Vorrei raccontare una ennesima barzelletta, secondo lo spirito ebraico che è diventato un genere di letteratura ma che rappresenta la nostra situazione , poi se riesco la commento ispirato da queste ultime giornate tumultuose.
Due uomini vanno da un anziano rabbino per dirimere una contesa. Ascoltato il primo, il rabbino dice: “Hai ragione”. Il secondo insiste per essere ascoltato. Il rabbino lo ascolta e gli dice: “Hai ragione anche tu”. Allora la moglie del rabbino che aveva ascoltato da un’altra stanza urla a suo marito:” ma non possono avere ragioni entrambi !” Il rabbino ci pensa, annuisce, e conclude: “Hai ragione anche tu”
Il significato non deve essere interpretato come riduttivo, come hanno tutti ragione e il compromesso permette al rabbino di dormire tranquillo la notte, una possibile spiegazione che appare come una morale ( ma non ne escludo altre), il rabbino ha trovato un pò di ragione in tutte le parti, compresa la moglie che pensava che si potesse riconoscere la ragione a solo una parte, non sappiamo quale era la spinosa questione del contendere, ma è possibile che il rabbino illuminato abbia trovato un pò di verità da tutte le due parti e anche nella osservazione della moglie che fuori dal contenzioso non riesce a trovarla, forse ha sentito male o poco, non si sa! cosa diversa dal tribunale dove esiste il giudice, un giudice potrebbe adottare la stessa soluzione?
Se esiste una legge la si deve applicare, questo è il dovere del giudice, un giudice può essere benevolo nel suo incarico di giudice?
Se esiste un sistema giuridico bisogna applicarlo, la definizione di giudice comprensivo è un ossimoro, dunque il giudice o fa il giudice o non è giudice , bel giochino di parole

, nella pratica il sistema può essere più fluido, il giudice può applicare la legge considerando l’aspetto meno grave nella applicazione della legge, in tutti i sistemi giuridici è regola anche se le procedure e gli avvocati le rendono complesse, ma all’inizio questo era nello spirito del legislatore, ne abbiamo riferimenti anche nella Torah e nella Halachà .
Ma questo non è il nostro caso e qui non ci sono giudici, qualcuno potrà dire che ci sono i moderatori, vero! Ma non è la stessa cosa, per nulla…. infatti sono fioccate le accuse da una parte e dall'altra ma nessun giudice ha fatto verdetto, ma il verdetto lo hanno fatto tutti quelli che come al circo hanno assistito a questo sfascio e si sono detti:”guarda che anche gli ebrei litigano”,tanti lettori e pochi partecipanti.
Uno non difende l’altro, il terzo accusa il primo di essere stato inefficace nel difendere il secondo dalla accusa di un goy, se fossimo in un tribunale e il giudice fosse goy o judì avrebbe lo stesso problema, mi ricorda quella riflessione di due spazzacamini che escono da un camino in una Londra ottocentesca, uno ne esce pulito l’altro con la faccia nera, la domanda: chi deve lavarsi?
La logica direbbe quello sporco, ma c’è un problema, quello coperto di fuliggine guarda il suo collega pulito e deduce di essere anche lui pulito , perché si dovrebbe lavare?
Ma il compagno vede la faccia sporca e deduce di essere anche lui pieno di fuliggine, inizia il paradosso, in effetti lui è pulito, potrebbero anche litigare, ma il senso della storiella è, secondo voi due spazzacamini che entrano in un camino della Londra vittoriana possono uscirne puliti?
Bene, giungo alla conclusione, EAnim vuole uscirne, Tiger afferma che se vogliono : Noiman, Naza e Janira se ne va, Shay ha scritto che se andava , Gianni ha scritto “Qui a uno a uno se ne vanno tutti ... ne rimarranno solo due? (Mi sembra il film Highlander) …….forse solo uno: su di me non ci contate, io solo non rimango”. (Gianni)
Besasea doveva lasciarci da quando Tiger è diventato amministratore ma è ancora qui e spero di leggerlo su argomenti e studi sull’ebraismo.
Concludo !! Allora vi dico , io rimango e ho finito con questa sera di tormentarmi e tormentarvi su questa diatriba.
Come moderatore “omino verde” dovrei chiudere questa discussione, ma non ho intenzione di smanettare nel pannello di controllo, se Naza operativo del forum lo ritiene ha la mia approvazione.
ultima stazione, capolinea.....
Noiman