La natura divina di Gesù
La natura divina di Gesù
Un uomo non potrebbe perdonare i peccati, non potrebbe conoscere i pensieri dei suoi associati, conoscere il futuro, compiere miracoli, dire di provenire dal Padre e tanto altro ancora.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: La natura divina di Gesù
Certo Michele,
Un uomo come noi ! ma Yeshua non era un uomo come noi impastato di male e di bene che necessita della "nuova nascita" spirituale per poter entrare nel Regno di Dio, Yeshua è nato già Figlio di Dio e non c'era nessun male nella Sua natura...
Un uomo come noi ! ma Yeshua non era un uomo come noi impastato di male e di bene che necessita della "nuova nascita" spirituale per poter entrare nel Regno di Dio, Yeshua è nato già Figlio di Dio e non c'era nessun male nella Sua natura...
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: La natura divina di Gesù
Francesco, ma noi quando nasciamo, nasciamo già impastati di male?
e anche se Cristo è nato senza essere impastato di male sta di fatto che nessun uomo può conoscere i pensieri altrui, a meno che Dio non glie lo concede. Ma noi sappiamo che Cristo ha ricevuto OGNI potere. Ma se ha ricevuto OGNI potere vuol dire che PUO' TUTTO. NON HA LIMITE DI POTENZA E DUNQUE ONNIPOTENZA.
e anche se Cristo è nato senza essere impastato di male sta di fatto che nessun uomo può conoscere i pensieri altrui, a meno che Dio non glie lo concede. Ma noi sappiamo che Cristo ha ricevuto OGNI potere. Ma se ha ricevuto OGNI potere vuol dire che PUO' TUTTO. NON HA LIMITE DI POTENZA E DUNQUE ONNIPOTENZA.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: La natura divina di Gesù
Certo che nasciamo impastati di male, infatti crescendo lo manifestiamo !
Yeshua non è nato da Myriam e da un uomo da da Myriam e Dio Perchè ??? Per poter essere giusto fin dalla nascita, l'Unico uomo giusto !
Yeshua non è nato da Myriam e da un uomo da da Myriam e Dio Perchè ??? Per poter essere giusto fin dalla nascita, l'Unico uomo giusto !
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: La natura divina di Gesù
Se non è nato da Maria allora Gesù cos'era alieno?
Uno nasce o no già col male? Non è questione di manifestazione dopo, ma questione se uno nasce o meno col male già dall'inizio oppure no.
Uno nasce o no già col male? Non è questione di manifestazione dopo, ma questione se uno nasce o meno col male già dall'inizio oppure no.
Re: La natura divina di Gesù
Definiamo allora cosa si intende per male. Per me il male non esiste, ovvero tutti nasciamo al mondo senza il male, nasciamo liberi di sbagliare, ma gli errori servono per crescere
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: La natura divina di Gesù
Se Dio dice di non fare una cosa e non la fai quello è il bene. Se lo fai quello è male. Quindi esiste il bene e il male.
Se uno nasce già col male significa che nasce già col peccato. Se gli uomini nascono già senza peccato allora perchè a sacrificarsi doveva essere per forza Gesù? Non poteva sacrificarsi qualcun altro nato senza peccato e che era giusto?
Se uno nasce già col male significa che nasce già col peccato. Se gli uomini nascono già senza peccato allora perchè a sacrificarsi doveva essere per forza Gesù? Non poteva sacrificarsi qualcun altro nato senza peccato e che era giusto?
Re: La natura divina di Gesù
Come ho detto nel post "sacrificio", Gesù non é stato sacrificato, nè si è offerto, ma si è soltanto sottoposto al libero arbitrio di quegli uomini, i quali stavano peccando, erano peccatori. Lui giusto, è morto a causa di peccatori
Re: La natura divina di Gesù
Concordo giovanni. Michele per favore, Bibbia alla mano, allora ci potrà essere un confronto.
Re: La natura divina di Gesù
seGesù voleva offrirsi in sacrificio, avrebbe preparato i sui discepoli, come fece per esempio nella cena del giovedì. Secondo voi Gesù doveva essere salvato da Dio? Gesù è stato ucciso come tanti giusti. Il sacrificio fa comodo a chi vuole distogliere lo sguaro da certe azioni e responsabilità. E cmq, chi vuole parlare di questo, c'è un post