DONAZIONE DI ORGANI

Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Giorgia »

Vorrei far notare che notare che Cristo ha guarito i malati e resuscitato Lazzaro senza cavarsi degli organi per darglieli, visto che si riportano questi esempi.

Dall'altra, nessuno mi ha risposto. Qual'è il limite oltre cui dovremmo fermarci?

diamoci una regolata con le parole. Ricordo che è un forum di discussione biblica.
Avatar utente
Lucry
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:36

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Lucry »

Pace a tutti,
forse non si è compreso che io ho sollevato questo argomento riguardante la donazione degli organi, per comprendere il pensiero di Dio attraverso la scrittura, non per capire la concezione che ognuno di noi ha sulla questione.
Per cui vi ringrazio di cuore se sosteneste le vostre opinioni riportando i passi della Parola del Signore, così da poterci ragionare insieme ed ampliare il ragionamento arrivando a ciò che è giusto fare secondo il nostro Creatore.
Poi vorrei ricordare ad alcuni che io ho aperto l'argomento sostenendolo con vari principi biblici, non parlo mai senza citare le scritture che ho preso in considerazione nello studio che sto facendo, per cui se rileggete i miei interventi qui nel forum troverete i vari versetti che ho preso in esame.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da marco »

La medicina esiste da almeno 4.000 anni, e non è "una invenzione piuttosto moderna...". La medicina è la scienza che cura le malattie. Questa è un dono di Dio. Ripeto gli animali non hanno la facoltà di curarsi con la scienza, proprio perché animali. Alleviare le sofferenze, guarire, prestare soccorso, non sono da demonizzare.
Quando questa scienza diventa contraria a Dio? Quando non è più funzionale all'interesse dell'ammalato. Quando si cerca di giocare ad essere dio, creando ad esempio geni modificati per produrre più frutto, bambini con occhi blu e capelli biondi o peggio super uomini.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Marco sono d accordo
Vorrei aggiungere che chi decide di salvare una vita,per coerenza,gioca a essere Dio allo stesso modo di chi decide che quella stessa vita debba morire nonostante ci siano i metodi per salvarla!
Un bambino(e purtroppo sono molti che hanno bisogno di trapianti) sta nelle mani dei propri genitori...ora se io non vado contro la legge del mio stato(Cesare),so che è l unica speranza/possibilità,e non c'è alcun verso che nelle scritture ne parla....vediamo un po chi gioca a essere Dio?
Piuttosto le cause delle malattie che Giorgia ha elencato oggi sono anche conseguenza di ciò che io e tutti noi facciamo e usiamo giornalmente...
Se un bambino nasce malato è anche un po colpa mia...
Giorgia vorrei risponderti dicendoti che io non ho subito trapianti,eppure da quando sono piccolo prendo pasticche per cose molto meno gravi...e quando vedo amici che hanno avuto trapianti...e stanno bene e meglio di me...io non penso alle industrie farmaceutiche...(altrimenti dovrei buttare il telefonino,non prendere più l auto,non usare più la caldaia,non avere soldi in banca,ecc...visto che tutto il sistema è marcio)ma penso a che immenso organo,il cervello,Dio ci ha donato!
Se poi l uomo,la scienza ,la medicina lo usano per andare oltre misura....non ha nulla a che vedere con il salvare una vita..

Lucky a dire il vero la mia prima risposta fu in riferimento ai versi che hai citato...e non trovo il nesso con i trapianti....ti ricordo che anni fa una religione diceva che fosse una pratica di cannibalismo proprio perché vedevano ciò che non c'era...ci hanno messo 10 anni poi a capire che non era cosi!

Piuttosto pensiamo a ciò che è scritto chiaro e tondo

Apocalisse 11:18
18perché hai preso in mano la tua grande potenza
e hai instaurato il tuo regno.
Le genti fremettero,
ma è giunta la tua ira,
il tempo di giudicare i morti,
di dare la ricompensa
ai tuoi servi, i profeti, e ai santi,
e a quanti temono il tuo nome,
piccoli e grandi,
e di annientare coloro
che distruggono la terra
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Giorgia »

Ancora nessuno ha risposto alla mia domanda...

Qual'è il limite?

E chi lo stabilisce?
E cosa vuol dire fare del bene?
Vivere di più oppure vivere bene il tempo che Dio ci concede?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Giorgia io avevo risposto....il limite è che fin quando non si inquina la nostra fede spirituale e non c'è un divieto sta alla nostra coscienza decidere...la scienza non ha limiti..non da certo retta a Dio..anzi!
Secondo te Giorgia l uomo che vive bene chi è?chi si scervella per sapere se fare un trapianto o meno...o chi lo fa e continua la sua vita in comunione con Dio?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Giovanni è giusto..della nostra vita scegliamo noi che farne...cos'è la morte un sonno eterno o momentaneo?Ben venga....ma ora che so cosa significa amare...piuttosto che dormire...continuerei a vivere....ma ripeto...ognuno decide per se...ma non per altre vite!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da bgaluppi »

Marco, quegli uomini sono morti comunque. Devi chiederti: a cosa servivano certe guarigioni miracolose? Te lo dice Yeshua:

“Le sorelle dunque mandarono a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami [Lazzaro] è malato». Gesù, udito ciò, disse: «Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio sia glorificato».” — Gv 11:3,4

Lazzaro morí e Yeshua lo resuscitò. Ma non per compassione, in questo caso, ma perché gli uomini credessero nella sua messianicità. Molti miracoli servivano a manifestare il Regno di Dio, non a salvare una vita in se. Yeshua, in altri casi e come è naturale, intervenne mosso da compassione (Mt 9:36; 14:14; 18:27), ma Yeshua dice anche una frase su cui riflettere:

“Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti”. — Mt 8:22

Qui non mostra molta compassione... La vera vita non è quella terrena, che viviamo adesso; chi è morto agli occhi di Dio è colui che non Lo ascolta; chi Lo ascolta, invece, è vivo, ora e sempre (Gv 5:24). Che differenza vuoi che faccia qualche anno di vita terrena in piú, se non si ascolta Dio? Morto sei e morto rimani; la breve esistenza terrena dell'uomo senza Dio sarà come se non fosse mai stata, quando Dio farà nuovi i cieli e la terra: “non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria” (Is 65:17, cfr. Ap 21:1). Chi non ha ascoltato Dio, non sarà mai neppure esistito! Hai voglia a trapiantare organi... E chi ascolta Dio, riceve anche la Sua benedizione (Pr 3:1,2). Salvare un "peccatore" dalla morte fisica o allungargli la vita di qualche anno, non lo salverà dalla morte spirituale. Ciò che salva dalla morte è la parola di Dio e la fede, non il miracolo o il trapianto. Il compito di Yeshua era forse quello di guarire tutti i malati o risuscitare tutti i morti? Se vogliamo dimostrare la sua compassione citando gli episodi in cui guarì malati e risuscitò morti, dovremmo anche ammettere che non ebbe la stessa compassione in tutti i casi in cui non guarí e non risuscitò.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da marco »

Giorgia ha scritto:Ancora nessuno ha risposto alla mia domanda...
marco ha scritto:
Quando questa scienza diventa contraria a Dio? Quando non è più funzionale all'interesse dell'ammalato. Quando si cerca di giocare ad essere dio, creando ad esempio geni modificati per produrre più frutto, bambini con occhi blu e capelli biondi o peggio super uomini.
Così non andava bene?
Rispondo alla tue domande.
Qual è il limite?
Qui occorre fare una distinzione, tra la scienza sana e gradita a Dio e quella malata e contraria a Dio. La prima si prende cura delle sofferenze umane l'altra ha come scopo principale modificare il creato per puro interesse personale.
E chi lo stabilisce?
L'uomo! Chi se no? L'uomo si prende le sue responsabilità davanti a Dio. Se agisce per il bene del prossimo ha adempiuto alla Legge, perché il secondo comma recita: Ama il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti.
E cosa vuol dire fare del bene?
Fare del bene..... immaginiamo la scena e lasciamo che parli da sola. Una madre guarda sconsolata il figlioletto sul letto dell'ospedale, il suo cuore è devastato dall'impossibilità di prestare aiuto alla sua creatura. Un giorno entra dentro la stanza il dottore ansimante, avvertendo la madre che l'organo tanto desiderato è arrivato. La gioia della donna è incontenibile. Prega, ringraziando Dio del dono.
Vivere di più oppure vivere bene il tempo che Dio ci concede?
Molte volte si parla di persone giovani se non bambini. Non importa se si vive un giorno o cento anni, l'Onnipotenza di Dio sa giudicare l'uomo anche con un solo suo respiro. Quello che conta per noi è il bene. Dare la gioia alle persone. Non siamo noi a giudicare quanto sia giusto vivere. Se la possibilità di allungare la vita non entra in contrasto con le leggi Divine, perché impedirlo? Lasciare un bambino crepare in ospedale, avendo la possibilità di curarlo, questo si che è male.
Armando
Messaggi: 316
Iscritto il: giovedì 19 novembre 2015, 14:10

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Armando »

Giorgia chiede :Qual'è il limite?
E chi lo stabilisce?
E cosa vuol dire fare del bene?
Vivere di più oppure vivere bene il tempo che Dio ci concede?

Il limite ? Il limite del trapianto risiede proprio nel donatore dichiarato clinicamente morto.
E non morto morto.

Ma andrei per gradi , per sapere chi lo ha stabilito , e con quale criterio questo limite. vediamolo assieme ...

La decisione viene presa consapevoli dei nostri attuali umani limiti di conoscenza medica .Convinti di fare del bene e di fare tutto il possibile umano umanamente fattibile .

Se nessuno di voi ha fatto un corso di pronto soccorso Ebbene il dottore che spiegava il funzionamento del cervello ha fatto due precise distinzioni delle sue parti che ritengo utili per voi per capirci qualcosa in merito .

La parte di cervello dove siamo noi , cioè tutto il nostro sapere , i ricordi , la nostra personalità ,le nostre manie paure ,amori tutto risiete nella parte del cervello chiamata corteccia celebrale . Corteccia perché risulta essere la parte più esterna del cervello , quella quasi a contatto con la scatola cranica.
Bene , anzi male 'perché se una persona viene colpita in questa zona in modo totale e questa corteccia muore tutta .la persona viene dichiarata morta clinicamente , perché il danno non è reversibile ,non c'è modo di ripararlo.

Ma potrebbe respirare ancora e il suo cuore battere ancora ,ed i suoi reni , funzionare ancora bene .

Perché le funzioni vitali fanno a capo ad una altra parte del cervello chiamata cervelletto che risiede nella parte più interna della scatola cranica, situato sotto la corteccia celebrale .

Ci sono persone a letto ,morte clinicamente che ricevono attenzioni da cari ,che gli parlano . A volte la persona colpita con la corteccia celebrale totalmente assassinata si muove , come dare segni , ma sono solo,reazioni nervose incontrollate, così mi disse il dottore a questo corso .

Dovete,sapere una altra cosa in natura qualsiasi creatura che viene colpita all cervello alla corteccia cerebrale nel modo ,descritto non dura tanto dopo subentra la morte vera . Sono le macchine ,i vari tubi che monitorizzano ed alimentano il corpo che lo mantengono in vita anche per diversi anni.

Ora che avete spero le idee più chiare Nuova Diodati:
Levitico 19,16
Non andrai in giro calunniando fra il tuo popolo, né prenderai posizione contro la vita del tuo prossimo. Io sono l'Eterno.

"Non prendere posizione contro la vita del tuo prossimo ."
Ecco che abbiamo per il credente il problema da superare .

Staccare la spina , fare l'anestesia a questi corpi , per permettere l'espianto è da considerarsi un atto contro la vita del prossimo ? Se si ,dove si prende Il diritto di decidere chi,deve vivere o morire .

Personalmente ognuno è libero di pensarla come vuole .
Io solo sdrammatizzando vi ho già detto il mio punto di vista nel mio post precedente a riguardo questo punto.

Mi fermo qui,momentaneamente
Ciao
Metà di un proverbio arabo...
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
Rispondi