Qual'è la rivelazione divina?

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

Ciao, Sofia.

Riguardo alla prima questione che poni, partiamo da Gv 1:21, in cui è detto che alcuni giudei domandarono al battezzatore: “«Chi sei dunque? Sei Elia?» Egli rispose: «Non lo sono»”.
Per quale motivo quei giudei pensavano che Giovanni battista potesse essere Elia? Essi avevano in mente la profezia di Mal 4:5: “Ecco, io vi mando il profeta Elia, prima che venga il giorno del Signore, giorno grande e terribile”; essi si aspettavano il ritorno fisico di Elia. Il battezzatore vestiva perfino come Elia, che era “vestito di pelo, con una cintura di cuoio intorno ai fianchi” (2Re 1:8), infatti “Giovanni aveva un vestito di pelo di cammello e una cintura di cuoio intorno ai fianchi” (Mt 3:4). Giovanni, quindi, ammise onestamente di non essere Elia redivivo.
Ora nota cosa aveva preannunciato l’angelo Gabriele del battista: “Convertirà molti dei figli d'Israele al Signore, loro Dio; andrà davanti a lui con lo spirito e la potenza di Elia” (Lc 1:16,17). Giovanni non era Elia redivivo ma doveva avere “lo spirito e la potenza di Elia”.
Quando “i discepoli [di Yeshùa] gli domandarono: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elia?» Egli rispose: «Certo, Elia deve venire e ristabilire ogni cosa. Ma io vi dico: Elia è già venuto e non l'hanno riconosciuto» ... Allora i discepoli capirono che egli aveva parlato loro di Giovanni il battista”. - Mt 17:10-13.
Nessuna incongruenza, quindi.

Seconda questione che poni.
Puoi specificare meglio qual è il passo di Esodo 3 a cui ti riferisci? Non è infatti al v. 5 che citi. Grazie.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

Sofia, credo di averlo spiegato bene. Giovanni non era fisicamente Elia tornato dai morti, ma aveva “lo spirito e la potenza di Elia” (Lc 1:16,17). Che cosa non ti è chiaro?

In Matteo 27:9 alcuni manoscritti hanno “Geremia” e altri hanno “Zaccaria”; è evidente che alcuni scribi sbagliarono a ricopiare. Il testo originale di Matteo non lo abbiamo; abbiamo solo copie di copie.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da bgaluppi »

Bisogna fare attenzione. Gianni non ha detto che i Vangeli riportano possibili non-verita' o informazioni non conformi alla genuinita' degli eventi intorno a Cristo; ha detto che possono riportare errori di trascrizione in quanto sono delle copie. La cosa importante non sono i dettagli tecnici e gli errori di trascrizione tipo quello appena discusso ma il contenuto del messaggio, che e' uniforme e coincidente in tutti i quattro Vangeli e nelle lettere apostoliche, pur essendo i testi diversi in stile e in forma. Quindi, bando ai refusi e attenzione al contenuto. La verita' completa l'avremo in futuro, non finche' siamo nel mondo: per adesso abbiamo una conoscenza parziale (1Cor 13:9-10) e questa verita' non appartiene agli uomini ma e' testimoniata dal Cristo.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

I canome non è stato fatto dalla chiesa, ma casomai accolto. Ci sono perfino chiese, come quella cattolica, che annoverano nel loro canone diversi libri apocrifi.
Quanto al testo biblico genuino, ci sono i critici testuali che hanno proprio il compito di confrontare le migliaia di manoscritti per ricavarne il testo primigenio.
Se non facciamo affidamento sulla Scrittura, possiamo anche buttarla via, ma poi cosa rimane? Chiacchiere, solo tante chiacchiere religiose.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

L'ispirazione della Bibbia
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=310" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

Sofia, dimmi una cosa: Ma tu in cosa credi? Hai una religione, un credo, una filosofia? Mi dici quale, per cortesia? Grazie.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da bgaluppi »

Sofia, il testo e' originale se e' in linea col resto della Scrittura. I testi spuri sono stati scartati proprio perche' non in linea con la Scrittura.

Infatti il mistero dell'empietà è già in atto, soltanto c'è chi ora lo trattiene, finché sia tolto di mezzo. - 2Tess 2:7

L'apostasia dal messaggio originale inizia gia' all'interno della ekklesia stessa; dopo la morte dell'ultimo testimone, Giovanni, essa si rivela pienamente. Il messaggio originale, tramandato dalla scrittura, viene interpretato e storpiato per mezzo dell'introduzione di dottrine pagane sul culto della Gran Madre e sulla trinita'. Il tutto fu predetto da Cristo stesso (Mt 24).

Oggi, chi non crede che Yeshua sia Dio, e' un eretico da bruciare al rogo.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

E per te, Sofia? Qual è la tua verità? Ci dici quale credo o religione o filosofia hai?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10154
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da Gianni »

Sofia, ti faccio una domanda più diretta: sei la Maria che è stata espulsa da questo forum?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Qual'è la rivelazione divina?

Messaggio da bgaluppi »

Per me sei Sofia! :-)
Sono contento che tu sia tornata, e soprattutto che tu la abbia piantata con quelle ridicole rune, rituali magici e fesserie simili (spero, per il tuo bene). :-)
Io dico: resta con noi, libera di esprimere il tuo pensiero, ma ogni tanto entra nelle discussioni con il solo testo biblico e nessun "commentario". Ciao σοφία! :YMHUG:
Rispondi