Vangelo e Urantia

marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da marco »

Cara Lucia, mi fà piacere che ti sei unita a noi.
Che ne dici, ci riusciremo a far capire a Michele, che gli ufo non abitano a Urantia, ma su Orione?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Gianni »

Caro Giovanni, magari si potessero cancellare dalla nostra vita tutte le brutture! Spesso non facciamo che nasconderle sotto il tappeto, come qualcuno fa con la polvere. Se dovessimo cancellare dal forum tutte le pagine ridicole e inutili – e ce ne sono – sarebbero presto riempite da altre forse altrettanto ridicole e inutili. Fa parte della nostra umanità.
Marco, nel suo messaggio precedente al tuo, offre altre interpretazioni dell’accaduto; ci sollecita alla comprensione, il che è quanto mai opportuno, anche se mi sembra esagerato esaminare perché quel libro affascina così tanto Michele. La nostra empatia deve pur avere dei limiti. Possiamo essere comprensivi e rispettosi verso chi abbraccia strane credenze, ma non per questo dobbiamo studiarle noi pure. E neppure possiamo qui indagare i motivi psicologici per cui una persona è attratta da certe credenze. Non qui di certo.
Marco dice poi una cosa interessante e certamente pratica: chi non è interessato può ignorare. Chi scrive da solo, se non ha seguito, smetterà.
Quanto a cancellare pagine, è questione che spetta a voi moderatori. Non entro in merito, perché mi considero qui un semplice utente e tale intendo rimanere. Se però non erro, tra i compiti dei moderatori c’è anche quello di tenere ordinato il forum: chiudere le conversazioni ultimate, spostare interventi nelle sezioni giuste, forse eliminare materiale obsoleto. Non sto parlando di pagine specifiche né tantomeno di quelle cui tu alludi. Dico in generale. So che è un lavoraccio, ma se fosse fatto periodicamente il forum sarebbe più ordinato e meno dispersivo. Non so se ho detto cose esatte, ma forse potreste informarvi sulle competenze dei moderatori al riguardo. Se così sarà, vi prego solo di avvisare preventivamente dicendo prima cosa avete deciso di fare, di modo che chi lo desidera possa salvare quanto intende conservare.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Gianni »

Come si fa a non concordare con Giovanni Z.? :)
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ragazzi la colpa forse è nostra per aver risposto a Michele su quel libro. Se non avesse risposto nessuno sarebbero rimasti solo dei post scritti. Lo si fa per i lettori? Di queste baggianate ne è piena la rete e chiunque ha letto altro. Lo si fa per il forum che è di biblistica? Bene allora basta mettere la regola che qualunque cosa extrabiblica non deve essere pubblicata. Questa sezione però si chiama Bibbia e... e che cosa? E scienza? E altro? Basta specificare che cosa. SE dobbiamo eliminare tutto ciò che non è biblico allora ce ne sono post da cancellare a cominciare da tutte le interpretazioni religiose.
Anche tempo fa si è parlato , nel vecchio forum, del puaràna e di numerologia astronomia ecc.. nella bibbia. Nessuno si è infuocato così tanto. Chi crede nella bibbia non crede in altri libri ...mi sembra logico. Chi non vuole leggere certe cose non le legge e non risponde. Se non si vuole leggere queste cose su questo forum allora eliminate questa sezione. Tanto anche la scienza non è bibbia.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

D'alta parte se si è risposto a Michele forse l'intento buono è fargli capire che parlare di Urantia o del libro di modydik è la stessa cosa. Ma se per lui conta quel libro .... e lo prende in considerazione, responsabilità sua. Sicuramente non esiste un confronto tra libro di Urantia e Bibbia perchè se ci mettiamo a confrontate tutti i libri extrabiblici non basterebbe una vita e sarebbe semplicemente inutile. Meglio concentrarsi su ciò che ci serve nella vita.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Gianni »

Hai ragione anche tu, Naza. E se la colpa è nostra per aver risposto, è particolarmente mia che mi ero illuso di poter mostrare, Bibbia alla mano, le fallacità di quella presunta rivelazione. E ci stavo quasi per cascare di nuovo, analizzando il caso dell’indemoniato di Gerasa, che è emblematico per mostrare le fantasie fantascientifiche di quel libro “made in Chicago”, oltre a un aspetto interessantissimo relativo al fatto che viene negata la possessione demoniaca, fatto che equivale alle impronte digitali lasciate dal vero autore occulto del libro. Ma ho rinunciato, perché sarebbe stato del tutto inutile quanto spiegare chi c’è dietro a un devoto del frate con gli occhi da demonio, fatto "santo" col nome di Pio.
Togliere la sezione Bibbia e …? Potrebbe essere un’idea. Esprimetevi e poi decidete voi. I moderatori mi sembrano i più adatti per saggiare le opinioni e decidere il da farsi.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Gianni, io credo . anche se è vero che Dio sceglie i suoi, che mostrare palesemente il marcio a chi crede che ci sia verità sia giusto e credo doveroso. Ora c'è chi non lo vuole fare per vari motivi, c'è invece chi vuole farlo credendo di fare bene. Che poi possa essere inutile per l'utente in questione ci può stare ..magari non per qualche altro che legge. Tempo fa una ragazza avventista era convinta che la Ellen White fosse lo spirito di profezia. Nonostante sia scritto esplicitamente che lo spirito di profezia è Yeshùa , per mostrare che tutte le teorie della White erano opera sua. dovette fare delle ricerche confutando anche i suoi libri. Tutto ciò che venne fuori portò la ragazza decisamente a buttar via tutto.
Ora Gianni, tu hai studiato psicologia. La reazioni di ogni persona sono diverse ma credo che sia comune una cosa. Ciò che si vuole nascondere è ciò che incuriosisce di più. Se si ha chiaro un concetto fondamentale non c'è nulla da temere. Chi non vuole leggere non legge , chi ha paura di vacillare stia anche attento fuori ai gruppi religiosi , alla tv alla radio , alle riviste ecc.. ma credo che il problema sia dentro di noi alla fine.
Ultima modifica di chelaveritàtrionfi il venerdì 29 agosto 2014, 9:14, modificato 1 volta in totale.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Riguardo alla sezione personalmente non vedo il problema ad esempio se si parla di scienza che in qualche modo fa parte della vita di ognuno e su certe cose non possiamo chiudere gli occhi ma capire semplicemente cosa ci è sfuggito.
Decidete voi perchè secondo me il problema non è nella sezione ma dentro ognuno di noi
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Gianni »

Vero, Naza. Tuttavia i fattori individuali sono tanti e c’è anche chi è condizionato a un punto tale che ogni tentativo di scuoterlo può perfino rafforzarlo nei suoi errati convincimenti. Ci vuole equilibrio e tanto buon senso. “Abbiate pietà di quelli che sono nel dubbio; salvateli, strappandoli dal fuoco; e degli altri abbiate pietà mista a timore, odiando perfino la veste contaminata dalla carne” (Gda 22,23). Occorre saper distinguere chi merita attenzione da chi vagheggia e vaneggia.
Antonella

Re: Vangelo e Urantia

Messaggio da Antonella »

Concordo con te Fabio. Anche se dal mio punto di vista questo signore, non solo non conosce la Scrittura, ma la rigetta anche con disprezzo e autosufficienza. Questo non è un credente, fà solo pubblicità a questo schifo di libro. E tutti gli altri lì pronti a compatirlo per capire perchè crede in queste idiozie. E' a dir poco ridicolo questo atteggiamento di alcuni, oltre che una perdita di tempo.

Gianni non sono diventata tua nemica. Anzi. Ti stimo sempre e ti ritengo sempre un ottimo biblista, diciamo che a volte tu insisti nel vedere del buono in certe persone, illudendoti che queste persone siano cambiate. Tu sei troppo buono, io no. Certe cose e certi comportamenti per me diventano indigesti e intollerabili.

Sai per l'ottimista le vie del Signore sono infinite. Per il pessimista anche. Certi convincimenti sono come prigioni. Ci sono persone che fanno molti viaggi mentali e pure in low cost! :lol:

Adesso tienti pronto, perchè l'ultima pubblicazione che hai fatto su la risurrezione di Yeshùa mi ha lasciato parecchio insoddisfatta.E ho un parecchie cose da dire. Appena riesco a trovare tempo di dirò anche perchè nella cartella giusta.
Rispondi