Daminagor mi hai fatto sorridere,perché penso di intuire che sia la domanda che ti gira in testa dall' inizio...dico bene?Ma la domanda è: l'uomo può cambiare il futuro previsto (e comunicato) da Dio?

Aspetto le risposte saluti e pace a tutti
Daminagor mi hai fatto sorridere,perché penso di intuire che sia la domanda che ti gira in testa dall' inizio...dico bene?Ma la domanda è: l'uomo può cambiare il futuro previsto (e comunicato) da Dio?
Quoto. Infatti lo scopo del satan, per il quale è stato creato, è quello di creare avversità. È l'avversario.direi che usa le avversità per mettere alla prova
Direi che conosce la predisposizione dell'uomo che ama e che Lo ama e dunque, attraverso la prova, lo guida e lo rafforza sul giusto cammino. Ma l'uomo sceglie liberamente e non credo che Dio metta alla prova colui che ha già fatto una scelta.Ma l'esito di quella prova a Lui non serve poichè ne conosce l'esito...serve piuttosto a forgiare spiritualmente l'uomo, mettendolo davanti a qualcosa che lo pone in dubbio su quale strada seguire..se seguirà la strada di Dio avrà fatto bene
Diciamo di siDaminagor mi hai fatto sorridere,perché penso di intuire che sia la domanda che ti gira in testa dall' inizio...dico bene?
Ma se questo potere di scelta dell'uomo è così forte e decisivo per il futuro, allora la profezia, in quanto infallibile messaggio divino, perde di valore...Riguardo alla tua domanda, posso dirti che l'uomo può cambiare il suo futuro, scegliendo.
Ok, ma quel caso non era una profezia, era un avvertimento... "se fai questo, allora accadrà quello". Io parlavo delle profezie che rivelano qualcosa che certamente accadrà, a prescindere dall'uomo. Quello che vorrei analizzare è come si colloca la veridicità della profezia con la libertà di autodeterminazione umana. Non riesco a far convivere le due cose..perchè se la profezia su un evento deriva da Dio, non è accettabile che possa sbagliare e quindi è immutabile, un evento scritto che avverrà esattamente come detto da Dio, altrimenti, se tale evento fosse modificabile dall'intervento umano, dovremmo ammettere che Dio sbaglia... Se esistono eventi scritti, allora la libertà dell'uomo è parziale. Si, certo posso scegliere di che colore mettere i calzini al mattino, cosa mangiare a pranzo o che libro leggere...ma se alla fine esistono degli eventi già previsti e scritti che mi coninvolgono, cosa me ne faccio del libero arbitrio?Ad Adamo fu concesso di mangiare dall'albero della vita ma scelse di non ascoltare l'insegnamento di Dio e cadde nella condanna che gli era stata preannunciata