Besasea, proprio perche' le maiuscole sono state aggiunte nel medioevo (per sostenere una dottrina) bisogna stare attenti a ricavare il senso dal contesto.
Per quanto riguarda lo shabbath hagadol ricavato dalle parole di Giovanni, non siamo anora giunti ad alcuna spiegazione del tutto convincente. Il greco di Giovanni non e' perfetto come quello di Luca, anzi non e' affatto buono. Bisogna ragionarci molto bene sopra, e non buttarsi sulla prima valutazione a capofitto. E' illogico pensare che un vangelo dica una cosa che va a contraddirne altri tre.
Οἱ οὖν Ἰουδαῖοι, ἐπεὶ παρασκευὴ ἦν, ἵνα μὴ μείνῃ ἐπὶ τοῦ σταυροῦ τὰ σώματα ἐν τῷ σαββάτῳ,
ἦν γὰρ μεγάλη ἡ ἡμέρα ἐκείνου τοῦ σαββάτου, ἠρώτησαν τὸν Πειλᾶτον ἵνα κατεαγῶσιν αὐτῶν τὰ σκέλη καὶ ἀρθῶσιν.
Per la datazione astronomica: il Sinedrio decideva anche come dovesse muoversi la terra e la luna rispetto ad essa?

Con i calendari astronomici si puo' capire esattamente non quando fosse Pesach, ma quando fosse plenilunio e, di conseguenza, Pesach.