Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione

Rispondi
PaoloT
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2025, 18:26

Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione

Messaggio da PaoloT »

Buonasera a tutti, sono un nuovo utente, ed innanzitutto vi ringrazio per aver accettato la mia richiesta di iscrizione al Forum! Devo dire che lo trovo estremamente interessante e utile per approfondire il testo Biblico al di là dei condizionamenti teologici e oserei dire ideologici delle varie religioni che vi fanno riferimento. Ultimamente per curiosità sto cercando di farmi un'idea per sommi capi del percorso che ha portato da Gesù o ישוע o ιησους e dalla tradizione orale sul suo insegnamento e messaggio al Nuovo Testamento canonico attuale, per lo meno la versione che ho io dai tempi del Catechismo, la " nuova versione dai testi antichi", editore San Paolo. Iniziando a informarmi un po' attraverso vari canali, Wikipedia in primis, non perché la trovo una fonte particolarmente affidabile, ma soprattutto per i vari riferimenti bibliografici che contiene, sono rimasto un po' sconvolto nel constatare che due codici del IV/V sec, tra i più antichi pervenuti nella loro completezza, il Codex Vaticanus e il Sinaiticus riportano il vangelo di Marco fino a 16:8. Ma allora mi chiedo e vi chiedo la parte che posso leggere ora da 16:9 in poi nella versione della Bibbia che ho citato prima, è stata scritta da Marco o chi per lo lui nel 70 d.C come si dice o è stata aggiunta qualche secolo dopo? Devo immaginare che il corpus del Vangelo originario circolava a pezzi ed era a discrezione delle "chiese" decidere come comporre il testo? Oppure qualche parte veniva aggiunta di volta in volta da autori successivi e copisti per rendere più coesa la struttura narrativa?
noiman
Messaggi: 2205
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione

Messaggio da noiman »

Benvenuto Paolo T, sicuramente Gianni avrà una risposta da offrirci, ti ringrazio per la domanda.
Ciao
Noiman
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione

Messaggio da Gianni »

Benvenuto, Paolo. La finale del racconto marciano ha suscitato un non piccolo problema di critica testuale, dato che si presenta nei codici in quattro diverse maniere. Qui trovi la trattazione:
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... egreto.pdf
Buona lettura. :-)
noiman
Messaggi: 2205
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Attendibilità ultima parte vangelo di Marco da 16:9 alla conclusione

Messaggio da noiman »

Magnifico Gianni, :-O nessuna domanda ti sorprende, questa non era facile...
ciao :YMHUG: :YMHUG:
noiman
Rispondi