Pietro è stato il primo papa?

Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Israel75 »

La mia fede mi dice che prendete in giro molte persone, volutamente. :d
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da bgaluppi »

Vittorio, per difendere "la tua fede" ti affidi alla dottrina. E su cosa dovrebbe basarsi questa dottrina se non sulle Scritture? O forse ritieni che cio' che e' stato costruito sul "non detto", come il dogma mariano ad esempio, sia da prendersi in esame sopra alle Scritture?

Proviamo a fare un ragionamento. Se io ti dico che ne' l'immacolata concezione di Maria, ne' la sua assunzione, ne' la sua incoronazione sono Scritturali, io dico innegabilmente il vero. Ora, se la Chiesa basa la sua dottrina sulle Scritture, e non vedo su cos'altro dovrebbe basarla, come puo' sostenere tali dogmi? Al contrario, se tu mi dici che tali dogmi sono scritturali, devi dimostrarlo sulle Scritture, non attraverso interpretazioni costruite sul non detto, altrimenti si puo' arrivare ad affermare tutto e il contrario di tutto.

Allora, la questione e' questa: la Chiesa basa la sua dottrina sulle Scritture o su qualcos'altro? E il fedele deve fare affidamento alle Scritture o alla Chiesa? Poiche' se si crede che Maria sia la Regina del Cielo, ci si deve affidare alla Chiesa prima delle Scritture, poiche' le Scritture non danno alcuna indicazione in merito a questa presunta incoronazione. Dicono, invece, che il Cristo e solo il Cristo siede alla destra del Padre, e che solo lui, attraverso il suo sacrificio e una volta per sempre, ci ha liberati dal peccato.

Inoltre, cosa intendi con "tua fede", visto che la fede non viene ne' da uomo ne' da dottrina (e neppure dalle Scritture) ma e' dono di Dio? Non farai forse confusione tra fede e credenza religiosa?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Gianni »

Ottimo ragionamento, Antonio.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Caro Antonio, sicuramente la base di tutti i cristiani deve essere la Bibbia. Tu affermi che la chiesa Cattolica si basa invece sulla Traditio e non sulla Bibbia. Io credo che questa tua conclusione sia errata dato che la Traditio è sicuramente vera se è in armionia con le Scritture.
Prendiamo il dogma dell'assunzione? Perchè questa è contraria alla Scrittura? Dovè è scritto che in Cielo ci può stare solo Gesù? Non è stato forse proprio Lui ad ascendere al Cielo con il suo corpo? Come detto al trove, che fine ha fatto Enoc visto che la Bibbia dice che non vide la morte? (Ebr. 11:5)
Ultima modifica di Aldo il lunedì 25 maggio 2015, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Gianni »

Mah.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Giovanni, guarda che Ebrei 11:5 non l'ho scritto io.
Prima di rispondere in questi termini, dovresti essere sicuro su cosa volle dire Paolo nell'affermare che Enoc non vide la morte. Noi diciamo la stessa cosa a proposito di Maria e quindi c'è un precedente biblico preciso.
Comunque è paradossoale che un cattolico vi debba citare questi passi o debba spiegare qual è il vero significato di "primogenito". Giovanni segui il mio consiglio: comprati una bella Bibbia commentata da studiosi che capiscono veramente di esegesi biblica e vedrai come la tua mente si aprirà verso la conoscenza della Verità. :d
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Gianni »

Ecco un altro passo mal compreso.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Dai Gianni, lancia una corda, così anche noi saliamo sul piedistallo della tua grande conoscenza biblica... :d
Certo che però non basta dire che non è così, dovresti argomentare un tantino la questione, non credi? :-?
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Lella »

Vittorio,....credimi con tutta al buona volontà che ci metto...a difenderti perchè ti voglio bene,..ma molte volte sei indifendibile!

E' mai possibile che non hai letto che;...."Ne carne e sangue può entrare nel regno dei cieli?"

Per cui,...con tanto rispetto per Maria,...ma secondo le Sacre Scritture,...questa benedetta donna sarà stata sepolta da qualche parte che noi non sappiamo,...ma non può essere assolutamente salita in cielo come dici tu,....e in oltre non esiste nessun passo nel Vangelo che possa avallare minimamente la tua affermazione cioè:......"Maria assunta in cielo."

O proprio al'limite,...che tu non l'abbia vista personalmente salire in cielo, come quattrocento persone hanno visto salire Gesù.

Poi invece riguardo al Cristo che veniva e andava nel Regno dei Cieli come se nulla fosse,...è il segno tangente che non era solo uomo,...ma anche Dio.

Questo si,...e lo dico anche ad alta voce, gridandolo perfino su i tetti.

Ma Maria proprio no dai Vittorio,...un po di rispetto anche per la verità. Lella
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Quindi cara Lella tu non credi che un giorno il tuo corpo sarà mutato in un istante e andrai incontro a Gesù sulle nubi? Sempre di corpo stiamo parlando e se non erro dovrebbe essere lo stesso corpo che aveva Gesù una volta risorto. Era lo stesso corpo di prima, solo che dopo la resurrezione era un corpo glorioso non più sogetto alle leggi della fisica
Cosa vieta che questo sia accaduto a Maria senza che la stessa abbia visto la morte?
Rispondi