Calendario ebraico

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Calendario ebraico

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

quattro.jpg
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
MassimoWlaBibbia
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12

Re: Calendario ebraico

Messaggio da MassimoWlaBibbia »

------
Ultima modifica di MassimoWlaBibbia il mercoledì 16 novembre 2022, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Calendario ebraico

Messaggio da Gianni »

Foto_2022-11-16_093853.jpg
Foto_2022-11-16_093853.jpg (35.35 KiB) Visto 363 volte
Naza ... per Lucia, con affetto.
A te grazie per la pazienza.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Calendario ebraico

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Gianni ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 10:38 Foto_2022-11-16_093853.jpg
Naza ... per Lucia, con affetto.
A te grazie per la pazienza.


Evviva ce l hai fatta :-)
:YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: :YMHUG: oooh i canali che passano sotto Bologna...me la ricordo la cartolina. Te la saluto.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Calendario ebraico

Messaggio da Gianni »

:-) .
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Calendario ebraico

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

La ricerca che abbiamo fatto ha evidenziato che il ciclo lunare regolava le fasi agricole (calendario di Gezer). Molti popoli antichi separavano la fase di luna crescente con quella di novilunio, associata alla fase di buio e collegata ad una divinità, dando origini a culti specifici e vi erano anche superstizioni legati alla fase di luna nera (novilunio, luna non visibile), luna crescente ecc. Nel caso dei popoli induisti abbiamo visto la tridevi e la dea nera del novilunio era Kali; ma anche gli egizi avevano la loro triade sia per il sole che per la luna.

Il problema è nato nel considerare il novilunio per definire il capomese considerando che esisteva già il novilunio legato alla ritualità. In questa discussione si è evidenziato come ci sono stati cambiamenti sul modo di contare il tempo a seconda delle esigenze. Per esempio, uno di questi casi fu la necessità di sincronizzazione l’anno solare con quello lunare e via via vennero messi a punto modelli matematici dando origine ai calendari lunisolari. Il calendario lunisolare ebbe delle evoluzioni a partire dagli egiziani fino ai greci ecc. ma i cambiamenti non riguardarono solo il calendario, ma anche il nome dei mesi. Fino all’esilio babilonese i mesi ebraici erano numerati e conosciamo solo i nomi di 4 di essi, ognuno corrispondente ad una fase del ciclo agricolo. Etanim era il mese dei frutti, (1Re 8,2), Bul quello delle piogge (1Re 6,38), e Ziv il mese dei fiori (1Re 6,1).Abib, mese delle spighe (Es. 9:31; Levitico 2:14;Es 13:4; Levitico 23:9-13), e mi risulta che il nome voglia dire “giovane spiga” [a'-bib ('abhibh)]. Essendo che le leggi furono date all'uscita dall'Egitto, gli ebrei del deserto, quale giorno consideravano come novilunio e quindi capomese? Considerando la ritualità della luna nuova?

Dopo Babilonia, gli ebrei si portarono dietro parte della cultura babilonese, in questo caso riguardante cambiamenti sul calendario, con i nuovi nomi e con il nuovo sistema di calcolo dei mesi calendali, perfezionato quando l’astronomo caldeo o ancor prima il greco Metone, fecero determinate scoperte. Questo nuovo modello venne utilizzato anche dagli ebrei. Dalle ricerche che abbiamo fatto, risulta che i popoli mesopotamici considerarono il capomese all’apparire del primo falcetto luminoso e che i babilonesi consideravano addiruttura il giorno successivo all’apparizione del primo fascio di luce. Abbiamo evidenziato le usanze di questa fase post esilio che si è protratta nei secoli successivi. A parte questo, sono state evidenziate anche delle regole interne. Per esempio, per gli ebrei l’organo incaricato per definire il capomese era il Gran Sinedrio. La metodologia venne perfezionata aggiungendo principi di legalità, secondo 3 testimoni ecc. (Vedi Rosh Hashanah 26a).

La domanda che rimane è sempre la stessa. Su che basi possiamo dire che al tempo di Mosè il capo mese era quello successivo all’apparizione del primo falcetto anche avendo stabilito che veniva inclusa anche questa fase? Su quali basi possiamo dire che se il falcetto appariva dopo mezzogiorno, si doveva considerare capo mese quello successivo? Solo per la tradizione oppure perchè abbiamo trovato le prove relative a quel periodo?

Tutta l’analisi che abbiamo fatto, mostra cambiamenti che avvennero nel tempo. La mia ricerca voleva trovare ed evidenziare come gli antichi egiziani al tempo dell’esodo, consideravano il capomese ed il novilunio. Non essendoci specifiche istruzioni bibliche, posso ipotizzare che si mantenne quell’usanza, quindi il problema sarebbe stato parzialmente risolto così.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Calendario ebraico

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Considerare un periodo di luna oscura ed un primo spicchio ha un senso che rientra nel significato di rinnovo, rinascita. Anche l'uscita dall'Egitto, oscurità (cattività) e rinascita (luce) con l'esodo.


Ora, il fatto di considerare come capomese quando appare la prima falce di luce, non sarebbe il problema in se da questo punto di vista, se il significato reale è questo. Ma in tal caso il novilunio non è più quello astronomico (come già fatto notare) ma un novilunio diverso, che comprende anche la prima fase di luna crescente, che riporta quel significato.

A parte questo, il fatto che è stato stabilito che in alcuni casi il capomese deve essere il giorno successivo alla comparsa dello spicchio di luce, fa riflettere. Se è solo una questione di ordine di calendario e di comodità civile, è un conto. Se c'è legata una ritualità precisa, questo fa la differenza.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
natzarim
Messaggi: 747
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 20:56

Re: Calendario ebraico

Messaggio da natzarim »

Ma com'è possibile che non si riesce ad arrivare ad un accordo sul novilunio ? :-O
E quindi anche tutte le altre feste , che in qualche modo sono influenzate dal novilunio vengono messe in discussione ? :-O

Qui i cristiani ci vanno a nozze, perché aboliscono tutto e a quanto pare non è che ci facciamo una bella figura .,
Chissà, forse il calendario di Enoch è il più preciso?.
https://enochcalendars.webs.com/
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Calendario ebraico

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

natzarim ha scritto: mercoledì 16 novembre 2022, 13:57 Ma com'è possibile che non si riesce ad arrivare ad un accordo sul novilunio ? :-O
E quindi anche tutte le altre feste , che in qualche modo sono influenzate dal novilunio vengono messe in discussione ? :-O

Qui i cristiani ci vanno a nozze, perché aboliscono tutto e a quanto pare non è che ci facciamo una bella figura .,
Chissà, forse il calendario di Enoch è il più preciso?.
https://enochcalendars.webs.com/
Lo hai compreso almeno quel calendario? :-)
A proposito, dove sei arrivato con la tua crociata? Attento quando passi da Waterloo o da Megghiddo
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
natzarim
Messaggi: 747
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 20:56

Re: Calendario ebraico

Messaggio da natzarim »

Si l'ho letto e dovresti farlo anche tu...sembra sia quello dato ad Abramo e Mosè...
Shalom, io seguo quello
Rispondi