Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Ma per quando riguarda satana, angeli e demoni, lui ne parlava di esseri reali e questo per me é chiaro, io non riesco a pensarla come te, le Scritture non me lo permettono.
Non di "esseri reali", ma "come se fossero esseri reali". Non è la stessa cosa. Gli esseri reali, nella Bibbia, sono gli uomini e gli animali, che sono creati da Dio. Gli angeli e i demoni non sono mai "esseri reali", semmai sono "dipinti" come tali. Ma tante cose negli scritti di quel periodo sono dipinte come reali, senza dire che "SONO reali". Solo negli scritti apocrifi tipo Enoch sono descritti come esseri reali, non nella Bibbia.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

2Cor 12:1 non esclude che lui abbia potuto avere una rivelazioni della creazione invisibile.
Dalila, questo è il meccanismo mentale che si usa per poter giustificare quello che crediamo noi e che il testo non dice. Il fatto che Genesi non dica che gli angeli furono creati da Dio, vuol dire che gli angeli potrebbero essere creati da Dio... No, vuol dire che gli angeli NON SONO creati da Dio. Se ragioniamo biblicamente. Se poi ragioniamo sulla base del possibile... Tutto è possibile, anche che gli elohim siano alieni.
titor
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 7:20

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da titor »

Allora gli angeli, dato che non hanno libero arbitrio, sono come dei robot, programmati per fare solo certe cose che Dio comanda?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Lucry, bella la foto con tuo marito!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Titor, tu parti dal presupposto che gli angeli siano esseri reali, che esistono fisicamente come enti separati da Dio. Se la Bibbia dicesse questo in modo inequivocabile, non staremmo qui a discutere. Il problema è che la Bibbia non dice questo. Si tratta di capire il concetto biblico di malach, tradotto erroneamente con "angelo".
Avatar utente
Lucry
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:36

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da Lucry »

Grazie Antonio ;)
trizzi74
Messaggi: 775
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:36

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da trizzi74 »

bgaluppi ha scritto:Titor, tu parti dal presupposto che gli angeli siano esseri reali, che esistono fisicamente come enti separati da Dio. Se la Bibbia dicesse questo in modo inequivocabile, non staremmo qui a discutere. Il problema è che la Bibbia non dice questo. Si tratta di capire il concetto biblico di malach, tradotto erroneamente con "angelo".
Ciao Antonio, mi spieghi il motivo per cui sul sito "Sguardo a Sion" si afferma il contrario?
Ecco quello che dichiara: " L’idea che l’Ebraismo moderno rifiuti l’esistenza di esseri spirituali diversi da Dio è affermata da alcuni degli amministratori del celebre forum Consulenza Ebraica, ma non corrisponde alla verità. L’Ebraismo oggi accetta ampiamente l’esistenza degli angeli, benché non li consideri esseri dotati di un potere indipendente da quello di Dio (quello dell'”angelo ribelle”, ad esempio è un concetto che viene rigettato).
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Ciao Trizzi, Sguardoasion mi pare voglia solo sfatare l'idea diffusa che il pensiero ebraico nella sua interezza rifiuti l'esistenza degli angeli. Fanno questo in virtù della popolarità del forum di Consulenza Ebraica, che sposa questa linea "maimonidea". Anche Besasea, se ben ricordi, affermava che l'ebraismo rifiuta l'esistenza degli angeli, e citava sempre Maimonide, come a voler fare intendere che nessun ebreo ci crede. Ma questa affermazione, come onestamente riporta Sguardoasion, non corrisponde a verità. Ma a noi interessa cosa dice la Bibbia. :-)

Tuttavia, come giustamente osserva titor, se gli angeli fossero creature non dotate di libero arbitrio, Dio avrebbe creato degli automi. E come ci spiega Noiman, l'ebraismo ha subìto influenze da parte della cultura ellenistica e pagana in genere.
titor
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 7:20

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da titor »

"contrariamente alla Scrittura che afferma che gli angeli non peccano."
Questo e' quello che dice Gianni.
Allora per non peccare bisogna essere qualcuno o qualcosa di reale, non una manifestazione.
Quindi gli angeli devono esistere e devono avere avuto un inizio, devono essere delle entita'
a se' stanti.
Grazie per ora...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana nelle Scritture Ebraiche e Greche

Messaggio da bgaluppi »

Allora per non peccare bisogna essere qualcuno o qualcosa di reale
Non seguo il tuo ragionamento. Gianni dice che "gli angeli non peccano" perché la Bibbia non dice che gli angeli peccano; nella Bibbia, gli angeli rappresentano la realizzazione della volontà di Dio, procedendo da Lui direttamente. Se peccassero, sarebbero creature. L'idea degli angeli peccatori non è biblica, ma apocrifa.
Rispondi