Confidenziale

stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

buona sera ,no non dormivo ancora ..

queste discussioni mi hanno tolto il sonno ... :-(
leggo in 2 cor.3,6 ..

Giusto per fare qualche esempio: mai nessun Dio ha dato leggi sul Monte Sinai, per il semplice motivo che non sono che una evoluzione del codice Hammurabi

Concordo ….. AEnim ...... ;) D-o ha dato il codice a Hammurabi¸” e lo sanno anche i muri

NOIMAN io e' la prima volta che ne sento parlare ....casco ,..tutta braccia e tutto il resto ....
behh allora ho un po gironzolato ... iniziamo ...
L’archeologo francese Jacques Jean Marie de Morgan, autore della scoperta ..
Il codice è una raccolta di 282 leggi, ...ecc..ecc..
La prima raccolta di leggi della civiltà Babilonese risale a più di tremila anni fa e regolava la vita della società, sulla base della "Legge del Taglione"...

ho riportato qualcosa preso qua e la dal web ....sbalordita ...
a chi e a cosa dobbiamo credere? ..

.....................

Cambio tema , non sapevo da dove iniziare forse aspettavo la notte ,sono piu concentrata piu aperta piu sincera con me stessa ,ma ormai ci sono ...

Non voglio stare dalla parte di nessuno ,mah ,volevo solo IO PER LUIGI E PER TUTTI NOI CHIEDERE SCUSA A NOIMAN SE SI E' SENTITO OFFESO ,, .,

sono sicura che tutto cio e' stato in buona fede ...


NOI credenti del nuovo patto ,leggiamo anche le lettere di PAOLO ..

“Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: Maledetto chi pende dal legno.” (Galati 3, 13)..
da un sito ''cattolico ''credo cattolico leggo ..
La legge ci dà conoscenza del peccato, ma di per se stessa non può salvare nessuno. Ovvero: per quanti sforzi una persona faccia, è comunque un peccatore. Solo un Uomo ha vissuto una vita completamente giusta, e quell’Uomo è Gesù. Tutti noi non possiamo che constatare la nostra fallibilità.Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: Maledetto chi pende dal legno.” (Galati 3, 13)..
...non trascrivo tutto ..solo per chiarire ,,
La salvezza risiede solo in Dio, e non nella religione! Quando siamo dentro un baratro, non ha senso recitare formule pensando di venire così tratti in salvo. Questa non è fede, è magia e superstizione. Solo una Mano potente ci tira fuori dal baratro, e tutto quello che dobbiamo fare è afferrarla. La vera fede è invocare Dio e credere che in Cristo siamo salvi. Niente formule -

....bene ,''noi crediamo che GESU CRISTO E' IL MESSIA PROMESSO ...CHI NON CREDE TUTTO IL MIO RISPETTO ...

LUIGI ha ripetuto tutto con enfasi ,,(( per amore verso le anime )))...,LUIGI mi dispiace per te ,devi indagare approfondire , non solo ripetere ....

noi non ci dobbiamo insuperbire ,lo dice ''la parola'' ... DIO ha permesso tutto cio' affinche noi ''pagani o gentili o ...fossimo innestati sul tronco ..tu mi capisci ,,,
LUIGI siamo qui per scovare scavare scoprire ecc..ecc.. le prediche lo dico anche a me stessa facciamole altrove ....
SAI LUIGI la lieta novella bisognerebbe portarla in alcuni bassi fondi ce ne sono purtroppo non voglio fare nomi di quartieri ...

cosa volevo dire ancora ,che mi dispiace ...per le incomprensioni , ma ci sono bravi grandi predicatori ,credenti che non si affidono alla religione ,''siamo noi popolino che non sempre comprendiamo'' ..

vi porto una nota di David Wilkerson ''

Nel corso di una recente indagine, a dei giovani fu rivolta questa domanda: "Qual è il posto nel quale vi annoiate di più?" La risposta più frequente fu: "In chiesa".

Sono d'accordo! La maggior parte delle chiese, al giorno d'oggi, non ha nulla da offrire ai giovani. La maggioranza degli adolescenti va in chiesa solo perché i genitori li obbligano. E molti genitori ci vanno solo perché è una cosa "religiosa" che bisogna fare.

Non è che i ragazzi siano diventati cattivi o irreligiosi. In effetti un altro recente sondaggio mostra che l'84% dei giovani americani crede in Dio e nel suo personale interesse per la loro vita.

Non sono contro Dio, ma solo contro la religione. Non riescono a capire perché ci siano così tante religioni; così tante denominazioni; tanta confusione, lotte e odio, tutto nel nome di Dio...

..........anche qui solo pochi righi ..

Nulla provocò la santa ira di Gesù Cristo più della religione vuota..

Voglio terminare con una preghiera del RAV , ??? non trovo il nome ...

.Signore del mondo non sono nelle mani di nessuno sono nelle tue mani e mi fido di te e ti chiedo di proteggerci... "
Bisogna ricordare che nonostante la difficile situazione, il Signore ci dirige, veglia su di noi, vediamo quanti miracoli stanno raccontando i nostri soldati, ognuno dice un altro miracolo, bisogna lodare il Signore, e così faremo cadere tutti quelli che odiano, sappiate che questo è un tempo capace di redenzione, e non dobbiamo rimanere bloccati nella routine, basta ricordare il Signore ogni giorno ogni istante!..

Rispetto per tutti ,anche verso di noi che crediamo ''

a questo Gesù uomo - che per alcuni di voi potrebbe essere un personaggio letterario, ...

per noi E' IL MESSIA PROMESSO ...


a tutti ,ma veramente tutti il mio :YMHUG: shalom ...pace e bene ..

adesso posso dormire serena .. :-??
noiman
Messaggi: 2029
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Confidenziale

Messaggio da noiman »

Stella ….. :YMHUG: :YMHUG: dormi serena, nessuno ha offeso Noiman , non c’è nulla di cui mi sia sentito offeso, “buona fede? :-O :-O Troppa a demolizione del prossimo!
legge del taglione? b-) ….. No! solo un servizio assicurativo, rompi un occhio? Bene …..“paghi con il portafoglio un occhio,” ma se uno ne aveva già solo uno?
Allora qui inizia l’assicurazione nella assicurazione.
Noiman
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Noiman.. :-) ... Buon giorno ...a tutti ,

M.Grazia scusa se ti ho lasciata indietro ,ero troppo presa dalle novità ...
Però non ho capito ,"" forza in azione spirito rosso " :-?

Continua ....adesso prima caffè .. :-)
Ultima modifica di stella il martedì 5 dicembre 2023, 5:42, modificato 1 volta in totale.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

continuo ,... manca ancora qualche giorno per accendere le candele ...ma mi piacciono le ''storielle su Hanukkah ....
conosciamo un po tutti la storia ,solo un vasetto di olio di oliva era sfuggito alla contaminazione da parte dei Greci. Miracolosamente, accesero la menorah e la fornitura giornaliera di olio durò otto giorni finché non fu possibile preparare il nuovo olio in condizioni di purezza rituale...basta solo una scintilla in noi e D-O ..puo fare il miracolo ''
........... LEGGETELO LUNGO ,MA MOLTO BELLO ...

Traduzione e adattamento di Rav Scialom Bahbout ,....da cui io l'ho preso ..

Racconto di un soldato ebreo che combatté al fianco del presidente Washington all’inizio della creazione degli Stati Uniti d’America:

Chanukkà del 1777. Un inverno pesante. Un freddo terribile. Noi ci trovavamo nella Valley Forg e aspettavamo. Perché? Non lo sapevo. Forse in attesa di giorni migliori di quelli. Io sono qui l’unico ebreo. Forse ci sono tra noi altri ebrei, ma non ne ho visto nessuno. Siamo affamati, non abbiamo abiti per riscaldarci e non abbiamo scarpe ai piedi. La maggior parte dei soldati maledicono George Washington che ha aperto la guerra contro l’Inghilterra. Vi sono tra loro alcuni che vorrebbero che lui venisse sconfitto, ma io credo che la giustizia sia dalla sua parte. Noi dobbiamo cacciare gli inglesi dall’America che vuole mettere le sue mani su qualsiasi cosa su cui si posano i suoi occhi. Io sono fedele con tutto il cuore a George Washington, anche se qui io soffro molto. Più di una volta lo vedo nelle notti quando passa nell’accampamento tra le file dei soldati che dormono. Guarda i soldati che soffrono per il freddo con pietà e talvolta si avvicina a qualcuno di essi e lo copre come farebbe un padre con un figlio.

A volte la fame e il freddo mi affliggono quasi fino alla morte. Ma io non maledico il generale Washington che combatte per la libertà dell’America. In questi momenti io penso a mio padre in Polonia, penso a tutto ciò che lui soffre a causa del crudele signorotto. Mi ricordo che ero un bambino quando vidi mio padre che ballava davanti al signorotto, una visione tremenda! Mio padre era vestito con una pelle d’orso bianco – e ballava come un orso davanti al signorotto e ai suoi ospiti.

Quanto era tremendo il dolore, quanto era grande la vergogna. Mio padre ballava come un orso e i signorotti ridevano e gioivano a quella visione. Io decisi in cuor mio che non avrei ballato come mio padre davanti al signorotto. Dopo un certo tempo fuggii per andare in America.

Ed ecco che io giacevo in Valley Forg e tremavo per il freddo. Dicono che Washington stava per cadere, che alla fine sarebbe caduto e non si sarebbe più rialzato. Ma io non credevo a tutto ciò. Io giacevo coricato nelle notti e pregavo per lui.
.
Ecco stava arrivando la prima notte di Chanukkà. In questa notte, molti anni fa, avevo lasciato la casa paterna. Mio padre mi aveva dato un candelabro di Chanukkà e mi aveva detto:

“Quando, figlio mio, accenderai i lumi di Chanukkà, essi illumineranno la tua strada”.

Da allora il candelabro è stato per me come un cammeo (piccolo gioiello, ndr). Ovunque io sia andato la prendevo con me. Non sapevo cosa fare – se accendere o meno il lume di Chanukkà qui, tra i gentili. Decisi di aspettare fino a quando tutti si sarebbero addormentati. Quando tutti si addormentarono, tirai fuori il Candelabro di mio padre, accesi il primo lume e dissi la benedizione. Osservai la luce del lume e vidi la casa di mio padre e di mia madre. Vedevo mio padre danzare come un orso davanti al signorotto e vedevo gli occhi di mia madre pieni di lacrime. Il mio cuore si riempì di dolore e come un bambino scoppiai in un pianto. Decisi in cuor mio che per mio padre, mia madre e i miei fratelli e le mie sorelle che erano rimasti in Polonia avrei dovuto aiutare George Washington a fare dell’America una terra libera, una terra rifugio per mio padre e mia madre e i miei fratelli che soffrivano sottomessi al signorotto.

All’improvviso avvertii una mano morbida che mi toccava a testa, alzai gli occhi ed ecco lui – proprio lui in persona – stava in pedi accanto a me. Si il generale Washington in persona mi stava accanto e mi chiedeva:

“Perché piangi soldato? Hai freddo?”
Dispiacere e pietà erano nella sua voce, non potei vedere il suo dolore, saltai dal mio posto, dimenticai che io ero un soldato che si trovava di fronte a un generale, e dissi come se venivano dal mio cuore, come un figlio che parla con il padre:

“Signor Generale! Io piango e prego per la tua vittoria. Io so che con l’aiuto del Signore, noi vinceremo. Oggi essi sono forti, ma domani cadranno perché la giustizia sta dalla nostra parte. Noi vogliamo essere liberi in questa terra, noi vogliamo costruire qui una casa per tutti coloro che scappano per non cadere nelle mani dei signorotti, per tutti coloro che soffrono al di là del mare. I signorotti non domineranno qui! Loro cadranno e tu sorgerai!”

Il generale Washington mi strinse la mano.

“Grazie soldato!” Disse e si sedette accanto a me per terra, davanti al candelabro.

Mi chiese: “Cosa è questo candelabro?”

Gli raccontai che l’avevo portato dalla casa paterna e che gli ebrei di tutto il mondo accendono in questa notte i lumi di Chanukkà, festa per un grande miracolo!

Il lume di Chanukkà splendeva agli occhi di Washington ed egli esclamò con gioia:

“Tu sei ebreo, figlio di profeti, e tu dici che noi vinceremo!”

“Certo mio signore, risposi con sicurezza, noi vinceremo così come vinsero i Maccabei per noi e per tutti coloro che verranno dopo di noi, per costruire qui una nuova terra e una nuova vita.”

Il generale che aveva il volto luminoso si alzò, mi strinse la mano e scomparve nella notte.

Ciò che avevo detto si avverò, la vittoria di Washington fu piena. La terra torno ad essere tranquilla. Il mio generale divenne presidente della nuova terra e io divenni uno dei suoi cittadini. Dimenticai rapidamente i giorni e le notti tremendi nella Valley Forg, ma conservai in cuor mio la prima notte di Chanukkà con George Washington come un sogno caro. Non raccontai a nessuno la cosa, perché dissi in cuor mio, chi crederebbe alle mie parole? Ero certo che il buon Generale aveva dimenticato tutta la faccenda. Ma non fu così, lui non aveva dimenticato.

La prima sera di Chanukkà, nell’anno 1778, stavo nella mia casa di New York, e il lume di Chanukkà ardeva alla finestra. Improvvisamente si sentì battere alla porta. Aprì la porta e rimasi attonito: il mio generale, il presidente George Washington, stava alla porta in persona.

“Ecco il lume meraviglioso, il lume della speranza del popolo d’Israele” – proclamò con gioia quando vide alla finestra il lume di Hanukkà. Mise una mano sulla mia spalla e disse:

“Questo lume e le tue belle parole accesero una luce nel mio cuore quella notte. Presto riceverai un medaglia d’onore dal governo degli Stati uniti, assieme a tutti gli eroi di Valley Forg. Questa sera ricevi da me questa medaglia in ricordo.”

Appese al mio petto una medagli d’oro e strinse la mia mano. Lacrime spuntarono ai miei occhi e non potei aprire la bocca, il presidente strinse la mia mano e uscii di casa…

Mi risvegliai come da un sogno meraviglioso. Allora osservai cosa c’era nella medagli e vidi: un bel disegno del candelabro di Chanukkà con il primo lume e sotto c’era scritto:

Come segno di ringraziamento per la luce del tuo lume… George Washington.

........ ecco ...io traggo sempre le mie conclusioni ,,,mi chiedo oggi a me cosa mi insegna ... :-??
Quando, figlio mio, accenderai i lumi di Chanukkà, essi illumineranno la tua strada”.

SIGNORE MIA LUCE MIA GUIDA ..Sì, tu sei la mia lampada, o Signore...
nella notte più buia, TU sei colui che mi illumina e mi guida. ..
TU illuminerai IL percorso che dovro' prendere… quello che TU ha scelto per me ..
Dio, ci ama e ci conosce meglio di chiunque altro,
ci indirizzerà con la Sua parola e con il Suo Santo Spirito...
Procediamo con fede, facciamo la scelta migliore ,e ...camminiamo sulla strada che Lui ha scelto per la nostra vita ... AMEN .

BUONA GIORNATA AMICI ..
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

stella ha scritto: lunedì 4 dicembre 2023, 20:19
La prima raccolta di leggi della civiltà Babilonese risale a più di tremila anni fa e regolava la vita della società, sulla base della "Legge del Taglione"...

ho riportato qualcosa preso qua e la dal web ....sbalordita ...
a chi e a cosa dobbiamo credere? ..
Ti dico solo questo.
Molti dicono che l' "occhi per occhio" - se non ricordo male, in ebraico, shen tachat shen [il valore di] un occhio sotto/nel senso di "per" l'occhio fosse legge del taglione "come" nel codice Hammurabi.

Ora i rabbini sintenticamente dicono che invece "è mamon" (soldi, risarcimento) e che è così da sempre e tutti i testi halachici lo confermano, fra l'altro con ampie pagine di trattazione sulla determinazione del risarcimento.

Ma i testi halachici sono stati messi per iscritto dopo una certa data e per lo più noi ne abbiamo copie, mi pare - vado a memoria - medioevali. Noiman saprà essere più preciso.

A questo punto quando un discussore (spesso antisemita ma non sempre) contesta dicendo: è diventato così dopo ma in origine era legge del taglione, ci si perde nella discussione.

Ebbene la prova che il shen tachat shen sia mamòn, risarcimento, che lo sia sempre stato, sta proprio nell'antecedente codice Hammurabi perchè già il codice Hammurabi prevedeva il risarcimento, salvo nel caso che i due appartenessero alla stessa casta sociale. Questo sai dove lo ho trovato? In uno dei .pdf di Gianni. Per la prima volta.

Il diritto ebraico si è limitato a rimuovere la parte riguardante la casta sociale.
Riassumendo anche già il codice Hammurabi concepiva il risarcimento salvo il caso che i due appartenessero alla stessa casta sociale, allora era taglione. Il codice ebraico elimina quell'unico caso in cui poteva essere taglione nel codice Hammurabi, e assume solo il risarcimento.

Questo e quello che allo stato attuale so io.
noiman
Messaggi: 2029
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Confidenziale

Messaggio da noiman »

volevi dire "dente per dente", se ti rompono la protesi devono rimborsare anche i denti che la reggono.
Dei testi che dici, ne abbiamo più antichi di quelli medioevali, vedi la Mishnàh e il suo commento, ma va bene lo stesso....
Noiman
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Hallo Shalom ,..buon giorno ,pace e bene ...Sorrido ... :-)
Siamo qui in confidenziale ,...si può
Noiman ..I miei denti sono fissi ,altro che dentiera ...vi costerebbe !!! davvero un occhio della testa ...
AEnim...dicevo tutta da scoprire ,nel senso che ogni tanto una novità :-?? ..
Io sta storia della legge babilonese neanche la conoscevo ,mi sono un po' informata ,ma davvero c'è sempre da imparare ...
Comunque che dire ,mi sembra quasi quasi che mettiamo in discussione tutta la Bibbia ...
Sembra che quasi quasi sia tutta una favola ....
Per noi "" cristiani ,LA PAROLA , E PAROLA DI D-O ....
Il libro dei libri e composto da 39 per gli ebrei ..
cattolici 73 ...
M. Lutero ha fatto un po pulizia e noi protestanti ,ne abbiamo 66 ...
li consideriamo tutti ...
Qui siamo giustamente in biblistica ,purtroppo ogni tanto ce ne dimentichiamo un po tutti ,biblistica non ne ha solo 39 ,...
Certamente AEnim ,ti do ragione su i tanti dogma dottrine cristiane ,ma ,se mettiamo in discussione ,quasi quasi ,la veracità dei libri ,cosa ci resta??
Alla fine nel mio piccolo avrò ragione anche io ,...la parola ci parla singolarmente ,...un libro scritto nell'arco di credo 1,800 anni ..correggetemi se sbaglio ..da diversi uomini circa 60 ?? Uomini di diverse culture epoche ,eppure diciamo si amalgama ,allora è opera umana oppure Divina??
Dietro a ogni scritto c'è stato la guida dello S.Santo ...
La LEGGE ...è stata scritta con il dito di D-O ....spiritualmente parlando ...
Quindi resta sempre valida ....solo che noi credenti la osserviamo perché è scritta nei nostri cuori e non sulla pietra ...
..
Chi mi vuole intendere mi intenda ...!!!
La possiamo racchiudere anche in ,ama il tuo prossimo come te stesso come disse Gesù ...

Sono stanca ,ieri da noi è arrivato (( un giorno in anticipo)) il vecchio con la slitta ,coi suoi due smuzzichi...
Sono di larghe vedute io partecipo anche se molti si scandalizzano ,...siamo come detto diversi credo ,ma alla fine poi tutti sotto lo stesso tetto ,sotto lo stesso cielo ...
Beh poi ci sentiamo ...che dire ,IO VI AMO TUTTI NELL'AMORE DEL SIGNORE... :YMHUG:
La Bibbia è AMORE ...PACE GIOIA ...


N.b. Ho anche io adesso capito cosa è un CUT...mi serve devo metterlo in pratica .. :-J
...
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Rieccomi ,volevo ancora portare o meglio ''riportare ,visto che faccio copia e incolla'' di Hanukkah ..

ma oggi un pensiero di ..Vito Mancuso..si ,lo '''seguo'''...io lo definisco un credente moderno ..lo so avra piu di una laurea ....

Quando un singolo uomo giunge a concepire se stesso come opera della creazione continua di Dio, si scopre qui e ora “figlio” di Dio. Quando un singolo uomo giunge a concepire se stesso così intimamente unito al Dio personale da chiamarlo “Padre”, si ha l’identificazione di quest’uomo con la vita di Dio. In quest’uomo allora il Logos diviene carne, e quest’uomo diviene relazione divina tra Dio e il mondo. Diviene mediatore. Non mediatore tra Dio e gli uomini, come se Dio avesse bisogno di qualcuno per muoverlo alla comunione con gli uomini; ma piuttosto mediatore presso gli uomini, tra la loro esistenza concreta e la loro essenza divina, tra la temporalità fenomenica e l’eternità che portano in sé. Quando un uomo prende coscienza della sua origine divina è abitato dallo Spirito, e in questo suo essere abitato dallo Spirito l’uomo è condotto sempre più a volere solo il bene e la giustizia. Si ha così il suo ingresso nella dimensione dello Spirito santo, il suo spirito diviene uguale allo Spirito santo. E l’uomo, un semplice uomo, appare diverso agli altri uomini che, per questo, lo chiamano santo...
..
Ciò che più manca al nostro tempo è proprio ”lo spirito di preghiera”, il saper fare silenzio, il mettersi in ascolto, il lodare gratuitamente per entrare in relazione con il mistero profondo della vita». Vito Mancuso '''... :-?
AEnim

Re: Confidenziale

Messaggio da AEnim »

stella ha scritto: mercoledì 6 dicembre 2023, 3:56 Comunque che dire ,mi sembra quasi quasi che mettiamo in discussione tutta la Bibbia ...
Sembra che quasi quasi sia tutta una favola ....
Per noi "" cristiani ,LA PAROLA , E PAROLA DI D-O ....

Qui siamo giustamente in biblistica ,purtroppo ogni tanto ce ne dimentichiamo un po tutti ,biblistica non ne ha solo 39 ,...
Certamente AEnim ,ti do ragione su i tanti dogma dottrine cristiane ,ma ,se mettiamo in discussione ,quasi quasi ,la veracità dei libri ,cosa ci resta??
Tu dici: se mettiamo in dubbio la veracità dei libri cosa ci resta.

Quei libri sono 'veri' per te. Per chiunque li studi in una accademia tutti quei racconti sono da verificare.

Ti faccio un esempio semplice:
Hai presente l'incontro di Gesù sulla via di Emmaus?
Personalmente lo trovo uno dei racconti fra i più belli dei Vangeli.

Ebbene ho saputo - fra l'altro su un forum di studi di cristianesimo primitivo - che sia ormai accertato che si tratti interpolazione. Potresti toglierlo, metterlo da parte e dire: questo non è mai avvenuto.

Ma tutto questo è ovvio. E' ovvio per qualunque cosa venga narrata. La narrazione esprime sentimenti e vissuti, e per esprimerli non è necessario che il narrato sia reale.

Io voglio che sia vero e che lo sia non solo per me (atteggiamento fideistico) non è la prova che sia reale.

Si io ritengo che si tratti di 'narrazione', tu la chiami "favola" e intendi ciò in senso dispregiativo, al contrario io ritengo che la narrazione abbia una sua importanza, ma sempre la si può condividere oppure no, ed a volte cozza profondamente con la realtà, con la quale non andrebbe confusa, non si dovrebbe confondere il sentimento con la realtà, il chè non significa che il sentimento non abbia importanza, ma la ha limitatamente alla persone che lo vive.

Affermare per esempio che un tale uomo sia D-o, sia figlio di D-o, o sia comunque qualcosa di particolare in relazione a D-o, è sentimento, e così tante altre affermazioni che si fanno.
Questi sentimenti non hanno nulla di oggettivo, sono personali.

Un approccio biblistico non è un approccio di sentimenti che nessuno è tenuto a condividere, tantomeno ad esservi richiamato.

La fede, il credervi, non è la prova della veridicità del contenuto del testo e dei fatti che narra.
Il chè non significa che non sia possibile rintracciare una rosa di possibili 'significati' attribuibili alla narrazione e quali invece non siano attribuibili.

Tutto quello che dal testo si può ricavare sono cose simili: prendiamo atto che quelli che sono narrati essere stati discepoli di Gesù abbiano creduto nella sua resurrezione, e magari qualcuno vi crede anche oggi, ma questo non è la prova che ciò sia realmente avvenuto.
Prendiamo atto che nella narrazione alcuni credessero che l'uomo fosse indemoniato, ma questa non è prova del fatto che lo fosse davvero (e nemmeno che Gesù lo abbia creduto lui stesso ma al massimo solo che in quel frantenge abbia ritenuto opportuno cercare di comunicare qualcosa parlando lo stesso 'linguaggio' dei suoi interlocutori che non sarebbero stati disposti ad assumere altri punti di vista).

Quindi venire a cercare di 'imporre' - è ciò che qualcuno fa - quando si discute un brano che sia di Tanach, che sia di Vangelo - la visione fidesistica semplicemente non è biblistica. Biblistica è, invece, determinare le interpolazioni, sempre causando grave delusione del credente, certo.

Qui si parla per lo più di sentimenti di fede, ed anche se ognuno segue una chiesa o un catechismo diverso, ciò è pur sempre parrocchia.

A me interessa un approccio più 'scientifico'.

Invece finisce sempre a predica e riaffermazioni di dogmi e letture fideistiche, il che va anche bene qui, in confidenziale, ma se la cosa si estende è chiaro che non viene più percepito il forum come forum di biblistica.


Shalom
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

AEnim ,intanto grazie per essere qui in confidenziale ...
da dove iniziare???...
LA FEDE ,
L'apostolo Paolo insegnò che la fede “è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono” ( Ebrei 11:1 )...daccordo ,o non sono daccordo ,puoi dire essere religiosi e' una cosa non da di tutti ,...la FEDE E' un dono di DIO ... ,mi dirai allora DIO fa particolarita' ...nooo DIO dona a tutti liberamente ,se tu sei chiusa ....ti crei un muro , ..affidati e confida in lui ,la bibbia e' una lettere del padre ai figli ,...

okei !!!

Ti faccio un esempio semplice:
Hai presente l'incontro di Gesù sulla via di Emmaus?
Personalmente lo trovo uno dei racconti fra i più belli dei Vangeli.. ''hai ragione ,,se ci entri ''spiritualmente parlando e' un bel racconto ,,, che sia vero o non ,non lo so ,credo di si ... per me cio' che conta ..che mi tocca il cuore e' ''' Resta con noi perché si fa sera e il giorno gia volge al declino ...''

sara fedeistica ,..a me mi arde il cuore ---

Ebbene ho saputo - fra l'altro su un forum di studi di cristianesimo primitivo - che sia ormai accertato che si tratti interpolazione. Potresti toglierlo, metterlo da parte e dire: questo non è mai avvenuto...

mai accertato ,neanche si puo dire che non sia vero ...


.Si io ritengo che si tratti di 'narrazione', tu la chiami "favola" e intendi ciò in senso dispregiativo,..
mi dispiace AEnim , non volevo disprezzare ,sono stata fraintesa accetta le mie scuse .,,''favola'' e una parola carina ...si vero cio che dici ,sentimento e' una cosa lealta e' un'altra ....
..

Affermare per esempio che un tale uomo sia D-o, sia figlio di D-o, o sia comunque qualcosa di particolare in relazione a D-o, è sentimento, e così tante altre affermazioni che si fanno.
Questi sentimenti non hanno nulla di oggettivo, sono personali.

NON PER TUTTI E' DIO sia figlio di DIO , ,la scrittura lo dice ,...

...

Un approccio biblistico non è un approccio di sentimenti che nessuno è tenuto a condividere, tantomeno ad esservi richiamato....

SE E BIBLISTICO ... si riferisce a cio che e' scritto nella bibbia ,..certamente bisogna indagare , entrare nel contesto ...negli usi costumi di quei tempi quel periodo ...sono daccordo ,..
cio che significava una frase 70 anni fa nella mia cultura ai miei tempi tradotta nel tuo linguaggio o ai tempi odierni si interpreterebbe diversamente ,percio biblistica ... esegi ecc..ecc..

....
La fede, il credervi, non è la prova della veridicità del contenuto del testo e dei fatti che narra...
no la fede non e' prova ,per noi e' certezza ,,,ma pero AEnim , neanche il tuo discorso da certezza che non sia cosi ...
Ogni cosa che tu metti in discussione devi portare le prove del contrario ,neanche tu ne hai ...

...ti do ragione ,non bisogna imporrere niente a nessuno ,a me piace approfondire TANACH e VANGELI ..
.....pero' se una frase un capitolo dice cosi ...e' o sara cosi ..

tu per dire che non e' cosi devi portare le prove ..GESU NON E' RISORTO ??? DIMOSTRAMELO ...
..
Qui si parla per lo più di sentimenti di fede, ed anche se ognuno segue una chiesa o un catechismo diverso, ciò è pur sempre parrocchia...

A me interessa un approccio più 'scientifico'....(( la scienza va daccordo con la parola di DIO ti trovero' una volta qualcosa ...


--
il che va anche bene qui, in confidenziale, ma se la cosa si estende è chiaro che non viene più ...

hai ragione AEnim ... non bisognerebbe disturbare gli studi , con prediche e vedute fedeistiche come tu li chiami ,..

sai che confidenziale era stata creata proprio per non disturbare studi ,per non immischiare sacro e profano ,..ma se ne dimenticano ..

pero se intervengono con versetti per contrariare cio che uno scrive bisogna accettre ...

AENIM ,E' STATO UN PIACERE CONVERSARE CON TE ,,, SCRIVERE PER ME NON E' FACILE , LA FAVELLA MI AIUTA DI PIU ,,,


SHALOM AENIM :YMHUG:

sai AEnim grandi scenziati hanno ''combattuto'' ...alla fine hanno detto DIO C'E' .. atei una vita e poi ..


AEnim , siamo in ''confidenziale ... ;) allora ...mi permetti l'inno

RESTA CON NOI SIGNORE LA SERA ...
Testo
Resta con noi, Signore, la sera
Resta con noi che avremo la pace
Resta con noi, non ci lasciar
La notte mai più scenderà
Resta con noi, non ci lasciar
Per le vie del mondo, Signor
Ti porteremo ai nostri fratelli
Ti porteremo lungo le strade
Resta con noi, non ci lasciar
La notte mai più scenderà
Resta con noi, non ci lasciar
Per le vie del mondo, Signor
Voglio donarti queste mie mani
Voglio donarti questo mio cuore
Resta con noi, non ci lasciar
La notte mai più scenderà
Resta con noi, non ci lasciar
Per le vie del mondo, Signor..
https://www.youtube.com/watch?v=vliEDTNXp90
Rispondi