Re: Tutto bloccato!

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Avviso tutti di evitare di riaprire altre polemiche perchè non vi posso seguire. Tra poco esco e non posso connettermi. Ora decidete se devo mettere il lucchetto e riaprirlo appena posso seguire, o se vi limitate alla discussione pacifica.


La libertà di religione e è garantita dalla costituzione e dalla carta dei diritti europei:

Costituzione

Articolo 19
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume [cfr. artt. 8, 20].
https://www.senato.it/istituzione/la-co ... rticolo-19


Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni
https://www.senato.it/istituzione/la-co ... rticolo-21

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Articolo 10 - Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti.
2. Il diritto all'obiezione di coscienza è riconosciuto secondo le leggi nazionali che ne disciplinano l'esercizio.
https://fra.europa.eu/it/eu-charter/art ... -religione

Articolo 11 - Libertà di espressione e d'informazione
1. Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera.
2. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati.
https://fra.europa.eu/it/eu-charter/art ... formazione
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

(*) (*)

Tuttavia ricordo a tutti in che ambiente siamo e di che testi stiamo parlando.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ricordo che anche Janira è una moderatrice e ciò che viene detto verrà anche valutato in base a ciò che è stato permesso di scrivere in altri post.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da Janira »

Besasea ha scritto :"la religione israelitica antica di millenni, che ha conservato il monoteismo puro e assoluto. Secondo questa tutto proviene da Dio, anche Costantino e Maometto che tu biasimi."

Dovreste vedere la mia faccia di soddisfazione che ho adesso: stavo per scrivere la stessa cosa di Besasea! . Questa è la prima cosa che ho imparato grazie alla Kabbalah, il significato meraviglioso di Monoteismo assoluto, che ti dona una pace senza fine se conseguito nella sua interezza.

Comunque, questa discussione è stata aperta per problemi che ormai sono più o meno risolti . Forse è meglio chiuderla se non ci sono altre perplessità e dubbi e proseguire eventuali temi biblici nelle discussioni apposite.
AndreaC

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da AndreaC »

Buon pomeriggio, vorrei chiedere a Besàseà , a questo punto, se come dice lui la bibbia non è un libro ispirato da D-o, come ha fatto moshè a scrivere genesi, o Bereshìt, se ancora non esisteva? grazie se mi risponderai!!
Shabbàt shalom
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da Gianni »

Va bene, Besàseà. Non ci intendiamo, ma - come detto - va bene così.
AndreaC

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da AndreaC »

Buonasera Gianni lo chiedo anche a te, come ha fatto moshè a scrivere Bereshìt se la bibbia non è ispirazione divina .... Shabbàt Shalom
AndreaC

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da AndreaC »

Besàseà ha scritto: sabato 22 aprile 2023, 15:25
noiman ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 19:16
o non mi fido di questo tizio, ma siccome faccio parte di un gruppo, condivido molte cose....su queste ultime ho delle perplessità...in fin dei conti però non ci sarebbe stato nulla di male se Yeshua si fosse sposato...questa era la mia discussione....poi ripeto è intervenuto l'ebreo incirconciso per rendere tutto ridicolo....
Questo è quanto scrisse natzarin nella discussione "Per la Torah" il 16 agosto 2022, ma è stato bannato molto tempo dopo, ma per Besasea forse non è un insulto, ci sarà un motivo!
Passo e chiudo, lehishtamèa
Noiman
Questo si che è un insulto, anzi leggo che prima di questo messaggio ti aveva dato del bugiardo e nessuno lo ha moderato. Scusami Noiman ma io non ho letto tutto quello che ha scritto Natzarim, ho letto solo quello che ha scritto su "Calendario Ebraico" e li non mi sembrava così grave. E' stato bannato molto tempo dopo perché non c'erano moderatori, se qualcuno lo avesse moderato al primo insulto e lo avesse avvertito, forse non sarebbe arrivato a questo punto. La stessa cosa è successa con Tiger, che ha insultato Shay chiamandolo falso. Queste cose se ti ricordi succedevano spesso a me appena entrato in questo forum e molti mi insultavano con pregiudizi giudeofobici. Non ricordo se sei mai intervenuto per difendermi e io lasciavo correre, non ho mai risposto alle offese personali, ma solo alle offese contro il popolo di Israel e solo con toni moralizzanti per invitare alla riflessione, ma non ho mai offeso nessuno.

Shabbath Shalom
Per essere onesti bisognerebbe anche riportare tutta la discussione, conosco natzarim e non è quello che voi volete far passare ..

Leggiamo la provocazione di noiman, sul post di natzarim...

Natzarim scrive:
mi riferisco al matrimonio di Cana....la mia ricerca è per avere alcune conferme....per caso in quel matrimonio di Cana, lo sposo , era proprio Yeshua? Ecco lo scopo della mia domanda....ma tu ti senti superiore agli altri e quindi tutte le domande sono inutili.....qualcuno ti ha forse interpellato? Ho chiesto il parere di noiman? No!!! Quando ti è stato chiesto anche da altri non hai neanche risposto....forse ti senti chissà chi....contento tu!!!!! Forse ti senti un sapiente della Toràh 🙂 peccato però per te che non riconosci il Messiah Yeshua, e la Toràh ne parla, questo si che è un problema....
Ultima modifica di natzarim il lunedì 15 agosto 2022, 21:08, modificato 2 volte in totale.
Top
natzarim
Re: Per la Toràh.....
Messaggio lunedì 15 agosto 2022, 20:46

Comunque ho modificato la domanda parlavo di consuetudini, usanze o tradizioni

Qual'e'stata la risposta di noiman alla cartella di natzarim?

Potete leggerla nella cartella "per la Toràh"...pagina 1
Ultima modifica di AndreaC il sabato 22 aprile 2023, 15:47, modificato 1 volta in totale.
AEnim

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da AEnim »

Per quanto mi riguarda, Gianni, non ti devi stupire.
Non è un caso che da una vita io abbia passione per studiare diverse religioni e non una sola e questo per capire che cosa è la religione, che cosa sono le religioni, anche quando così diverse, oppure che cosa è e che senso e funzione ha lo rta, il rito. Sono in buona compagnia, diverse persone hanno questa passione.

Non si arriva che a questa conclusione e sono quanto più spesso le più dotte letterature ed i più dotti commentari di quei popoli e la storia di tali letterature a farlo capire chiaramente.

Personalmente applicherei il medesimo concetto in modo più generalizzato.

Besasea scrive in questo modo
Besàseà ha scritto: venerdì 21 aprile 2023, 19:40 Sono anni che ti ripeto che studiare la Bibbia per osservarla è religione. Molte discussioni in questo forum vertono su questa osservanza. La Bibbia sono libri antichi di un popolo, scritti da esseri umani, non è un libro ispirato scritto per l'umanità. Questo è un mito religioso e di conseguenza anche il sola scrittura lo è. Dio formò un popolo e gli diede un parlamento e una legge. Ogni cittadino è obbligato a seguire le leggi di quel parlamento, non gli è permesso interpretare la Torah per trarne leggi religiose per se. Così insegna la Torah. Il contesto biblico è nazionale e legislativo. La Torah gestisce la società organizzata di Israel, non degli altri popoli.

Per rappresentare il mio pensiero io, di mio, potrei scrivere:

sono libri antichi dei popoli, scritti da esseri umani, non libri ispirati scritti per l'umanità. Questo è un mito religioso e di conseguenza anche il sola scrittura lo è. Dio formò i popoli e diede loro parlamenti e leggi oppure 'i popoli si formarono dandosi parlamenti e leggi'. I contesti sono nazionali [e più o meno legislativi a seconda del caso]. Tali testi gestiscono la società organizzata del proprio paese, non degli altri popoli.


"legislativi" l'ho messo tra parentesi perchè può apparire oppure no ed esservi di più o di meno, anche poco o niente e magari il tema è svolto altrove, e la misura differisce.
Io distinguo Ebraismo e Islam dalle altre chiamandole religioni giurisprudenziali perchè è l'aspetto che le marca di più.

Il fatto di esprimerlo indica un bel grado di autoconsapevolezza.


Modificato su richiesta per miglior specifica.
Ultima modifica di AEnim il domenica 23 aprile 2023, 10:10, modificato 8 volte in totale.
AndreaC

Re: Tutto bloccato!

Messaggio da AndreaC »

Besàseà ha scritto: sabato 22 aprile 2023, 15:35
AndreaC ha scritto: sabato 22 aprile 2023, 14:41 Buon pomeriggio, vorrei chiedere a Besàseà , a questo punto, se come dice lui la bibbia non è un libro ispirato da D-o, come ha fatto moshè a scrivere genesi, o Bereshìt, se ancora non esisteva? grazie se mi risponderai!!
Shabbàt shalom
L'Ebraismo ritiene che la Toràh scritta e quella Orale sono la massima ispirazione divina. Gli altri libri biblici hanno ispirazione minore, prima ispirazione profetica e poi ispirazione degli scritti. Al di fuori dell'Ebraismo, nel Cristianesimo, si è affermata la concezione secondo cui la Bibbia è un libro ispirato da Dio destinato a tutta l'umanità. Ciò non ha alcuna base storica.
In concetto di ispirazione divina nell'Ebraismo è diverso da quello conosciuto e concepito nel Cristianesimo. L'ispirazione per l'Ebraismo sta nel popolo ebraico. Dio ha ispirato il popolo e questo popolo ha scritto la Bibbia, ma l'ha scritta per il popolo, non per tutta l'umanità.
Detto ciò, nello studio della Bibbia non puoi tenere conto di ispirazione divina altrimenti il tuo studio sarà condizionato da questo pregiudizio.
Ok grazie ... Shabbàt Shalom
Bloccato