Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da bgaluppi »

Gianni, a questo proposito, infatti, e' interessante come il testo di Ap 20:4-5 ha il verbo ζάω (Strong 2198, zao), che viene tradotto dalla NR con "tornare in vita" ma significa esattamente e solamente vivere, sia in senso letterale che metaforico; in senso metaforico, significa "avere vera vita e degna del nome - attiva, santa ed eterna nel regno di Dio" (THAYER). Ap 20:5 ha esattamente lo stesso verbo. Il testo quindi non sta parlando di tornare in vita dalla morte in senso materiale e letterale, ma in senso metaforico: chi e' morto spiritualmente lo e' pur essendo vivo sulla terra, come un morto che cammina (Mt 8:22); chi e' vivo spiritualmente, vivra' la vera vita in eterno. Gli eletti che partecipano alla prima resurrezione (Ap 20:6) non tornano a vivere come esseri umani, ma risorgono subito a vera vita nel regno di Dio, vivono veramente e finalmente. I morti, coloro che sono morti spiritualmente, risorgono invece a vita umana nei mille anni ma non vivranno veramente fino alla fine dei mille anni.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da Gianni »

Esatto, Antonio.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Antonio,
Affermi : "coloro che sono morti spiritualmente, risorgono invece a vita umana nei mille anni ma non vivranno veramente fino alla fine dei mille anni"
Cosa intendi e da dove attingi questa conclusione ?
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da francesco.ragazzi »

Caro Gianni quando affermi che con la morte cessa ogni possibilità di salvezza non puoi riferirti alla prima morte perchè nel giudizio si potrà avere un esito positivo e non per forza negativo (Giudizio non è condanna) .-
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da Gianni »

Infatti ho detto così, Francesco. Se non ci fosse la risurrezione, con la morte cessa la possibilità di salvezza. Con la risurrezione viene data un'altra possibilità, per certi versi quella vera.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da stella »

Scusatemi, mi intrometto ;

Gianni se ho ben capito ,ci sarebbe una seconda possibilita?... :-\

fino ad ora avevo creduto che una volta morti non ci sarebbe stata nessun'altra possibilita' ( almeno mi e' sempre stato cosi spiegato) . ;;) .ma cio' voi lo traete dalle vostre conclusioni oppure da dalla bibbia? ( interessante )) ma per tutti oppure solo per coloro che sono morti prima di GESU'?
Ultima modifica di stella il mercoledì 30 settembre 2015, 8:37, modificato 1 volta in totale.
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da Gianni »

Ciao, Stella. Se non ci fosse una possibilità di salvezza, a cosa servirebbe la risurrezione?
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da stella »

LA resurrezione ...... credevo , ho sempre creduto .per dividere i salvati dai perduti ...

vedi poi GIANNI sopra ho aggiunto , per tutti ,oppure solo per coloro che sono morti prima e aggiungerei per tutti coloro che sulla terra non sono stati raggiunti dal vangelo?
;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da Gianni »

Cara Stella, se i perduti sono perduti, a che serve risuscitarli? Yeshùa ha parlato della risurrezione dei giusti e degli ingiusti. Costoro devono assere raggiunti dal vangelo e avere la loro opportinità.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Il soggetto di 1 Pt 3:19-20

Messaggio da stella »

SI hai ragione GIANNI a che serve morti per morti nel fisico e nello spirito ...
ma ripeto e credo come me' molti credono ,hanno creduto ...( detto in povere parole))
resurrezione per condannarli a morte eterna ( equivalente a vivere spiritualmente lontani da DIO cioe' senza godere della comunione con DIO ...per non aver creduto in questa vita terrena e non averLO servito .. dottrina umana o biblica??
catechismo cattolico? ( perche cosa l'uomo e' stato creato? ,,risposta l'uomo e' stato creato per servire e l'odare DIO e poi goderlo nell'altra vita )) ..
e si il ragionamento si fa complesso ....
ma forse crediamo che DIO amore ed bonta' infinita non condannerebbe mai l'uomo per l'eternita' ,ma noi sappiamo anche che e' un DIO santo e giusto ,,
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Rispondi