L'ispirazione della Bibbia

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Gianni »

Quale base vorresti, Andrea?
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

I parametri per credere che ciò sia avvenuto veramente. Altrimenti perchè uno ci deve credere? Per credere, occorrono prove. Tu, per esempio, come puoi essere sicuro che Dio abbia scritto la Bibbia? Tutti possono dire , ed infatti molti lo dicono, di essere i portavoce di Dio ma io come posso provare che lo siano?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Israel75 »

Legittime osserazioni Andrea permettimi di dirtelo. :-) Non sei il solo con questi dubbi. :-)
Da ateo (o ex.) e studioso di Scrittura da autodidatta ti posso solo dire che anche per chi non crede la Bibbia in ogni suo singolo versetto ispirato , dai Salmi alle lettere di Paolo o ai Proverbi ai Vangeli è un universo di profonda moralità.
Ogni suo singolo versetto.
Anche chi non crede o è scettico non può non notarlo , meglio: si percepisce , si "sente l'odore" di santità.Concordi?
Detto questo verrebbe da chiedersi altrettanto legittimamente :
Perchè mai dovremmno credere a Gesù?
Insomma, nasce da una vergine o giovane , viene adottato da Giuseppe il quale secondo la legge avrebbe potuto ripudiarlo insieme a Maria, vive e muore da povero , offeso e umiliato fino all'ultimo. E' una bella storia , a chi non piace Gesù?
Dice a degli zelanti farisei: "...chi ha visto me ha visto il Padre" ... "io sono la via e la salvezza...nessuno viene al Padre se non per mezzo di me". Compie miracoli , chi ci dice che a credergli non furono solo dei settari e paesanotti desiderosi di farsi una bella pubblicità?
Potremmo andare avanti all'infinito con questo reagionamento , e smontare tutto.

E' questione di fede Andrea nella mia modesta opinione, se non si coglie in piano generale , un disegno divino coerente , graduale che mira alla salvezza di tutti è dura credere al resto.Ti assicuro che anche un ateo ma onesto intellettualmente può cogliere uno sprazzo di questo piano , senza molta fatica.
Basta avere un pò di fede. O provarci come io e te sappiamo di certo fare. ;)

I dettagli sulla canonicità dei testi sacri e i criteri a Gianni.O a chi vuole.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Israel, grzie davvero per il tuo intervento.
Quello che per me è certo, riguarda gli alti valori espressi nella Bibbia.
Questi valori la rendono santa, nel senso puro del termine ovvero separata dalle bassezze di cui l'uomo è capace. Tuttavia si continua a parlare di fede.Questo, a mio avviso, è un meccanismo mentale che serve a tacitare la coscienza al fine di dare speranza all'essere umano.
Ma come si può credere che un Dio eterno, immenso ed incomprensibile abbia scritto la Bibbia? Ci devono essere degli elementi che portano una mente pensante ad affermare che sia stato Dio ad alitare la scrittura.
Mi sapete indicare quali sono questi elementi?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Gianni »

Caro Andrea, in Gv 20:30,31 si legge: “Or Gesù fece in presenza dei discepoli molti altri segni miracolosi, che non sono scritti in questo libro; ma questi sono stati scritti affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio”. Questo principio può essere valido per tutta la Bibbia. Tuttavia, nessuno può obbligarti a credere.
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Gianni, che l'immenso Dio abbia il poter di eseguire segni e portenti, questo è ovvio e ci credo. Io credo che Dio esista e che possa aver eseguito dei portenti. Credo anche che sia possibile che qualcuno abbia scritto questi portenti.

Tuttavia,Gianni, siccome stiamo valutando l'ispirazione della Bibbia, non mi puoi citare la Bibbia per dimostrarmi che è ispirata da Dio.
Se devo dimostrare che , in un processo, un imputato è innocente, non posso chiederlo all'imputato, devo dimostrarlo. Lui cosa vuoi che ti dica che è colpevole?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Armando, grazie anche a te del tuo intervento.
Mi parli di storicità. I reperti archeologici dimostrano che in Israele c'è stato un tempio riconducibile a quello di Salomone.
Questo mi dice che, la parte della Bibbia in cui si parla del tempio di Salomone è vera.Tuttavia, la Bibbia dice che il progetto del tempio fu dettato da Dio a Salomone.
Anche molti templi cinesi hanno avuto un progetto divino. Allora Dio si rivolse anche ai cinesi.
Inoltre, come mi dimostri che Dio ha ispirato la costruzione del tempio?

Cari ragazzi, la risposta a queste domande non c'è. Non possiamo dire che Dio non abbia ispirato la Bibbia ma non possiamo dire con certezza che Dio l'abbia ispirata.
Tuttavia questo non sminuisce il valore morale della Bibbia.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

L'uomo da sempre si cimenta con la ricerca dell'archè. Ma ci sono domande che non hanno risposte certe. Si vuole dare certezze al fine di renderci più sicuri e tranquilli.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Avatar utente
emiliano
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 14:59
Località: Roma

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da emiliano »

Se Dio non avesse stabilito con l'uomo una qualche forma comunicativa durevole nel tempo, leggi Scrittura, potrebbe risultare uno spettatore distaccato che si disinteressa della Sua creazione. Sostanzialmente non credere all'ispirazione biblica equivale a dubitare circa l'esistenza di Dio.
Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca.
Avatar utente
Eleazar
Messaggi: 508
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 16:00

Re: L'ispirazione della Bibbia

Messaggio da Eleazar »

Forse Emiliano, ma questa è una deduzione tua che suona pure di minaccia. Con le minacce o le deduzioni non si dimostra nulla. Puoi fornire delle prove?
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Rispondi