Yeshu'a è Dio?

trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

Gianni ha scritto:A proposito dello studio citato da Janira, domenica prossima pubblicheremo il nuovo numero di Ricerche Bibliche, in cui c’è un mio contro-studio riferito allo studio di Danilo Mazzarello sul lògos.
Potresti anticiparci solo questo studio se ce l'hai già pronto?
Per arrivare a domenica mancano ancora 5 giorni e io sono già desideroso di leggerlo.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Non ricordo, Trizzi, ma se l'ho scritto ci sarà. Va esclusa innanzitutto per motivi di non conformità biblica. Se traduciamo "la parola era un dio" allora questo testo è gnostico. È la stessa problematica con monoghenès theòs.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Io ho letto solo l'inizio dello studio di Mazzarello, sull'uso dell'articolo. Devo ancora leggere il resto.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Trizzi, fammi avere la tua mail e ti invio la rivista. :-)
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

Gianni ha scritto:Trizzi, fammi avere la tua mail e ti invio la rivista. :-)
meridionale@virgilio.it
Grazie
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Fatto! ;)
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

Gianni ha scritto:Fatto! ;)
Già l'ho scaricata!
Di nuovo grazie.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Buona lettura! :-)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Trizzi, ho riflettuto sulla cosa. Non ricordo cosa ho scritto esattamente (se hai il link lo controlliamo) ma il discorso è che se l'autore avesse voluto dire "la parola era un dio" avrebbe potuto scrivere così com'è scritto (theòs en ho lògos). In questo senso è giusto grammaticalmente, non si può dire che sia sbagliato. Ma siccome è impossibile che un autore giudeo possa aver voluto fare riferimento a Yeshùa come a "un dio" (nel qual caso non sarebbe un giudeo, ma uno gnostico ellenista), l'omissione dell'articolo davanti a theòs in questo caso è giustificata solamente dal fatto che si tratta di un predicato nominale. Ecco, credo di esser riuscito a chiarire il mio pensiero. ;)

Adesso mi leggo tutto lo studio di Mazzarello, per capire come mai Gianni gli ha scritto un contro-studio...
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da trizzi74 »

Antonio, la discussione la trovi nella terza pagina della cartella "Segnalazioni". Il titolo è : traduzione di Giovanni 1:1.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Rispondi