tutto il senso profondo delle Scritture diventa finalmente chiaro, e finalmente la propria vita cambia, entrando in una gioia profonda.
Ecco, questo è il senso che ne scaturisce quando si ha fede. La propria vita cambia perchè cambia il modo di vedere le cose, cosa è davvero importante e cosa non lo è. Questo senso è comune in molte persone di diverse congregazioni e spesso vedi i loro sguardi sereni con una strana luce sul volto. Nulla c'entra tutto ciò con l'eucaristia. Poi ognuno creda a ciò che vuole , se è sereno così che continui pure ma sono cose sue. Difficilmente una persona generica, essendo che lo studio approfondito non è proprio alla sua portata perchè molto difficile ed impegnativo, ammetterà le difficoltà di comprensione del testo. Chi è in altre congregazioni e non è uno studioso invece afferma che con il battesimo e con la preghiera si comprenderanno le scritture. La morale è che tutti comprendono le scritture.
Personalmente mi interessa cercare di comprendere seriamente il testo, mediante ragionamento e studio. Ciò che mi può servire nella vita da credente , appunto perchè sono credente , Dio mi aiuterà a capirlo altrimenti barcollerei nel buio. Tuttavia sono sempre io che devo capire e sono sempre io che devo percorrere la strada con le capacità che Dio mi ha donato e che io devo saper utilizzare.
Tornando in tema, non siamo ancora giunti ad un metodo condiviso.
L'unico , a quanto pare accettato da tutti, è quello didattico. Ma la discussione è stata interrotta.
Si potrebbe continuare?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB