hanno parametri diversi. Ma sta cosa si può risolvere solo nell'accademia, non in un forum.
Comunque, se puoi permettere a Besasea di aggiungere ancora le sue documentazioni, così almeno ci sono entrambe le prospettive e poi chi legge si fa la sua idea, così la chiudiamo.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Tutto bloccato!
AEnim, chiunque può aggiungere tutte le considerazioni che vuole. Ma che siano bibliche.
Re: Tutto bloccato!
Cioè tu vuoi solo documentazione di epoca biblica e senza fonti esterne al testo? (Queste ultime, se ci fossero, si dovrebbero poter usare).
Besasea ha 90 anni (così ho udito) compiuti da poco. Quindi voglio che sia contento.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Tutto bloccato!
AEnim, in una discussione biblica tutto si può usare, ma deve essere poi rapportato alla Scrittura. Permettimi anche qui di fare un esempio. Se discutiamo di monoteismo, possiamo usare il Catechismo della Chiesa Cattolica? Penso di sì, ma poi a far testo deve essere la Scrittura. Ciò che ha deciso un Concilio non può annullare la Bibbia.