Confidenziale

Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Sandro_48 ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 20:27 Per i cattolici non basta la fede per la salvezza, occorrono anche le opere di carità
C'è una contraddizione di fondo in questa ideologia, perché un uomo che non è in relazione con il Creatore, non può compiere nessuna opera di carità o amore sincero. Perciò come potrà mai arrivare alla "salvezza" con opere che per natura sono peccaminose?
Eppure il cercare di mettere in pratica i comandamenti, il cercare di amare il prossimo è necessario per il passaggio che viene prima della riconciliazione con Dio: il ravvedimento, il pentimento e la preghiera sincera d'invocazione d'aiuto al Creatore.
Fino a quando l'uomo non comprende che Non c'è nulla oltre al Creatore e che tutto è solo nelle Sue "mani", non può esserci tutto il resto.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Sandro_48 ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 20:27 Poi c'è una frangia di protestanti che credono nella predestinazione della salvezza,
Anche se con un significato molto diverso, anche la Kabbalah insegna che esiste un unico destino finale, quindi in un certo senso tutto è predestinato. Il Creatore vuole che tutta l'anima di Adam HaRishon arrivi alla correzione finale e raggiunga l'equivalenza della forma con Lui, e ovviamente non potrà accadere nulla di diverso.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Gianni ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 11:10 Yeshùa dà vita per concessione di Dio:
Inoltre, il Padre non giudica nessuno, ma ha affidato tutto il giudizio al Figlio, affinché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio non onora il Padre che lo ha mandato.


Gianni, continui a proporre citazioni che recitano solo della Sua natura umana, per poi confutarti da solo con la successiva citazione, ove tutti sono chiamati ad onorare Il Figlio Come onorano IL Padre Suo.

Lui ha creato tutte le cose; infatti Il Padre dice del Figlio:
Eb. 1,10 «Tu, Signore, nel principio hai fondato la terra
e i cieli sono opera delle tue mani11 Essi periranno, ma tu rimani; invecchieranno tutti come un vestito,


Inoltre non tieni conto che, Lui ha creato dunque ,opere che non immaginiamo nemmeno nell'universo ,come quelle meravigliose sulla terra,
possibile che non arrivi a considerare nozioni così elementari quando dice di fare le cose che vede fare dal Padre ?

Infatti si è fatto servo, simile agli uomini, per compiere la redenzione dell'umanità .
Possibile che non ti interessa che è scritto che nel Figlio abita tutta la pienezza della Deità , e tu per annichilirLO, vai a scavare solo passi che recitano della Sua umiliazione
scrivendo che :Yeshùa dà vita per concessione di Dio:
?
Ora qualsiasi sia la tua convinzione, resta di Fatto che ,
E' LUI che da la Vita "Gv. 5,40" a chi a LUI si rivolge, ma tu vuoi sfuggire per forza alle Sue parole
LUI è La Luce Vera che è venuta nel mondo; nessuna concessione dunque.
Solo il Suo sangue prezioso ci purifica da ogni peccato.
Sfuggire alle Sue parole speculando, è assai pericoloso.
Fai come vuoi.
Saluti
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Janira ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 15:31
Luigi ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 9:16 Apocalisse 3:20
Ecco, io sto alla porta e busso; se qualcuno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui, e cenerò con lui ed egli con me.
Queste parole sono piene di verità, ma il problema rimane, poiché:
1) in quanti riescono a percepire che Yeshua sta "bussando" alla loro porta?
2) in quanti non ignorano tale evento?

Yeshua per me era ricolmo della Luce di Dio, ma essere suoi discepoli e fare la volontà del Creatore non è così facile. Ne ero convinta prima e ora ancora di più, non è sufficiente dichiarare con l'intelletto che Yeshua è nel nostro cuore. Se il cuore è ancora di pietra, sono solo vane parole.
Janira, io non vado a scandagliare oltre ciò che leggo.
Dunque LUI ha bussato pure alla mia porta del cuore quando ero morto nei miei peccati per darmi La Vita che LUI da,
ed io senza mezzi termini; senza speculazioni, a LUI mi sono rivolto e LUI mi ha perdonato, salvato, redento, riconciliato col Padre ed ora LO servo e LO onoro col Padre Suo.
Dunque , queste Sue parole rivolte agli amici Ebrei in primis , sono come un macigno per ogni uomo...
Gv. 5,39 Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me; 40 eppure non volete venire a me per aver la vita!
Saluti
Sandro_48
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2019, 0:58

Re: Confidenziale

Messaggio da Sandro_48 »

Tiger ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 8:24 Scusa Sandro, ma devo capire bene. Dare senza ricevere, cosa dare senza ricevere!?
Per Tiger : dare Amore senza ricevere nulla in cambio: è una forma eroica di Amore del quale si dice che solo Gesù sia stato capace; forse con la preghiera e l'aiuto di Gesù si può tentare di Amare con le opere , cioè con degli aiuti concreti , il nostro prossimo, senza averne un ritorno, senza riceverne un contraccambio di gratitudine.

Sandro_48
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10152
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Luigi, che Yeshùa vada onorato non ci sono dubbi. Nelle Scritture Ebraiche gli ebrei erano invitati ad onorare il loro re, figurati quindi se – a maggior ragione – non sia da onorare il Messia!

Citi Eb 1:10 (che è una citazione di Sl 102:25-27, riferita a Dio), ma trascuri del tutto il v. 9: “Tu hai amato la giustizia e hai odiato l'iniquità; perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni”.

Chi ha creato tutte le cose è Dio, non Yeshùa (che alla creazione neppure esisteva).
Per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose, e noi viviamo per lui, e un solo Signore, Gesù Cristo, mediante il quale sono tutte le cose”. - 1Cor 8:6.
“Infatti c'è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo”. - 1Tm 2:5.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Confidenziale

Messaggio da Janira »

Luigi ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 10:44 Janira, io non vado a scandagliare oltre ciò che leggo.
Luigi ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 10:44 Gv. 5,39 Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me; 40 eppure non volete venire a me per aver la vita!
Luigi, non vorrei sbagliarmi, ma il tuo approccio è simile a quello degli ebrei al tempo di Yeshua. Leggi in modo letterale le Scritture, le interpreti secondo la realtà che conosci e ne deduci il modo per essere salvati.


Il mio approccio ora è molto più estremo del tuo: io ho raggiunto il discernimento che solo Dio mi può correggere e ogni giorno cerco di conseguire anche con il cuore questa verità.
Non interpreto più le Scritture perché ho imparato che il significato "segreto" per ora non lo posso conseguire.
Anche se la Kabbalah non studia i testi del Nuovo Testamento, io applico lo stesso metodo a tutte le Scritture Greche.
1 Cor 2:14
Ma l'uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui; e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente.

P.S.
Eppure non volete venire a me per avere la vita...
Forse Yeshua non parlava di sé come uomo, ma della Luce che lo riempiva e che stava donando al mondo.
E questo è il proposito della creazione, perciò ogni singolo "punto nel cuore" dovrà fare lo stesso.


Rm 8:29 Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; 30 e quelli che ha predestinati li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati li ha pure glorificati.

1 Cor 15:28
Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.
Ultima modifica di Janira il martedì 22 marzo 2022, 12:28, modificato 3 volte in totale.
Luigi
Messaggi: 1445
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

Gianni si può proporre qualsiasi argomentazione che uno vuole,
infatti proponi continuamente altre citazioni bibliche ,aggirando le Sue parole come se queste potessero confutare, gli ammonimenti del Figlio di Dio.

Gv. 5,39 Voi investigate le Scritture, perché pensate d'aver per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me; 40 eppure non volete venire a me per aver la vita!
Su queste parole ognuno è chiamato a risolvere il problema del suo peccato.
Citi Eb 1:10 (che è una citazione di Sl 102:25-27, riferita a Dio), ma trascuri del tutto il v. 9: “Tu hai amato la giustizia e hai odiato l'iniquità; perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni”.
Anche quì vuoi confutare le parole del Padre, non scorgendo che il verso 9 è ancora un evidenziare anche la Sua natura umana.
Dunque il Padre si è sbagliato...?


Fai come vuoi, ma non puoi ignorare Gv. 5,40....
Saluti
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10152
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Luigi, non fa niente. Chi non vuole capire, non capirà. Pazienza.
Sandro_48
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2019, 0:58

Re: Confidenziale

Messaggio da Sandro_48 »

Janira hai scritto:
"Sandro_48 ha scritto: ↑lunedì 21 marzo 2022, 21:27
"Per i cattolici non basta la fede per la salvezza, occorrono anche le opere di carità"
"C'è una contraddizione di fondo in questa ideologia, perché un uomo che non è in relazione con il Creatore, non può compiere nessuna opera di carità o amore sincero. Perciò come potrà mai arrivare alla "salvezza" con opere che per natura sono peccaminose?" Scusa Janira ma non c'è niente di peccaminoso nell'aiutare il prossimo con aiuti di generi di prima necessità, aiuti economici, beni materiali, (questi sono le opere) , ecc!!!
Sandro_48
Rispondi