Yeshu'a è Dio?

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Grazie. Si, ho scritto:

“Trizzi, che la traduzione con articolo indeterminativo "un" sia corretta grammaticalmente, nessuno lo mette in dubbio. È il contesto e la Scrittura stessa che la escludono in questo caso. Non si può tradurre un versetto estrapolandolo dal contesto a cui appartiene.”

Esattamente quanto ti dicevo nel mio post prima, in cui aggiungo che il concetto della parola come "un dio" non è biblico, perché la Bibbia nega la molteplicità di dèi. È un concetto ellenistico di stampo gnostico. Dunque, o l'autore di quelle parole era uno scrittore gnostico, oppure il versetto va necessariamente tradotto "la parola era Dio", non "un dio".

Di conseguenza, la lezione "unigenito dio" è traballante.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

“Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.” – Gv 1:1

La sapienza di Dio personificata dice: “22 Il Signore mi ebbe con sé al principio dei suoi atti, prima di fare alcuna delle sue opere più antiche. 23 Fui stabilita fin dall'eternità, dal principio, prima che la terra fosse. [...] 27 Quand'egli disponeva i cieli io ero là; quando tracciava un circolo sulla superficie dell'abisso, 28 quando condensava le nuvole in alto, quando rafforzava le fonti dell'abisso, 29 quando assegnava al mare il suo limite perché le acque non oltrepassassero il loro confine, quando poneva le fondamenta della terra, 30 io ero presso di lui come un artefice” – Pr 8:22,23,27-30

Se si riesce a comprendere questo bellissimo passaggio poetico sulla sapienza creatrice di Dio, la Sua sapienza, che Egli esprime attraverso “la parola” e per mezzo della quale Egli crea l'universo ("Dio disse"), il versetto di Gv 1:1 diviene di una chiarezza cristallina e non necessita di complicate esegesi.
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

Quindi "la parola" = sapienza creatrice?

Ti ho inviato un file.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
tom anad
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 19 marzo 2019, 22:12

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da tom anad »

per chiunque parla l'ebraico o l'inglese

nei precedenti post è stato sostenuto che nessun ebreo è cristiano.

guardatevi questo video
https://vod-server.wix.com/widget.html? ... width=2543#" onclick="window.open(this.href);return false;

ed anche visitate il sito
https://www.medabrim.org.il/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Trizzi, direi che è la sapienza divina espressa con la parola, che ovviamente è un'immagine concreta che esprime l'idea di Dio nell'atto creativo. Anche la Torah è sapienza di Dio, e parola di Dio rivelata (per questo gli ebrei dicono che preesiste in cielo prima della creazione ed è eterna, perché è la sapienza di Dio). Ecco perché il profeta dice "la parola mi fu rivolta". Cosa riceve il profeta, se non la sapienza e la conoscenza divina? Nei limiti in cui la può ricevere. Assimilando bene questi concetti, il testo biblico diviene chiaro: "Dio disse, sia la luce, e la luce fu", "la parola era nel principio presso Dio ed era Dio e tramite essa il mondo fu creato (da Dio)", "la sapienza era presso Dio come artefice mentre Dio creava"... E si capisce anche in che senso la parola "si fece carne" e "abitò" in mezzo agli uomini. Il prologo giovanneo è in stile poetico, come la personificazione della sapienza di PR 8. Va capito con il pensiero biblico, non c'è altro modo. La grammatica aiuta, ma non basta in questo caso.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Tom, un ebreo che crede che Yeshùa sia il messia non diventa "cristiano", a meno che non si converta al cristianesimo. Ci sono ebrei che lo hanno fatto ma sono minoranze. Un ebreo che crede in Yeshùa resta ebreo (infatti in Israele ci sono alcuni ebrei credenti), esattamente come gli apostoli e i discepoli giudei della prima chiesa non smisero di essere ebrei. Yeshùa non ha insegnato a convertirsi al cristianesimo, che manco sapeva cosa fosse perché non esisteva. Durante il periodo della prima comunità, ci furono giudei che lo accettarono come messia e stranieri non ebrei che fecero altrettanto e credettero al suo sacrificio come espiazione dalla condizione di morte. Questi non erano cristiani (venivano chiamati così dai pagani in senso denigratorio e dispregiativo), perché il cristianesimo non esisteva ancora, e neppure si convertirono all'ebraismo, come proseliti. Oggi la situazione è ben diversa, perché essere cristiano significa appartenere ad una confessione religiosa; ma si può benissimo considerare se stessi discepoli di Yeshùa senza appartenere a questa o quella confessione, che uno sia giudeo o straniero, esattamente come accadeva nel I secolo. Però, i giudei che credono in Yeshùa sono pochissimi, in percentuale. Ed è giusto che sia così. Quindi i cristiani devono fare una cosa sola: lasciare in pace gli ebrei. A loro ci pensa haShem, come dice la Bibbia. YHVH è sinonimo di Colui che mantiene le promesse, e la promessa fatta al Suo popolo non sarà disattesa. Non saranno uomini cristiani a realizzare le promesse di Dio, ci pensa Lui a realizzarle nel tempo e nel modo che ritiene opportuni. Quindi, tranquilli.

Avete proprio la fissa con queste conversioni al cristianesimo, che oltretutto Yeshùa non ordinò mai perché il cristianesimo non esisteva! Yeshùa disse ai dodici di andare a predicare il vangelo in tutto il mondo (quello conosciuto allora, cioè il mondo romano), specificamente alle pecore perdute della Casa di Israele che risiedevano nelle nazioni straniere.
tom anad
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 19 marzo 2019, 22:12

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da tom anad »

chiamerò mio popolo quello che non era mio popolo.

EFESINI 2:11
Perciò, ricordatevi che un tempo voi, stranieri di nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi, perché tali sono nella carne per mano d'uomo, voi, dico, 12 ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d'Israele ed estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio nel mondo. 13 Ma ora, in Cristo Gesù, voi che allora eravate lontani siete stati avvicinati mediante il sangue di Cristo. 14 Lui, infatti, è la nostra pace; lui che dei due popoli ne ha fatto uno solo e ha abbattuto il muro di separazione abolendo nel suo corpo terreno la causa dell'inimicizia, 15 la legge fatta di comandamenti in forma di precetti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo facendo la pace; 16 e per riconciliarli tutti e due con Dio in un corpo unico mediante la sua croce, sulla quale fece morire la loro inimicizia. 17 Con la sua venuta ha annunciato la pace a voi che eravate lontani e la pace a quelli che erano vicini; 18 perché per mezzo di lui gli uni e gli altri abbiamo accesso al Padre in un medesim
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Tom Anad, che cosa ci vuoi dire con questo passo biblico?
Liberocredente
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2019, 10:40

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Liberocredente »

La sapienza di Dio è il nome stesso di Dio perché Il nome di Dio è la sua essenza e la sapienza di Dio è l'essenza di Dio.
Sapienza di Dio=Essenza di Dio=Nome di Dio.

L'essenza di Dio è ciò che è Dio. Quindi è Dio. Quindi la Sapienza di Dio come la Potenza di Dio è Dio stesso.

Ancora: la Sapienza di Dio è nel pensiero di Dio. Dunque la Sapienza di Dio è il pensiero di Dio. E il pensiero di Dio è l'essenza (il nome) di Dio.

Sapienza=Pensiero=Essenza=Nome=Dio.

Altro che cosa personificata. La Sapienza di Dio è sempre lo stesso ed unico Dio. È detto che la Sapienza è presso Dio perche poeticamente si può dire che è presso l'altissimo. Ovviamente la sapienza di Dio è in Dio stesso ma poeticamente proprio per questo si può dire nella mentalita ebraica che è presso Dio. Anche il pensiero di Dio è in Dio ed è Dio stesso perché un pensiero non è una cosa impersonale. Eppure poeticamente si può dire che il pensiero di Dio è presso l'altissimo. Sta scritto infatti che nessuno conosce le cose di Dio se non il suo spirito (Paolo ai Corinti)

E il suo spirito è il suo pensiero e il suo spirito pensiero è presso Dio poeticamente ma è in Dio
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Avete proprio la fissa con queste conversioni al cristianesimo, che oltretutto Yeshùa non ordinò mai perché il cristianesimo non esisteva! Yeshùa disse ai dodici di andare a predicare il vangelo in tutto il mondo (quello conosciuto allora, cioè il mondo romano), specificamente alle pecore perdute della Casa di Israele che risiedevano nelle nazioni straniere.
Antonio, il Signore Gesù, aggiunse anche altro" Atti 1,6-8"; quello di essere Suoi testimoni , e infatti questo fecero, Pietro, Paolo Filippo...., ecco predicavano a Tutti, Giudei, Israeliti, pagani.., di ravvedersi ,di convertirsi dalle proprie vie malvagie, e di credere in Cristo Gesù; di credere che LUI è il Figlio di Dio, Il Signore di Tutti, ed il Giudice dei vivi e dei morti, ed affinche per la fede in LUI, ricevano il perdono dai peccati e la vita eterna.


Io credo che si continui ancora a fare confusione con Gv. 1,1 , tra colui che nasce da Maria "il figlio dell'uomo, e Colui che è disceso da Cielo, il Figlio di Dio, che divide la Gloria del Padre Suo, Colui che viene a Tabernacolare in Gesù di Nazaret , figlio di Maria; le due persone sono l'UNA dal Cielo, la Quale incarnae l'altra .....
Scusate è più che logico, poichè se fosse diversamente, con quale potenza, potrebbe il figlio di Maria, sostenere Tutte le cose ?
Poi non voglio aggiungere altra carne al fuoco.
Ma visto che LO Spirito E' Dio, sappiamo che, vi è UN Solo Spirito, se non vi è una Unita ontologica, come può Questi "LO Spirito", identificarsi come, Lo Spirito del Padre, Lo Spirito del Figlio, Lo Spirito Santo...
Non dimentichiamo che UNO E' LO Spirito, e si accosta sempre ad essi operando nel proprio ufficio.
Rispondi