Piano ragazzi, tutti molto moderati, lasciamo stare il papa, tra l'altro quasi per caso ho conosciuto papa Wojtyla tanti anni fa in Valle d'Aosta, per caso in una passeggiata ci siamo incontrati, aveva gambe buone era da solo con un solo uomo di scorta, abbiamo parlato per mezzora del più e del meno, quando ci siamo separati perchè è venuta una macchina a prenderlo alla fine del sentiero, mi ha lasciato il suo bastone che conservo ancora, non una reliquia

, ma un buon bastone con la punta in ferro, l'ho usato poi qualche volta.
Il Carrozzini è terribile, ma è da li tutti copiano, questo lo capisci quando ad esempio compaiono gli stessi verbi per spiegare i binyanim , e altre espressioni ebraiche, meglio il corso di ebraico biblico edito da S.Paolo, anche non male quello di Menachem Emanuele Artom, “Corso pratico di Morfologia Ebraica, edito a cura dell’UCEI nel 1975, tra l’altro stampato in Israele, presso la tipografia Hebron, Kiriath Arba’.
Tanto per alimentare le polemiche per l’ebraismo lo studio è considerato superiore alla preghiera, lo studio è la vocazione più alta nella vita religiosa, e questo non è una mia affermazione, lo dice Paul Jhonson che considera l’ebraismo rabbinico come una macchina sociale altamente efficace per la produzione di intellettuali. “Al ritorno a scuola non dovremmo chiedere ai nostri figli “cosa hai imparato”, ma “hai posto una buona domanda”, l’ebraismo non incoraggia l’obbedienza cieca, ma un sistema di domande.
Noiman