Vangelo e Urantia

Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

Cara Lucia, nella vita c'è chi scende e chi sale, io ti auguro di prendere quanto prima l'ascensore. Per il prete, guarda che non aveva tutti i torti....anzi...e studiare cara mia non fa mai male. Neanche a te come a tutti noi.
Ultima modifica di Antonella il venerdì 29 agosto 2014, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

Che cosa vuoi dire? con antonella di Nazareth. risposta veloce perchè devo uscire tra 30 secondi...
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Cara Antonella, riguardo allo studio direi che siamo messi tutti male. E se per la salvezza dovessimo considerare cosa sappiamo della scrittura credo che non avremmo speranze. Meno male che Dio è misericordioso e ci ha dato la possibilità di salvarci.

E' giusto chiudere su questo argomento per non entrare in polemica.

Riguardo Michele deve capire che qui si parla di Biblistica e non ha senso confrontare altri libri per indagare . Vuol dire che egli stesso mette in discussione la stessa bibbia e quando da spiegazioni sulla bibbia , essendo che fa riferimento a quel libro, le sue spiegazioni purtroppo perdono attendibilità. In ogni caso il modo di rispondere viene fuori dal modo in cui ci si pone. C'è chi fa domande con lo scopo di mostrare l'errore degli altri, c'è chi fa domande per chi vuole capire. Ad ogni modo se è possibile dimostrare l'errore con la stessa bibbia è corretto e giusto farlo. Non su tutto si possono avere spiegazioni.

Cambiando l'atteggiamento nel porsi automaticamente cambierà l'atteggiamento nel rispondere. Fare viceversa? Spesso è stato fatto (in generale) senza risultato.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Sull'argomento non ho più nulla da aggiungere se non che è stato sottratto del tempo a discussioni costruttive oltre che a dare molto lavoro al caro amico Giovanni per ripulire molti post :)
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Michele »

sono indietro con le risposte, sto rispondendo a Lucia, ma prima o poi mi metto alla pari, solo a chelaverità, volevo dire che questa sezione nasce come confronto e si chiama Bibbia e ... dove nei puntini ci sta qualsiasi argomento, anche i Purana
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

Lucia non ho tempo nè voglia per gli indovinelli. Se me lo vuoi spiegare bene, se no, che se ne frega. Dormo lo stesso e pensa quello che vuoi... ti dico solo 2 cosette: quando espongo il mio pensiero sono sempre molta chiara e lineare e se vuoi, anche cruda e dura. Poi, non mi sembra che ci sia da capire molto sulla battuta che ho fatto...mi sorprende che non la capisci! non fammi fare la parte del prete...i preti mi mettono allergia e incominciano a farmi grattare. :D

Inoltre aggiungo una cosa e basta. Non si giudicano le persone in base alla simpatia o antipatia cara Lucia, si giudicano per quello che dicono e fanno. Chiuso discorso. Se anche questa non la capisci, peggio per te! ;)

Naza, non facciamo il processo alle intenzione ad ogni singola parola che si scrive, perchè se no non andiamo più a casa. Grazie. ;)
Ultima modifica di Antonella il venerdì 29 agosto 2014, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

terrorizzati è un termine per quel che mi riguarda, non conosco Lucia e con nessuno! Piuttosto molta gente fa lo stesso effetto dei regali indesiderati che si ricevano dai parenti a Natale. Dove si buttano? Nel bidone. ;)
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

e come direbbe Lella, pure ronfando! :lol:

Ora però devo andare non posso più stare qui a rispondere. Non è una partita di tennis. E io devo lavorare. Ciao Lucy, però mi sei simpatica lo sai? :D
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

ti scrivevo semplicemente la verità: mi stai antipatica e non ti sopporto! Non ti degnavo neanche di uno sguardo, e avrei agito come disse Virgilio a Dante, guarda e passa.....ciao carissima....buon proseguimento e divertimento. bye bye. ;)
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Infatti Michele ho scritto per quanto riguarda l'esistenza della sezione. Bibbia e... e che cosa? Mi viene da pensare che qui si scrive di bibbia e scienza e di bibbia ed altri libri. In passato è stato permesso di far conoscere altri libri. Anche la dottrina cattolica che bibbia non è. Quindi ho detto dove sta il problema da questo punto di vista. Però rimane il fatto come ti poni tu sul forum e ciò che vuoi fare intendere. In passato chi ha proposto il Puaràna ha messo subito in evidenza che non credeva nella bibbia, o per lo meno che ci vedeva semplicemente in quel Dio il sole. Quindi vero ciò che è scritto ma semplicemente credenza di un popolo come ce ne sono altre. Il musulmano crede nel corano e così via. Però considera l'esistenza di altre storie. Però molti di questi libri sono stati scritti anticamente da popoli con culture e credenze diverse. Tu vuoi spiegare la bibbia con un libro che nulla ha a che fare con la bibbia ma anzi è probabile che abbia origini sataniche. Quando si fanno dei confronti bisogna valutare cosa si confronta. Se è la scienza sono dati oggettivi ..che poi siano errati o meno l'intento è quello di basarsi su osservazioni. In altri casi si ha a che fare con altre culture ma di spiegare la bibbia tramite queste non ha senso. Sono cose diverse nonostante ci possono essere simulitudini. Come negli scritti sumeri sulla creazione.
Ora avrebbe senso spiegare la bibbia col libro di salomone e chissà quali altri testi strani a mio parere diabolici come Urantia?

Ciò che si può fare è porre alla tua attenzione questo. Quindi se Gianni conosce l'argomento secondo me non sarebbe tempo perso metterlo in risalto a tuo beneficio. Poi sta a te valutare il tutto e continuare a credere a ciò che vuoi.
Ma quel punto sarebbe inutile perchè qui è stato espresso chiaramente la credenza nella bibbia e non possiamo metterci a confrontare di tutto altrimenti non basterebbe una vita. Sai quanti libri esistono?
La differenza sta nel parlare di un libro ritenuto diabolico o di libri che sono racconti e credenze di culture antiche ....che possono anche contenere argomenti diabolici. Ma è l'intento ciò che cambia (dell'autore ovviamente specialmente se ignoto).
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Rispondi