
Confidenziale
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Bene Noiman, quindi.

Re: Confidenziale
Gianni ....dipende dove vuoi arrivare
Vedi Gianni quello che manca nella parabola è il senso temporale , se la vediamo dal punto di vista ebraico obbedire al padre di fatto compiere una mitzvà che deve essere fatta celermente, certamente la velocità dell’azione è simbolicamente sempre presente nella scrittura ebraica, se l’ordine del padre fosse stato di andare a lavorare per preparare le matzòt per Pesach , se il figlio giunge in ritardo dopo che l’acqua si
è congiunta con la farina il pane diventa chametz e anche se per ipotesi il figlio avesse compiuto il lavoro fino a sera questo sarebbe stato invalidato, quello che è mancato è lehitùt , lo zelo e la chavanàh, l’intenzione e zerirut la velocità, il figlio che va nella vigna si muove pesantemente e giunge tardi ma di fatto può dire al pare alla sera che è andato alla vigna stato anche se per pochi minuti e se fosse un lavoratore magari vorrebbe anche essere pure pagato, tra i due figli non ci sono differenze.

Vedi Gianni quello che manca nella parabola è il senso temporale , se la vediamo dal punto di vista ebraico obbedire al padre di fatto compiere una mitzvà che deve essere fatta celermente, certamente la velocità dell’azione è simbolicamente sempre presente nella scrittura ebraica, se l’ordine del padre fosse stato di andare a lavorare per preparare le matzòt per Pesach , se il figlio giunge in ritardo dopo che l’acqua si
è congiunta con la farina il pane diventa chametz e anche se per ipotesi il figlio avesse compiuto il lavoro fino a sera questo sarebbe stato invalidato, quello che è mancato è lehitùt , lo zelo e la chavanàh, l’intenzione e zerirut la velocità, il figlio che va nella vigna si muove pesantemente e giunge tardi ma di fatto può dire al pare alla sera che è andato alla vigna stato anche se per pochi minuti e se fosse un lavoratore magari vorrebbe anche essere pure pagato, tra i due figli non ci sono differenze.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Infatti.
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Confidenziale
Buon martedì , Noiman dice : nella parabola manca il senso temporale ,ma forse nell'applicazione che ne fa Jeshua' la troviamo , quando dice :'gli esattori di tasse ....vanno davanti a voi ' quindi questi sono più celeri,più subitanei ,più pronti ,più tempestivi ,non ci mettono tanto a capire cosa fare . Che ne pensate ?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Confidenziale
Penso che ladri e prostitute sono descritti come più celeri in confronto ai due figli: uno ci pensa e ci ripensa, poi più tardi va a lavorare, l'altro lo fa solo a parole.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Confidenziale
C'è un problema di tempo.
Uno dei figli dice "vado" ma non andò. Un altro dice che non va nella vigna ma dopo tempo cambia idea e va nella vigna.
Alla domanda di Gesù su chi ha fatto la volontà del padre rispondono il secondo.
Il padre aveva bisogno urgente dei suoi due figli per la vigna. Cerca quindi altri operai. Le prostitute vanno benissimo per un lavoro non specializzato e urgente e un operaio specializzato che fa il lavoro urgentemente, anche se ruba, c'è tanto prodotto.
Mi pare improbabile che prostitute e ladri smettano di colpo.
Uno dei figli dice "vado" ma non andò. Un altro dice che non va nella vigna ma dopo tempo cambia idea e va nella vigna.
Alla domanda di Gesù su chi ha fatto la volontà del padre rispondono il secondo.
Il padre aveva bisogno urgente dei suoi due figli per la vigna. Cerca quindi altri operai. Le prostitute vanno benissimo per un lavoro non specializzato e urgente e un operaio specializzato che fa il lavoro urgentemente, anche se ruba, c'è tanto prodotto.
Mi pare improbabile che prostitute e ladri smettano di colpo.
Re: Confidenziale
Bel panorama dal balcone, anche se a volte cambia, anzi, cambia sempre, cambiano alcuni particolari... cambiano i colori.

https://www.youtube.com/watch?v=yJdtWf8MKgs
"Sometimes it takes more than medication". Secondo google traduttore Pfizer dice: "a volte ci vuole più del farmaco". A volte? No... sempre ci vuole più del farmaco.

https://www.youtube.com/watch?v=oIsv2SF ... rt_radio=1
Buona domenica.
.
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Confidenziale
Grazie Tichico , bellissimi entrambi i video , c'è del bello dentro di noi e quando viene fuori sia che sia un canto sia che sia un dipinto da' sapore alla vita . Buon lunedì a te a tutti .
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Confidenziale
Tichico, mi chiedo se riesci a scrivere un post senza pubblicare qualche video e se contribuisci a qualche discussione. Non che sia obbligatorio ma se io mi iscrivo in un forum generalmente lo faccio per postare commenti inerenti ai temi.
è una curiosità..ovviamente, perchè non si è nemmeno obbligati a scrivere nulla
C'è anche qualcuno che "volando liberamente", deposita qui le uova e le lascia incustodite in attesa che si schiudano. Forse qualche post volerà liberamente in archivio.


C'è anche qualcuno che "volando liberamente", deposita qui le uova e le lascia incustodite in attesa che si schiudano. Forse qualche post volerà liberamente in archivio.

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Confidenziale
Vi saluta calorosamente la nostra Stella. Al momento non riesce a scrivere perchè sta recuperando pian piano da un intervento al piede. Speriamo si rimetta presto e torni con noi.



Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB