Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da bgaluppi »

Infatti, Gianni. Alle errate deduzioni spesso si aggiungono dottrine non conformi, originanti da fonti di ogni tipo. Purtroppo, oggi viviamo nell'era dell'inganno.
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Kalebh »

Jon ha scritto:Una tattica molto antica e tuttora in uso è la pubblicità ingannevole
e il voler prendere frasi setrapolate da un contesto dello stesso autore
per far sorgere dubbi sull'autenticità e la serietà degli scritti e dell'autore stesso...
Molto bello il logico ragionamento di Antonio, logico e semplicissimo da comprendere... a patto che vogliamo comprendere.
p.s. Chi denigra un prodotto in genere lo fa per proporre un altro prodotto di altra produzione molto più scadente.

bgaluppi ha scritto:Un'altra considerazione da fare. L'autore di Atti è lo stesso del vangelo di Luca. Sostenendo la non conformità di Atti con i vangeli, dato che Luca è conforme agli altri, si sostiene praticamente che i vangeli sono inattendibili.

Gianni ha scritto: Ora vediamo gli errori:
1. Fare esegesi della domenica basandosi su una traduzione e non sulla Bibbia.
2. Non analizzare i passi paralleli e quanto detto in merito in tutta la Bibbia.
3. Non sapere che, come detto chiaramente nella Bibbia, i morti sono inconsci e inattivi, per cui non possono fare alcunché.


Concordo! :YMPEACE:
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Antonio, "tuttavia il solido fondamento di Dio rimane fermo, portando questo sigillo: «Il Signore conosce quelli che sono suoi»". - 2Tm 2:19.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da bgaluppi »

È vero. Ma l'inganno è tale da sedurre, “se fosse possibile, anche gli eletti”. Da notare il "se fosse possibile". :-) . Se l'inganno è tale da arrivare quasi ad ingannare anche gli eletti, significa che la maggioranza degli uomini ci cade dentro. Per questo credo sia davvero importante restare ancorati alla Scrittura, che è la "guida" del credente, e imparare a capirla davvero bene.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Caro Michele, prendi – per favore - quanto sto per dirti come detto da me con la massima modestia ed umiltà, senza la minima traccia di arroganza. Se dovesse urtare in qualche modo la tua suscettibilità e il tuo amor proprio, ne sarei davvero dispiaciuto.

Con il tuo meritorio lavoro di raccolta delle 500 espressioni di Yeshùa e con il tuo stesso sito personale hai mostrato e mostri di avere desiderio di indagare la Sacra Scrittura. I miei ultimi interventi forse ti hanno fatto riflettere (almeno spero) sulla necessità di accedere al testo biblico originale (ne avevamo anche parlato in merito all’utilità di avere le tue 500 espressioni tradotte dai testi originali e non prese da una traduzione che – come hai visto – può essere ingannevole).

Arrivo al punto. Se vuoi, ti metto a disposizione il mio corso di greco biblico. Il greco è greco, e studiarlo non implica alcuna dottrina biblica. È uno studio oggettivo in cui le opinioni e le interpretazioni non hanno alcun ruolo. Questo corso fa di solito parte di tutto il percorso di studi di chi studia Scienze Bibliche, ma sarei felice di fare un’eccezione e di mettertelo a disposizione senza che tu debba studiare anche altro.
Ci sono grandi vantaggi a studiare greco. Il primo è evidente: permette l’accesso al testo biblico vero, quello originale. Non va tuttavia trascurato che studiare greco ci insegna a ragionare, perché è una lingua basata proprio sul ragionamento logico e deduttivo; stimola l’analisi.

Se mi permetto di scriverti in pubblico è solo perché questa offerta la allargo a chiunque nel forum voglia avvalersene. In tal caso, mi scriva in privato. Diversamente, scusate se vi sono apparso invadente.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da bgaluppi »

È davvero una grande opportunità quella che offri, caro Gianni. :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Aggiungo, per chi volesse soppesare la cosa, alcuni dettagli.
Il corso di greco biblico prevede un questionario di verifica dopo ciascuna lezione. In tutto sono 20 + 23 + 21 lezioni. Non ci sono scadenze da rispettare e non si riceverà mai un sollecito. Il tutto, compresa l'assistenza didattica, è offerto gratuitamente.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Antonio LT »

Scusate ma dove si farebbe questo corso? :-\ ?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Gianni »

Il corso è tutto tramite mail. Spedisco io le lezioni e i questionari. Dimenticavo però una cosa importante: per accedere al corso è indispensabile conoscere l'analisi logica. Senza questa conoscenza è impossibile studiare il greco.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Gesù parla di una cosa, gli apostoli di un'altra

Messaggio da Michele »

Per questo come per altre questioni si dovrebbe aprire un apposito post e spostare tutto li. Altrimenti sembra che si voglia boicottare questo post. E vostra intenzione non è questa!
Rispondi