Maria si é fermata a Genesi

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

Per continuare (ieri sera era troppo tardi), la lettura che dai di Genesi mi sembra un po' superficiale.

Nota alcune cose: in Gn 2:16 e' scritto "Dio ordino' all'uomo". Ordino' all'uomo maschio o all'essere umano? Ad adam, che conteneva ancora la parte maschile e quella femminile (אדם קדמון adam qadmon). Altra cosa: in Gn 2:23 e' l'uomo maschio a parlare, non piu' Dio e neppure l'adam (haadàm, il terroso), ma Adam (ysh) che sta di fronte alla donna (ishshah): e' l'uomo maschio a dire "e' ossa delle mie ossa perche' e' stata tratta da me", ma lui non ha coscienza della creazione della donna (stava "dormendo" mentre fu creata).

Gn 1:27: “Dio creò l’uomo [= adam, l’essere umano] a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina”. L'Adam era maschio e femmina quando fu creato, infatti era a immagine di Dio, che non e' maschio ne' femmina e tutte e due le cose allo stesso tempo.

Per adesso mi fermo qui.
Ultima modifica di bgaluppi il domenica 26 luglio 2015, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gaia degli Elfi
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 22:20

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da Gaia degli Elfi »

Cari amici,
sto seguendo con molto interesse questa discussione.
Grazie, Antonio, per i commenti sempre molto interessanti e approfonditi che scrivi.
Anche Armando ha segnalato un bel testo da leggere.
Credo che Maria abbia posto delle questioni davvero importanti, innanzi alle quali possiamo e dobbiamo interrogarci, se vogliamo conquistare una vera maturità di fede.

Maria scrive:
2SAMUELE 12 , 15 - 18 DIO AMMAZZA UN BAMBINO !! NUMERI 25 , 4 - 9 DIO AMMAZZA 24000 PERSONE !! EZECHIELE 23 , 46 - 47 DIO ORDINA DI LAPIDARE DUE DONNE E FARLE A PEZZI CON LE SPADE , NON CONTENTO ORDINA DI UCCIDERE I FIGLI DI QUESTE POVERETTE !! NUMERI 15 , 32 - 36 DIO AMMAZZA UN UOMO PERCHE' HA TAGLIATO LA LEGNA DI SABATO , MA CHE E' STA ROBA !! 1SAMUELE 15 , 3 DIO ORDINA DI UCCIDERE UOMINI , DONNE , BAMBINI , LATTANTI , BUOI E PECORE , CAMMELLI E ASINI , QUI HA FATTO STRIKE !! MA CHE E' STA ROBA !! GIOSUE' 10 , 40 ANCHE QUI STRIKE ! STERMINIO DI OGNI ESSERE VIVENTE SU ORDINE DI YAHWEH !! LUCA 19 , 27 PARABOLA DI GESU' , MORTE A CHI NON CREDE ! << E QUEI MIEI NEMICI , CHE NON VOLEVANO CHE IO DIVENTASSI LORO RE , CONDUCETELI QUI E UCCIDETELI DAVANTI A ME >> . C ERA SCRITTO SCANNATELI DAVANTI A ME , IL VATICANO LO HA CANCELLATO IN MODO CHE IL RACCONTO APPAIA MENO CRUENTO , COME SE CAMBIASSE QUALCOSA ...... SEMPRE MORTI LI VUOLE !!! ANCORA ADESSO MANIPOLANO , CAMBIANO LE PAROLE NEL TENTATIVO DI RENDERE PRESENTABILE , L IMPRESENTABILE !!!! IGNOBILI !!! VERGOGNOSI !!! CORROTTI !! INFAMI !! LEVITICO 20 , 13 GLI OMOSESSUALI DEVONO ESSERE MESSI A MORTE !! LEVITICO 21 , 16 - 24 DIO DISCRIMINA GLI HANDICAPPATI , I MALATI , NON LI VUOLE ! LI RIFIUTA !! 1TIMOTEO 2 , 11 - 12 ; DEUTERONOMIO 22 , 20 - 21 ; DEUTERONOMIO 22 , 28 - 29 DONNE UMILIATE , SOTTOMESSE , CONSIDERATE INFERIORI ! DONNE VIOLENTATE E UCCISE ! L ELENCO E' ANCORA LUNGO..
Sono tematiche con le quali ogni persona, veramente interessata allo studio della Bibbia, prima o poi si scontra e deve necessariamente affrontare.
Nascondersi dietro il Timor di Dio, non credo sia la volontà del nostro Amato Padre (almeno, per come lo conosco nel mio cuore). Non so neanche la reale esegesi della parola "Timore", che mi sembra veramente fuorviante e ha odore di manipolazioni umane, al fine di creare un regime del terrore e dell'ignoranza.
I sistemi basati sulla paura hanno portato nel migliore dei casi ai roghi dell'inquisizione, nel peggiore dei casi ai campi di concentramento.
Il nostro Padre Celeste ci ha fatti intelligenti perché usassimo la nostra intelligenza alla scoperta di Lui.
Viviamo questa scoperta con entusiasmo! E, quando troviamo elementi che non ci tornano, approfondiamoli, invece di fuggire!
Lo spirito di ricerca è un dono di Dio, non del Diavolo.
Spero che possiamo gradualmente soffermarci su ciascuno dei passi biblici che Maria ci ha segnalato, e trovare risposte.
Grazie, felice domenica a tutti.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

Gaia, Maria ha messo talmente tanta carne al fuoco che per discuterne in modo approfondito passerebbe un anno e qualche centinaia di pagine di forum.

L'apprendimento non e' prepararsi ad un quiz show, leggendo di tutto qua e la, ma soffermarsi su un punto alla volta senza andare avanti finche' non si e' compreso profondamente. Maria, hai sollevato due questioni molto difficili: Elokim e Adam. Cerchiamo di approfondire questi due termini?
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da marco »

Caro Armando hai ragione, non dovevo indignarmi.
Ma leggere frasi accusatorie e con caratteri maiuscole contro Dio scritte da Maria che fino a poco tempo fa era una devota Cristiana, permetti che un pò di malumore l'ho provato.
Cara Maria ti chiedo scusa per le critiche che ti ho mosso.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

Marco, Maria sta facendo esattamente quello che fanno molti e che e' indicazione di confusione mentale e poca disposizione alla comprensione profonda delle cose (scusa Maria se te lo dico). Non molti capiscono la differenza tra il concetto umano di buono/cattivo e la precognizione divina: Dio non e' buono secondo il concetto umano, e l'uomo non puo' pienamente comprendere Dio. Cio' che noi chiamiamo male e' in funzione di cio' che chiamiamo bene, come la perfezione non si raggiunge senza peccare. Nel caso di Maria, invece di puntare il dito contro Dio, dovrebbe soffermarsi e chiedersi: "perche' Dio giustifica la guerra e la violenza?". Questo sarebbe un approccio del tutto diverso e costruttivo.

Ma questo tema e' alquanto interessante e stimolante ai fini dell'edificazione spirituale. Discutiamone insieme, un passo alla volta.
Avatar utente
Gaia degli Elfi
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 22:20

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da Gaia degli Elfi »

Antonio scrive:
Gaia, Maria ha messo talmente tanta carne al fuoco che per discuterne in modo approfondito passerebbe un anno e qualche centinaia di pagine di forum.
Certo, caro Antonio, infatti avrai notato che ho scritto:
Spero che possiamo gradualmente soffermarci su ciascuno dei passi
Abbiamo tutto il tempo del mondo, nessuno ci corre dietro :)
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

Per cercare di seguire un percorso costruttivo, cerchiamo di riassumere due punti proposti da Maria e ragionare su di essi: chi e' Elohim? Chi e' Adam? Iniziamo con Elohim.

Maria dice: "la teologia sostiene che Elohim di Genesi si debba tradurre Dio, ma é sbagliata"; "Qualcuno vuole ragionare su Elohim che viene tradotto Dio da secoli mentre cosa significhi nessuno lo sa?"; "L'Altissimo traduce Elyon , che letteralmente significa "superiore" o quello che sta sopra... anche dell'elohim degli ebrei..."; "Dunque gli elohim non erano un dio unico, ma una molteplicità di "dei""; "Nella prima lettera ai Corinzi si legge: E in realtà, anche se vi sono molti theoi... per noi c'é un solo Dio".

Intanto propongo alcune risposte a questi punti.

"la teologia sostiene che Elohim di Genesi si debba tradurre Dio, ma é sbagliata". Alcune risposte sono gia' state date: elohim non significa Dio, ma neppure "dei"; propriamente, e' il plurale di eloha e significa "giudici". Besasea scrive:
A partire dal termine "elohim", il cui senso è re, dominatore, legislatore (non Dio). Questo, dipende dai verbi e dalla struttura della frase se sono plurali o singolari, può essere un superlativo oppure un plurale di astrazione, che in quest'ultimo caso significa "Legislazione".
Io ho citato la spiegazione di un altro ebreo, dal forum di consulenza ebraica, che conferma Besasea e aggiunge:
Che il termine Elohim sia un singolare non ha bisogno di dimostrazioni perchè sono i verbi e il resto della struttura grammaticale a renderlo noto senza dubbio alcuno. Il superlativo assoluto in ebraico è composto di un termine singolare seguito da un termine plurale: es. hevel havalim (vanitosissimo), kodesh kodashim (santissimo) fai caso pure a questa forma: Elohe haElohim, questo è il superlativo assoluto del superlativo indefinito.
Poi vorrei aggiungere un altro aspetto, che puo' aprire ad un bell'approfondimento, tratto da Chabad.org (che traduco dall'inglese):

Esiste un solo Dio che e' l'essenza dell'essere. Questo e' cio' a cui ci riferiamo [noi ebrei] con il Tetragramma, il cui codice cabalistico e' "Havaya". Quel nome puo' essere scritto solo in singolare. Infatti, esso e' praticamente una coniugazione del verbo "essere". Abramo disse: "Non avete capito nulla! Havaya e' Elohim! E' uno! Lui e' l'essenza dell'essere ed e' tutte le forze della natura in un grande pacchetto!" (Baal Ha Turim).

Ecco perche', come il commentatore biblico Baal Ha Turim indica, le lettere ebraiche del nome Elohim hanno la stessa gematria (valore numerico) di "haTeva", che significa "ordine naturale".

[...]

Elokim [con k per non pronunciare il nome] non e' veramente un nome, ma un titolo. Vuol dire "uno che e' potente". Anche a potenti uomini, o angeli, e' assegnato il titolo di elokim - e puo' essere pronunciato liberamente. Ma quando e' applicato a D-o, significa "Colui che e' Onnipotente", poiche' Lui e' il padrone di tutte le potenze esistenti. [...] In preghiera e nella lettura della Torah, sostituiamo col nome Ado-nai, ma, come Elokim, non lo pronunciamo se non necessario. Generalmente, ci riferiamo semplicemente con Hashem, che significa "il nome". Qui, applichero' il metodo convenzionale dei Cabalisti e pronuncero' questo nome con una trasposizione delle sue lettere, Havayeh. [...] Havayeh e' una coniugazione del verbo "essere".

Poi si entra nella Cabala: Ohr Ein Sof (the infinite light), la fonte di tutta l'esistenza, e i dieci Sefiroth, o emanazioni divine, a cui corrispondono anche nomi di angeli... Ma qui entriamo in un pozzo senza fondo del mistero della creazione. Di certo, la Kabbalah non parla di "vari elohim" o "intelligenze creatrici", ma di un unico Dio (l'essenza dell'essere, lo e'), e di dieci emanazioni della sua luce infinita.

Proseguendo, Besasea ha gia' risposto su Ellion: Ellion e' YHWH. "הרמתי ידי אל יהוה אל עליון קנה שמים וארץ Ho alzato la mia mano a YHWH, El 'Ellion, padrone del cielo e della terra. Gn 14:22

Per finire, la lettera ai Corinzi. Solo un attimo.
Ultima modifica di bgaluppi il domenica 26 luglio 2015, 14:48, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

1Cor 8:5

καὶ γὰρ εἴπερ εἰσὶν λεγόμενοι θεοὶ εἴτε ἐν οὐρανῷ εἴτε ἐπὶ γῆς, ὥσπερ εἰσὶν θεοὶ πολλοὶ καὶ κύριοι πολλοί

e infatti se certamente ci sono cosiddetti dei sia nel cielo che in terra, come infatti ci sono molte divinita' e molti signori

Il termine λεγόμενοι (lego'menoi, da λέγω lego, dire, parlare, chiamare) ci fa capire chi siano questi dei. Non gli elohim, come gli esoteristi vogliono far credere, ma i "cosiddetti" dei, cioe' tutti quelli che sono chiamati dei: angeli, uomini e divinita'. In questo caso, il verbo legomenoi significa "denominati" dei dal dire di qualcuno o qualcosa. Come spiega il rabbino che ho citato nel post sopra, anche a angeli ed uomini e' assegnato il titolo di elohim, ma non nel senso in cui viene assegnato a Dio. Infatti, il termine θεοὶ (theo'i, plurale) non significa "elohim" (abbiamo visto cosa significa elohim), ma dei o divinita', e angeli e uomini vengono chiamati "dei", come molte divinita' pagane. Quindi Paolo sta dicendo che dei sono molti (uomini e angeli e divinita') ma di Dio ce n'e' uno solo. Non sta dicendo che esiste piu' di un Dio.

Cara maria, gli esoteristi che non accettano Hashem spesso giocano con i termini e le interpretazioni per creare dottrine alternative e "attraenti". Alcuni arrivano a sostenere che gli elohim erano alieni, storpiando il senso profondo del testo, e le persone ci cascano come pere cotte.
maria
Messaggi: 327
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 16:50

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da maria »

Ciao... elohim? Fonte: Wikipedia
La parola è identica al normale plurale di el col significato di dèi o magistrati ed è affine alla forma ‘l-h-m trovata nell'ugaritico, dove viene utilizzata per il panteon delle divinità canaanite, i figli di El, e convenzionalmente vocalizzata come elohim. L'uso del termine elohim nel tardo testo ebraico implica una visione che sia almeno monolatrista al momento della scrittura e tale uso (al singolare), come titolo proprio della divinità suprema, non è generalmente considerato sinonimo del termine elohim, "dèi" (plurale, sostantivo semplice). La grammatica ebraica consente questa forma nominalmente plurale a significare "Egli è la potenza (singolare) sopra le potenze (plurale)", o grossomodo "Dio degli dèi". Il rinomato studioso rabbinico Maimonide scrisse che i vari altri usi sono comunemente intesi come omonimi.[8] La forma plurale terminante in -im può essere intesa anche come astrazione, vedi la parola ebraica chayyim ("vita") o betulim ("verginità"). Se inteso in questo modo, elohim significa "divinità" o "deità".[
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Maria si é fermata a Genesi

Messaggio da bgaluppi »

Una piccola pausa per dire una cosa a Maria.

Anch'io ho letto Iside Svelata (e non solo...). Affascinante per fare un film, interessantissimo per l'appassionato di "esoterismo" (cio' che non e' rivelato) e di spiritualita' in senso generico (come mera opposizione a cio' che e' materiale), pessimo per la ricerca della verita'. Premesso che qui nessuno puo' sostenere di avere la verita' (neppure la Blavatsky), come si puo' comprendere se si sta percorrendo il giusto cammino? Come si puo' capire se cio' che si sta apprendendo porta piu' vicini alla verita'?

Quando studiavo i testi esoterici, finivo sempre con l'essere piu' "informato" su cose di cui pochissimi si interessano ma piu' confuso e incapace di dire: ecco, e' cosi', non puo' essere che cosi'. Migliaia di informazioni non approfondite e non dimostrate, migliaia di associazioni non confermate dalla concordanza dei testi (anzi spesso discordi tra loro), diverse scuole di pensiero ognuna con le sue differenze ma un punto in comune: il Dio degli ebrei non e' come ce lo dipinge la Bibbia. Allora ho voluto cercare di capire come fosse questo Dio (o molteplicita' di dei), quale fosse la verita'. Niente, non l'ho capito. Confusione totale, buio pesto. Tante informazioni interessanti ma non una certezza interiore.

Quando ho iniziato a studiare seriamente la Bibbia (seriamente nei miei limiti) l'ho fatto affidandomi ad una tradizione sapienziale autentica e diretta, immutata da millenni (unica in questo senso!), trasmessa da un solo popolo e non "corrotta" da tradizioni diverse o simili, ma comunque "esterne". Cerco di farmi spiegare i significati da chi comprende a fondo questa tradizione. Quando leggo Genesi seguendo le indicazioni di questa scuola, quella dei rabbini e dei mistici ebrei, mi si apre il mondo davanti agli occhi e posso dire: ecco, e' cosi', non puo' essere che cosi'. Scopro allora la differenza tra l'uomo primordiale, l'adam, e Adamo; scopro che la donna non viene da Adamo, ma dall'adam, esattamente come l'uomo; scopro che Eva ed Adamo, femmina e maschio, sono due facce della stessa medaglia; scopro che l'essere umano fu creato maschio e femmina, androgino, ad immagine e somiglianza di Dio che non e' ne maschio ne femmina ma tutte e due le cose insieme e nessuna delle due. Per citare le piu' banali. Queste non sono un'accozzaglia di tradizioni di culture diverse che portano a tutto e a nulla; queste sono verita' immutate da millenni che aprono davvero la nostra mente, in modo illuminante.

E certamente queste verita' si scorgono anche in culture diverse, piu' antiche e piu' moderne, ma nessuna di queste culture riesce ad esprimerle in modo cosi' infinitamente complesso e allo stesso tempo perfettamente chiaro e compiuto come fanno gli ebrei. E questo accade perche' questa conoscenza si e' trasmessa IMMUTATA da Abraamo fino ad oggi, ma allo stesso tempo si e' trasformata aggiungendo a cio' che c'era e sempre sulla base della Torah del Sinai.

L'esoterismo insegna dottrine svariate, appartenenti a popoli diversi, corrotte dai costumi e dalle credenze umane, verita' mista a invenzione; la Torah e gli altri testi della tradizione orale contengono verita' immutate trasmesse da Hashem ad un unico popolo; questo popolo, sorto da un singolo uomo, ha seguito il suo unico e ineluttabile destino voluto dal Dio che lo ha creato dal nulla, e ha trasmesso gli insegnamenti ricevuti da Dio e dai profeti per millenni senza consentire che venissero corrotti da alcuna tradizione esterna. Questo fa della Scrittura ebraica l'unica fonte di conoscenza monolitica di cui l'uomo sia in possesso.
Rispondi