Pagina 1 di 49

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 18:18
da Daminagor
Grazie Giorgia per il lavoro di moderazione/riordino post.

Sono certo che questa cartella sarà illuminante ;)

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 18:46
da Israel75
Da dove si comincia? ;;) ;;) ;;)

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:02
da Alen.chorbah
Io comincerei in base al modello biblico della preesistenza di moderare Armageddon. :d

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:03
da Israel75
o:-) o:-) o:-) ahahah . Ok.

Chi dà il la allora ? (scusate la battuta)

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:12
da Armageddon
Io comincerei in base al modello biblico della preesistenza di moderare Armageddon. :d
Alen.chorbah dici a me? :-\

Saluti

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:14
da Alen.chorbah
Si ovvio .... :d sei il preferito di Giorgia =))

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:21
da Armageddon
Ahhahaha Alen.chorbah anche lei è la mia preferita qui....che non si vede? :d :P

Comunque spero inizi una bella discussione...come sapete io non ho motivo ne di screditare il testo ebraico ne il greco...però le affinità tra l uno e l altro sembrano essere minime!

Vedremo..

Giorgia se serve,con me,fai il tuo dovere... :YMPEACE: #:-S

Saluti

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 19:45
da Giorgia
Alen, non essere geloso, se mi impegno, sono sicura che riesco a moderare pure te =))
Sono una fanciulla piena di risorse! :d

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: martedì 27 giugno 2017, 20:09
da Alen.chorbah
Ok allora incomincio io. Mi rivolgo sopratutto a Noiman e Besasea per tutto ciò che comunque riguardava l'ebraismo in tutte le sue varie correnti nel primo secolo ovvero essenismo, qumranesimo enochismo nazareni ecc...La prima domanda che vorrei fare riguarda il battesimo che nel 1 sec da Giovanni e Gesù assume un valore di primaria importanza nella vita del fedele. Io so che il battesimo faceva più parte delle varie correnti uscite dal ebraismo diciamo ufficiale. Come viene visto adesso questa pratica, alla luce delle SG, da voi?

Re: Scritture greche alla luce dell'interpretazione ebraica

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 9:10
da Daminagor
La prima domanda che vorrei fare riguarda il battesimo che nel 1 sec da Giovanni e Gesù assume un valore di primaria importanza nella vita del fedele. Io so che il battesimo faceva più parte delle varie correnti uscite dal ebraismo diciamo ufficiale.
Nell'attesa dei nostri amici ebrei, mi collego all'argomento battesimo per domandare se esistano collegamenti diretti tra il rito "cristiano" dell'immersione in acqua e la purificazione in acqua praticata dagli ebrei nella mikveh? Giovanni battista ha istituito un nuovo rito, con significato differente, oppure ha preso e "rielaborato" l'antico rito ebraico?