La ricerca ha trovato 16 risultati

da Floriano
sabato 26 aprile 2014, 14:59
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: Uno studio metodico della Bibbia
Risposte: 174
Visite : 100463

Re: Uno studio metodico della Bibbia

Caro Gianni
mi aggiungo volentieri anch'io allo studio metodologico della bibbia

Un saluto
Floriano
da Floriano
martedì 15 aprile 2014, 16:02
Forum: Bibbia e ...
Argomento: La filosofia greca
Risposte: 15
Visite : 12414

Re: La filosofia greca

Caro Gianni, ti ringrazio delle precisazioni. Ho ancora molto da approfondire nello studio della Parola; un po alla volta comprenderò meglio. Una cosa però penso riguardo al fare la volontà di Dio , e di conseguenza alla nostra salvezza: non è quanto conosciamo, a livello culturale, delle scritture ...
da Floriano
lunedì 14 aprile 2014, 16:37
Forum: Bibbia e ...
Argomento: La filosofia greca
Risposte: 15
Visite : 12414

Re: La filosofia greca

Caro Gianni ti allego un breve brano di una analisi del vangelo di Giovanni, che non mi sembra un illetterato, e tanto meno uno che non conosceva l'ellenismo. "Negli scritti dell’apostolo Giovanni (anni 100 – 120 ev) redatti probabilmente in Asia Minore, quindi in contesto ellenistico, con i su...
da Floriano
giovedì 10 aprile 2014, 17:23
Forum: Bibbia e ...
Argomento: La filosofia greca
Risposte: 15
Visite : 12414

Re: La filosofia greca

Caro Gianni, potresti , quanto hai tempo, spiegarmi come Giovanni utilizzo' le categorie concettuali della filosofia greca, per spiegare il nascente cristianesimo, figlio delle categorie concettuali del pensiero ebraico ( molto distante dalla comprensione degli ellenisti) senza incorrere nell'utiliz...
da Floriano
martedì 8 aprile 2014, 18:02
Forum: Bibbia e ...
Argomento: La filosofia greca
Risposte: 15
Visite : 12414

Re: La filosofia greca

Buonasera ; scusami Gianni, se mi intrometto , da dilettante, ma l'argomento mi stimola molto. La filosofia greca ha sicuramente influenzato molto le scritture, già quelle ebraiche risentono di questo, ma più fortemente hanno influenzato le scritture greche. L'apertura del vangelo di Giovanni è in p...
da Floriano
mercoledì 2 aprile 2014, 17:02
Forum: La Sacra Scrittura
Argomento: I tratti carattetistici del midrash
Risposte: 10
Visite : 9229

Re: I tratti carattetistici del midrash

Innanzitutto un saluto a tutti gli aderenti al forum. Ho letto con attenzione il riferimento fatto da Gianni sull'acqua che sgorga dalla roccia alla percussione di Mosè. Nella esposizione se dà una interpretazione spirituale, però vi è anche quella concreta : effettivamente Mosè fece sgorgare acqua ...