Aldo dice: Caro Enigma, Paolo dice di tenere alta la guardia per non cadere. Con questo non sta certo dicendo che bisogna avere un atteggiamento di ricerca come vuoi far intendere tu.
Ma perchè devi sempre contestare e fare il filosofo su ogni minima cosa che ti viene detta? Se invitassi mille persone a leggere 1 Cor 10:12, tutti capirebbero come ha giustamente capito Akragas cioè, che Paolo parlava a persone che erano convinte, proprio come te, di essere già arrivate. Ma tu, come sempre, devi contestare e stravolgere (altrimenti come puoi mostrare che tu sei quello che sa tutto e capisce tutto in maniera corretta e se così non fosse non avresti detto di essere pienamente convinto di aver trovato la verità). E poi, dove leggi che ti ho parlato di cambiare il tuo atteggiamento di ricerca? Non mi permetto con persone disposte a mettere in discussione la propria dottrina, figuriamoci con te che non ti smuovi neanche di una virgola dal tuo credo cattolico.
Si caro Enigma, io ho la presunzione di aver smesso di essere alla ricerca della Verità, perchè sono pienamente convinto di averla trovata. Come dice Paolo devo stare attento di non cadere perdendo di vista questa Verità trovata.
Tu invece, perchè sei una persona alla ricerca della Verità? Nella tua vita cosa ti manca che tanto desideri e non hai?
Perchè ci sono molte cose, che come disse Yeshùa, per ora non sono alla mia portata. Ora capisci cos'è che nella mia vita manca che tanto desidero? Ora capisci il perchè non mi permetterei mai di dire per come hai detto tu: io ho la presunzione di aver smesso di essere alla ricerca della Verità, perchè sono pienamente convinto di averla trovata.
Penso che tu non ti renda conto di cosa scrivi. Ma visto che hai questa convinzione, ti rinnovo l'invito a prestare attenzione a cosa dice Paolo:
tu che pensi di stare in piedi, stai attento a non cadere. Che non parla affatto il tenere alta la guardia per non cadere, altrimenti avrebbe detto per come disse a Timoteo di "custodire" (2 Tim 1:14). O di "Persevera nelle cose che hai imparate" (2 Tim 3:14,15).
Concludendo voglio dirti che solo su di una cosa ho l'assoluta certezza: che le dottrine della chiesa cattolica non hanno nessuna base biblica. Ma questo non è più un mio problema da 30 anni e questa è stata una decisione in cui non ho mai avuto rimpianti, anzi, tutt'ora sprizzo gioia da tutti i pori.
Ricordo che più volte hai detto di esserti iscritto in questo forum per confrontarti, ma personalmente non ho mai capito su cosa vuoi confrontarti se dici di non aver bisogno di fare ricerche perchè hai già tutta la verità. Io, che a differenza di te, non mi considero un detentore della verità, non andrei mai in un forum cattolico a sentire quello che considero assurdità interpretative. Mentre tu che hai già tutta la verità vieni a iscriverti in questo forum dove secondo te non sappiamo neanche aprire la Bibbia?

La verità è, caro Aldo, che ti sei iscritto non per confrontarti, ma per imporre la tua presunta verità,

una verità che la lascio tutta per te.
P.S. Ho notato che più credenti hanno troncato il dialogo perchè si sono resi conto che non è possibile dialogare con te. Per quello che fino ad oggi mi hai trasmesso, sono certo che penserai che questi si sono ritirati perchè non possono competere con te perchè sei il detentore della verità.

Se fossi in te mi toglierei questa assurda idea dalla testa ed andrei ad esaminare cos'è che in me non va per indurre queste persone a troncare il dialogo con me. Per esempio, mi chiederei quali sono le assurdità che sto sparando in questo forum dal primo giorno che vi ho messo piede.

Mi raccomando, tieniti stretta la tua verità, non fartela scappare.
