Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da francesco.ragazzi »

Mi piacerebbe sentire dei pareri...
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da stella »

FRANCESCO PACE A TE ,

che bella domanda ,..credo tutti sappiamo cosa e' la chiesa ,ma tu chiedi e' solo una parentisi ....

direi si una parentesi momentanea terrena finche torni CRISTO ...
Siamo la sua sposa , siamo collaboratori testimoni ...siamo chiamati a lodarlo adorarlo gia qui in terra , .. pellegrini ,finche non saremo glorificati rapiti ..

.(1Corinzi 3:9-11)9 Noi siamo infatti collaboratori di Dio, voi siete il campo di Dio, l’edificio di Dio. 10 Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come esperto architetto, ho posto il fondamento; un altro vi costruisce sopra. Ma ciascuno badi a come vi costruisce sopra; 11 poiché nessuno può porre altro fondamento oltre a quello già posto, cioè Cristo Gesù. ...

Dopo il ritorno ,il rapimento credo non ci sara' piu' chiesa , ''quindi temporanea , il mio parere se ho ben capito la tua domanda ...
Margo27@live.it
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da Margo27@live.it »

La chiesa non è una struttura e neanche un'organizzazione, è scelta da Dio Ro 8:30; 2Tessalonicesi 2:13.
Yeshua afferma che:" le porte dell' Ades non la potranno vincere" Mt 16:18. La sua composizione è scritta in Apocalisse 14:4,5. Se consideriamo cosa è la chiesa secondo la Scrittura (per quello che ho compreso), non è solo una parentesi. Vedi 1Corinzi 15:28.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da francesco.ragazzi »

1Corinzi 15,28
Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.

A maggior ragione la Chiesa è una parentesi nel piano di Dio, fra passato, presente e futuro (eternità), il periodo in cui la Chiesa è costituita è minimo rispetto al resto...e lo scopo delle sua costituzione è quello di creare una classe dirigente nel regno di Dio, composto da una moltitudine di persone resuscitate per andare in giudizio alla fine del millennio, e alla fine sta scritto ",,,e se qualcuno non fu' trovato scritto nel libro della vita....etc... È un condizionale...potrebbero essere tutti scritti nel libro della vita e saranno miriadi di persone....che non sono chiesa ma che alla fine saranno tutti uno con Dio.
Margo27@live.it
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da Margo27@live.it »

Perdonami Francesco, forse non comprendo la tua domanda. Tu mi sembra di aver capito che sostieni che lo scopo della costituzione della chiesa è " ...e lo scopo delle sua costituzione è quello di creare una classe dirigente nel regno di Dio... ". Questa cosa non la comprendo proprio, considerando che "il grano e la zizzania crescono insieme". La Scrittura ci dice che Yeshua ci ha riscattato dai peccati pagando al nostro posto e ci ha amato al punto che: "ha fatto di noi un regno di sacerdoti del Dio e Padre suo" Ap 1:6. In Yeshua trova adempimento la promessa fatta da Dio a Israele (Es 19:6). La chiesa di Cristo, "Israele di Dio" (vedi Galati 6:16), ha autorità legale e sacerdotale. Queste persone regneranno sulla terra Ap 5:10 e regneranno nei secoli dei secoli Ap 22:5.
Poi se vuoi possiamo esaminare la prima resurrezione e la seconda, ma magari prima se Gianni è disponibile sentiamo lui che è più preparato.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da francesco.ragazzi »

Cara Margot,
Anche tu sei molto preparata...

Apocalisse 20 : 6 Beato e santo è colui che partecipa alla prima risurrezione. Su di loro non ha potere la morte seconda, ma saranno sacerdoti di Dio e di Cristo e regneranno con lui quei mille anni.

Regneranno su chi ???
Su tutti coloro che saranno riportati in vita (corporale) per vivere nel regno di Dio (in assenza del male) e poi essere giudicati alla fine del millennio...

La Chiesa quindi sarà... La "classe dirigente " nel regno di Dio... Una minoranza rispetto alle miriadi di persone che saranno governate per mille anni e che potrebbero alla fine (superato il giudizio del gran trono bianco) essere tutti uno con Dio....
Margo27@live.it
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da Margo27@live.it »

Ti faccio una sintesi di quello che secondo me è scritto. Coloro che parteciperanno alla prima resurrezione regneranno con Cristo durante il governo del regno millenario; esso sarà un governo teocratico dove Cristo stesso regnerà personalmente sull'umanità e sulle sue vicende, in Daniele 7:14 è scritto:
“Gli furono dati dominio, gloria e regno, perché le genti di ogni popolo, nazione e lingua lo servissero. Il suo dominio è un dominio eterno che non passerà, e il suo regno è un regno che non sarà distrutto". La Torah sarà il metro di giudizio; le persone godranno della benedizione divina se obbediranno alla Torah. Il peccato sarà punito immediatamente il profeta Isaia 65:20 afferma che:“Non ci sarà più, in avvenire, bimbo nato per pochi giorni né vecchio che non compia il numero dei suoi anni; chi morirà a cent’anni morirà giovane e il peccatore sarà colpito dalla maledizione a cent’anni”.Come possiamo notare, Yeshua considera ognuno responsabile delle proprie azioni. Il governo di Cristo produrrà una giustizia perfetta e completa per tutti (Ap 19:15) (Is11:4). La città di Gerusalemme sarà il fulcro del governo in Isaia 2:3 è scritto “Molti popoli vi accorreranno e diranno: Venite saliamo al monte del Signore, alla casa del Dio di Giacobbe, Egli ci insegnerà le Sue vie; e noi cammineremo per i Suoi sentieri; da Sion, infatti, uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola del Signore". Gerusalemme sarà la gloria di tutta la terra (Sl 48:2). I dodici apostoli governeranno sulle dodici tribù di Israele (Mt 19:18). La chiesa di Cristo, parteciperà a governare durante il regno millenario (Ap 5:10). La piena conoscenza di Cristo investirà la terra durante il Millennio si festeggerà la festa delle Capanne che ricorderà l'Avvento del regno di Cristo (Za 14:16). Per Cristo l'era del Millennio significherà l'adempimento delle profezie come per esempio quella di Apocalisse. vedi Apocalisse 11:15. Contrariamente a quello che affermano gran parte delle organizzazioni cristiane, il vero messaggio del regno di Dio potrà trovare adempimento solamente durante il Millennio; in quanto nella cristianità ci sono diversi messaggi, non c'è una piena comprensione della verità del messaggio di Dio. Considerando che gli apostoli sono tutti morti, attualmente non c'è nessuno che può proclamare il messaggio in modo fedele e veritiero, inoltre non tutte le persone godono della stessa libertà. Solo durante il regno Millenario il messaggio di Cristo sarà udito da tutti vedi Ro 14:11. Dei partecipanti alla prima resurrezione è detto che “sono beati perché su di loro non ha potere la morte seconda” (Ap 20:6). Quindi dal testo non si esclude che si può morire due volte. Alla seconda morte possono essere assoggettati solo tutti gli uomini che non parteciperanno alla prima resurrezione. La seconda morte distrugge l'uomo nella sua individualità, è una morte eterna, irrevocabile e totale dell'essere umano. Solo Dio può emettere la sentenza di morte, quindi il suo verdetto non è soggetto a ingiustizia “Dio è un giusto giudice, un Dio che si sdegna ogni giorno” (Sl 7:11). Coloro che non parteciperanno alla prima resurrezione, saranno sottoposti al governo di Cristo e dei suoi eletti. Nel libro dell’Apocalisse 20:5 è scritto che:“I restanti dei morti non vissero pienamente finché furono compiuti i mille anni”.
I restanti morti, sono tutti coloro che non parteciperanno alla prima resurrezione. Cristo e i suoi eletti regneranno su queste persone che possono essere assoggettate alla morte seconda. La maggioranza delle organizzazioni cristiane afferma che la resurrezione “dei restanti morti” avverrà dopo i mille anni del regno di Cristo e che i risorti saranno distrutti immediatamente; ma il testo biblico, lo smentisce completamente, in quanto Giovanni 5:28,29 nel suo Vangelo afferma:“Tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori, quelli che hanno fatto cose buone alla resurrezione di vita, quelli che hanno praticato cose vili alla resurrezione di giudizio". L’espressione dell’agiografo “i restanti dei morti non vissero pienamente finché non furono compiuti i mille anni”, fa emergere la consapevolezza di Giovanni che queste persone godranno pienamente del piano di Dio, solo al termine del regno millenario, dove chi sarà trovato degno entrerà nella perfezione e godrà della comunione eterna con il Creatore. Le persone potranno essere giudicate per le opere cattive compiute su questa vita solamente durante il regno di Cristo, perché è solo lì che l'umanità potrà udire e comprendere il vero messaggio di Dio e la Sua volontà. Considerando che nella lettera ai Romani è scritto: “chi è morto è assolto dal suo peccato” (Rm 6:7); le persone risuscitate risulterebbero tutte assolte secondo la Parola di Dio. L’apostolo Paolo afferma che: “Noi tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, affinché ciascuno riceva la retribuzione delle cose fatte nel corpo in base a ciò che ha fatto sia in bene che in male" 2Co 5:10. Queste parole non riguardano gli eletti perché di loro è detto: “Non vi è alcuna condanna per quelli che sono di Cristo” (Rm 8:1). Resuscitare le persone per poi distruggerle immediatamente, è un azione che non trova logica e giustizia; perché esse non avrebbero neanche il tempo di comprendere i loro errori, e meditare sulla grande opportunità che hanno perso; non sperimenterebbero cosa significa vivere in un mondo non contaminato dal peccato, in un corpo terrestre, ma sano e Cristo non regnerebbe su di loro. La parabola dei lavoratori nelle diverse ore, illustrata da Matteo ci ricorda che la visione di Dio è incentrata sulla grazia, nel opera e per i meriti del Cristo (Mt 1:16). Possiamo definire il regno millenario come un banco di prova, dove l’umanità godrà dei benefici materiali, fisici e spirituali del piano di Dio; e alla fine come Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden, l’uomo sceglierà il suo destino, vita eterna o morte eterna. La Scrittura ci informa che le persone che decideranno di non seguire Dio alla fine del regno millenario saranno come “la sabbia del mare”. Questa volta però lo scenario dell’umanità si concluderà con il giudizio del trono bianco Apocalisse 20:11-14. Un’altra espressione che ha generato confusione tra le interpretazioni è l'espressione “il mare restituì i morti che erano in esso”, alcuni pensano che ci sia un terzo gruppo di resuscitati; ma la Scrittura ci parla di due gruppi gli eletti ( prima resurrezione) e il resto dei morti ( seconda resurrezione = assoggettati alla morte seconda) l'espressione “il mare restituì i morti che erano in esso” trova spiegazione nella cultura del tempo che riflette anche i nostri giorni; per i popoli antichi il mare era strettamente connesso al legame fra la vita e la morte, ne fecero proprio un luogo di passaggio fra la vita fisica e quella dell'oltretomba Caronte il traghettatore ne è un esempio. Alcune religioni attribuivano al mare il ruolo di “porta di accesso per l’aldilà”, usanza praticata in India, e per officiare il rito Buddista. Dal 2001 anche in Italia previa autorizzazione del Sindaco del Comune di residenza del defunto è possibile in caso di crematura disperdere le ceneri nel mare oltre cento metri dalla riva. Questo ci porta a comprendere le parole dell'agiografo che con l'espressione “il mare restituì i morti che erano in esso”, si riferisce semplicemente a tutti coloro che sono stati sepolti nel mare attraverso le usanze del tempo di cui Giovanni era stato sicuramente testimone. E dopo il giudizio del grande trono bianco: "“Secondo la Sua promessa, noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, nei quali abiti la giustizia". Il male e il peccato saranno rimossi, la terra attuale verrà rigenerata; la creazione è liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio (Rm 8:21). Poi verrà creato un nuovo cielo e una nuova terra. I redenti saranno presenti in quel nuovo mondo con corpi glorificati. L’ordine delle cose è stato ripristinato, la morte è stata distrutta. Ogni cosa è sottoposta a Dio. Penso che il messaggio centrale è la vita eterna, ed essere eredi e coeredi di Cristo. Penso che coloro che arrivano all'ultimo "stap" 1Co 15:28 diventano parte della chiesa, corpo, ecc... Almeno questo è quello che suppongo, magari mi sbaglio.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da francesco.ragazzi »

1Corinzi 15,28
Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti. (per l'eternità)

Apocalisse 20 : 6 Beato e santo è colui che partecipa alla prima risurrezione. Su di loro non ha potere la morte seconda, ma saranno sacerdoti di Dio e di Cristo e regneranno con lui quei mille anni.

Ap 14:1-5 Giovanni vede Gesù (l'agnello) sul monte Sion (a Gerusalemme) con 144000 persone che hanno il nome di Gesù e del Padre sulla fronte. I 144000 cantavano una nuova canzone che solo loro potevano imparare. Sono stati riscattati dalla terra e tra gli uomini per essere primizie a Dio e a Gesù, non si sono contaminati con donne (essendo vergini), seguono Gesù dovunque vada, e sono irreprensibili.

I 144.000 rappresentano i giudei e gli israeliti. Ciò ha a che fare con il nuovo patto e con la riammissione della Casa di Israele nel popolo di Dio. Degli israeliti, che mai rientrarono in Palestina dopo la loro deportazione in Assiria, si sono perse le tracce. A mio modo di vedere sono questi i gentili o stranieri. La loro chiamata è ancora in corso. Alla fine tutta Israele, giudei e israeliti, saranno salvati...
quindi gli eletti.

Se gli eletti sono (primizie a Dio) vuol dire che ci sarà un numero molto maggiore di persone che dopo il giudizio del gran trono bianco entreranno nell'eternità.

Il piano di Dio (che vuole che tutti gli uomini siano salvati) comprende quindi una minoranza (gli eletti o chiesa) ed una maggioranza comprendente tutto il resto dell'umanità che entrerà nell'eternità dei nuovi cieli e nuova terra.

Potremmo dire, quindi, che nel piano di Dio la chiesa sia una parentesi atta a formare la classe dirigente nel regno di Dio ossia la classe di (sacerdoti e re) che governeranno l'umanità durante il Millennio...
Sacerdote credo significhi mediatore fra Dio e gli uomini e Re credo significhi governanti...

Questo è il senso della mia frase iniziale che dà titolo all'argomento proposto.
stella
Messaggi: 4012
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da stella »

VI seguo ,bravi ,...entrambi ben preparati ,.. io non avrei saputo rispondere e ho chiesto ad un ''fratello in fede '' ..niente da togliere a voi ,solo una ''parentisi se mi permettete ''..

Shalom STELLA Buona domanda. Ecco una breve risposta con 2 riferimenti:

2Timoteo 2:12 dice: "Se soffriamo, regneremo anche con Lui"...

Apocalisse 20:6: "Beato e santo è colui che ha parte alla prima risurrezione (cioè alla risurrezione dei santi, presi per incontrare il Signore nell'aria); su di loro la seconda morte non ha potere, ma saranno sacerdoti di Dio e di Cristo e regneranno con Lui mille anni". Questo è il regno sulla terra.
...
ovviamente quella "Chiesa" è costituita da ebrei e gentili che hanno riconosciuto il Messia prima del rapimento.)..

Se avra tempo approfondira' e' molto impegnato ,ultimamente anche fatto un viaggio in ISRAELE ..

la mia appunto vuol essere solo ''una parentisi'' ....buona continuazione a voi .
Margo27@live.it
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: Nel piano di Dio la chiesa è solo una parentesi

Messaggio da Margo27@live.it »

La Scrittura ci dice che coloro che seguiranno satana dopo che verrà sciolto, saranno come "la rena del mare". Quindi saranno moli. Poi ci sarà il giudizio sul trono bianco. Poi la discesa della Gerusalemme celeste, dove è scritto che "gli eletti" (quindi la chiesa) regneranno nei secoli dei secoli.
Un saluto a Stella
Rispondi