La ricerca ha trovato 775 risultati

da trizzi74
lunedì 17 ottobre 2022, 10:16
Forum: Scritture Greche
Argomento: Una domanda per te, Gianni.
Risposte: 28
Visite : 4191

Re: Una domanda per te, Gianni.

Caro Gianni, come posso darti torto? Una scrittura che Furuli non cita, sicuramente perché scomoda, è quella di Luca 22:69 dove troviamo una coniugazione perifrastica. Qui Gesù non si sta riferendo ad un evento già iniziato nel passato. Quindi perché la coniugazione perifrastica di Luca 21:24 dovreb...
da trizzi74
domenica 16 ottobre 2022, 20:19
Forum: Scritture Greche
Argomento: Una domanda per te, Gianni.
Risposte: 28
Visite : 4191

Re: Una domanda per te, Gianni.

Ciao, Trizzi74. Hai sollevato una bella questione. Ti faccio i miei complimenti per la tua sagacia e soprattutto per la tua attitudine ad andare a fondo. Il verbo di Lc 21:24, quindi. In verità in questo passo ne troviamo ben quattro: 1. πεσοῦνται (medio futuro indicativo), “cadranno”; 2. αἰχμαλωτι...
da trizzi74
sabato 15 ottobre 2022, 9:57
Forum: Scritture Greche
Argomento: Una domanda per te, Gianni.
Risposte: 28
Visite : 4191

Una domanda per te, Gianni.

Ciao Gianni, ho letto questo tuo studio https://www.biblistica.it/?page_id=1239 in cui dici che il calpestamento di Gerusalemme sarebbe avvenuto solo dopo la sua occupazione. Però ho scoperto che la parola greca tradotta con " sarà calpestata" viene definita da Gianfranco Nolli come "...
da trizzi74
venerdì 16 settembre 2022, 1:29
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: YHVH o YHWH
Risposte: 29
Visite : 3263

Re: YHVH o YHWH

Quindi i tdg riportando il nome Geova ( che poi sappiamo che è sbagliato) stanno alterando le scritture.. Cosa intende dire Yeshua esattamente con quella frase: ho manifestato loro il tuo nome? Io ho manifestato il tuo nome agli uomini che tu mi hai dati dal mondo; erano tuoi e tu me li hai dati; e...
da trizzi74
lunedì 12 settembre 2022, 18:25
Forum: Scritture Greche
Argomento: Luca 17:24
Risposte: 9
Visite : 1859

Re: Luca 17:24

Caro Trizzi, se si riferisci al biblista Bruce Metzger, è un eccellente studioso e un traduttore neotestamentario, ma non è un critico testuale. In più, è deceduto nel 2007 e probabilmente non era al corrente degli aggiornamenti del Nestle-Aland. Vedo comunque che ora ti sposti su Luca 17:20. Sebbe...
da trizzi74
lunedì 12 settembre 2022, 12:58
Forum: Scritture Greche
Argomento: Luca 17:24
Risposte: 9
Visite : 1859

Re: Luca 17:24

Ciao Gianni, stamattina ho scoperto che l'opera di Metzger "A Textual Commentary on the Greek New Testament", non la ritiene genuina visto che la classifica con la lettera C. Comunque, a parte questo, vorrei farti notare che nella nuova Tnm il v.20 viene tradotto così: " Interrogato d...
da trizzi74
domenica 11 settembre 2022, 20:24
Forum: Scritture Greche
Argomento: Luca 17:24
Risposte: 9
Visite : 1859

Re: Luca 17:24

La frase “il figlio dell’uomo nel suo giorno” è attestata dai manoscritti S, A, L, W, Δ, Θ e Ψ. I manoscritti P75, B, D e altri hanno solo “il figlio dell’uomo”. Alcune antiche versioni leggono come in Mt 24:27 “la venuta del figlio dell’uomo”. Mi domandi fino a che punto la critica testuale ritien...
da trizzi74
domenica 11 settembre 2022, 17:17
Forum: Scritture Greche
Argomento: Luca 17:24
Risposte: 9
Visite : 1859

Luca 17:24

Ciao Gianni, vorrei chiederti un parere su un problema di critica testuale. In Luca 17:24 ci sono alcuni manoscritti importanti dove manca la frase finale " nel suo giorno". Fino a che punto la critica testuale la ritiene attendibile?
da trizzi74
mercoledì 8 giugno 2022, 11:35
Forum: Scritture Greche
Argomento: Giovanni 6:62
Risposte: 217
Visite : 27765

Giovanni 6:62

Ciao Gianni, ho letto i tuoi due articoli dedicati a quei versetti usati da chi crede nella preesistenza letterale di Gesù, però non ho trovato nulla su Giovanni 6:62 che dice." Allora cosa succederebbe se vedeste il Figlio dell’uomo ascendere dov’era prima?" Secondo te come andrebbe inter...
da trizzi74
sabato 28 maggio 2022, 16:51
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Una domanda a Gianni sul prof.Salvoni
Risposte: 8
Visite : 1921

Re: Una domanda a Gianni sul prof.Salvoni

Ciao, Trizzi74. Potresti, intanto, dirmi per favore a quale numero (e di quale data) di Ricerche bibliche e religiose alludi? Forse potremmo pubblicarlo. La posizione di Fausto Salvoni si può riassumere in queste sue parole: "Gesù è Dio relativamente a noi". Ora riporto, sinteticamente, l...