Yeshu'a è Dio?

Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Con sola franchezza

Messaggio da Luigi »

Chiedo: Senza divagare ulteriormente, si vuole affrontare il solo argomento proposto da me su suggerimento di Gianni, su Ebrei 1, 5-8 ..??

Luigi, sono mesi che non intervengo. Ma ancora con questo Gesù-dio stai andando avanti? Mettitela via: Gesù non è Yhwh. Essere figli significa essere la stessa persona? Usa un po' di buon senso dai, sono sicuro che non ti manca.
Mimy, invece di divagare, prova a confutare le parole o l'espressione del Padre riguardo al Figlio Suo come ho riportato.

Poi se non lo sai , gli apostoli e coloro che servivano il Figlio di Dio, erano appunto Suoi discepoli, e oltre a Celebrarlo, Magnificarlo, Lodarlo, e piegare a LUI le loro ginocchia, LO invocavano, ed erano Suoi servi, essi predicavano alle genti ,il Suo Nome e non quello del Padre "ti riesce di accettarlo ?", per la redenzione.
E se non te ne sei accorto, questo E' un altro Fatto, che tu magari ignori e trascuri volontariamente, sebbene è storicità , e veridicità del modus operandi degli apostoli e tutta la Ekklesia, e te ti allontani da tale modello apostolico; ciò è lacunoso.

Quindi erano per questo la vera Ekklesia colonna e sostegno della Verità...
Chi oggi non è Suo "di Yoshua" discepolo , è ancora nelle tenebre, morto nei falli e nei peccati.
Un morto nello spirito , brancola nel buio dela sua esegesi;
non conosce nulla, quindi ha bisogno di ravvedersi, di Nascere di Nuovo di acqua e Spirito, credendo con tutto il cuore che Gesù è il Cristo, oltre che IL Figlio di Dio, per avere la Vita Vera in se.
Quindi il consiglio che posso darti , è di ravvederti, e credere in LUI come i Suoi apostoli
Vuoi argomentare seriamente ?

Stammi bene
Ultima modifica di Luigi il martedì 18 giugno 2019, 12:37, modificato 1 volta in totale.
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Ciao mimymattio la salvezza di miliardi di anime non dipende dall'enigma Gesù/Dio. La salvezza è accettare Gesù, Figlio di Dio, come nostro unico Salvatore. Gesù è la Grazia alla certa condanna che spetterebbe a tutti gli uomini.
Finalmente; giusto Marco, questo dicono le scritture.
Lo stesso Yoshua, ha detto: chi crede in me HA vita eterna; stesso concetto riportato da Paolo Suo servo , in Atti 8, e 16,31-33.
Nessun commento sulla traduzione di Eb con elohim al posto del termine ambiguo "Dio"? Forse perché in questo modo il figlio non è più "Dio" e dunque cade la dottrina teologica?
Ancora congetture Antonio, le tue. :-)
Vedo che è veramente duro ricalcitrare sulla parola di Dio in Ebrei 1...
Antonio, non serve scriverlo a caratteri cubitali; Il Padre " la Sua espressione" recita che, Yoshua E' Il Suo Figlio come in Matteo 17, 5...e in 2 Pt. 1, 17;
e ancora aggiunge che è Dio...
8 parlando del Figlio dice:
«Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo,
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Si va in circolo sempre sulle solite cose.

Yeshùa è il Messia, non Dio.
Il Messia è il re di Israele, consacrato (unto) e intronizzato da Dio, non Dio (altrimenti dovrebbe esserci un altro dio che lo intronizza).
Il figlio di Dio è il re di Israele, Davide, e il Messia, non Dio.
Dio è Dio.

Questo dice la Bibbia fino a prova contraria. Se, poi, si crede che il Messia sia Dio, bisogna trovare un versetto che lo dice. Ma allora anche Davide sarebbe Dio (Dio lo chiama figlio), e anche Ciro re di Persia, che nella Bibbia Dio chiama "mio messia".

Quanti danni ha fatto la religione.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

parlando del Figlio dice:
«Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo,
Non dice "o Dio", questa è la traduzione in italiano. Il testo ebraico, che viene qui tradotto in greco con theòs (che è il corrispettivo di elohim), dice "o elohim". Elohim non significa Dio, ma è un titolo che denota autorità. Lo possedevano Mosè, i re di Israele, i giudici, e anche il Sinedrio. Oltretutto, il versetto citato è riferito a Davide in quanto re messia (per questo Davide è chiamato elohim, non "Dio"), e viene applicato anche a Yeshùa in quanto re messia, in segno di esaltazione della sua autorità. È chiaro? O devo scrivere in un'altra lingua?

Il v.11 del Sl 45 dice che la regina deve prostrarsi davanti al suo signore, il re unto:

"il re s'innamorerà della tua bellezza.
Egli è il tuo signore, inchìnati a lui"

Il re è signore e gli è dovuto atto di omaggio e sottomissione.
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Non posso comprendere perché devo ravvedermi, ora ho capito! Povero me... Contro ogni logica non devo porre domande ed evidenziare evidenti dubbi sulla figura messianica di Gesù ed annientando completamente il mio intelletto devo dichiarare che Gesù è Dio (Dio?!) per avere la vita eterna (vita eterna?!). Che dici, Luigi :-)

Luigi gli apostoli predicavano Yeshùa come messia, mica come Dio. L'atto di prostrarsi, come già spiegato tante volte, si faceva anche tra uomini in segno di rispetto.
Si Mimy, chi non si ravvede per credere che Yoshua è il Cristo il Figlio di Dio, brancola nel buio, morto nei falli e nei peccati, e non comprende le cose di Dio; quelle le si comprende per lo Spirito, e LO Spirito LO si riceve come Caparra , per aver creduto e confessato, che Il Cristo è il Signore ,il Salvatore ,Il Figlio di Dio, appunto in LUI sperando per la salvezza, redenzione....
Leggo dal testo
1 Cor. 2, 6 Or noi parliamo di sapienza fra gli uomini maturi, ma di una sapienza che non è di questa età né dei dominatori di questa età che sono ridotti al nulla, 7 ma parliamo della sapienza di Dio nascosta nel mistero, che Dio ha preordinato prima delle età per la nostra gloria, 8 che nessuno dei dominatori di questa età ha conosciuta; perché, se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. 9 Ma come sta scritto: «Le cose che occhio non ha visto e che orecchio non ha udito e che non sono salite in cuor d'uomo, sono quelle che Dio ha preparato per quelli che lo amano». 10 Dio però le ha rivelate a noi per mezzo del suo Spirito, perché lo Spirito investiga ogni cosa, anche le profondità di Dio. 11 Chi tra gli uomini, infatti, conosce le cose dell'uomo, se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Così pure nessuno conosce le cose di Dio, se non lo Spirito di Dio. 12 Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio. 13 Di queste anche parliamo, non con parole insegnate dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito Santo, esprimendo cose spirituali con parole spirituali. 14 Or l'uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché sono follia per lui, e non le può conoscere, poiché si giudicano spiritualmente. 15 Ma colui che è spirituale giudica ogni cosa ed egli non è giudicato da alcuno. 16 Infatti chi ha conosciuto la mente del Signore per poterlo ammaestrare? Or noi abbiamo la mente di Cristo.

Mimy, per conoscere le cose dello Spirito, occorre ravvedersi, credere con tutto il cuore in Yoshua, confessandolo Signore della propria vita, e si è redenti per la fede in LUI e nel Suo Nome , e si riceve la Caparra dello Spirito, che come scritto sopra ed in Gv.16, insegna ogni cosa e conduce in tutta la Verità.
Senza si è religiosi, studiosi, rabbini, pensatori, privi della conoscenza di Dio che viene appunto solo dallo Spirito; si è brancolanti nelle tenebre , morti...
Questo insegna il testo sacro...

Per avere la Vita eterna, è scritto che si deve credere con tutto il cuore in Cristo, in LUI che è il Figlio di Dio; confessarlo come il Proprio Signore e Salvatore.
Mimy, se non vuoi accettare cosa credevano e come glorificavano, invocavano e come Magnificavano il Figlio di Dio gli apostoli, è un tuo problema..
Prendi essi a modello, e se non credi a me che ti cito le scritture, osserva il modus operandi degli apostoli, e della prima Ekklesia, che glorificavano , Onoravano eMagnificavano il Figlio di Dio, con la lode, col canto, e con la loro vita.
Chiedi a te stesso, perchè te ti astieni da ciò che per loro ,era modus di vita....
Chi non crede in LUI è gia condannato "Gv. 3, 16-19"

Non dice "o Dio", questa è la traduzione in italiano. Il testo ebraico, che viene qui tradotto in greco con theòs (che è il corrispettivo di elohim), dice "o elohim". Elohim non significa Dio, ma è un titolo che denota autorità. Lo possedevano Mosè, i re di Israele, i giudici, e anche il Sinedrio. Oltretutto, il versetto citato è riferito a Davide in quanto re messia (per questo Davide è chiamato elohim, non "Dio"), e viene applicato anche a Yeshùa in quanto re messia, in segno di esaltazione della sua autorità.

Antonio, questa tua traduzione ,è arbitraria, e sicuramente non trova consenso , nel consensus accademico, e di Fatto, stai dichiarando esplicitamente che, traduttori della CEI, della Diodati, della Riveduta..., hanno tradotto in malo modo il testo in questione, e capirai che stai dicendo una inesattezza....
Poi puoi anche cambiare i termini arbitrariamente, ma resta che vi sono due Elohim nel testo, Il Padre ed Il Figlio Suo
È chiaro? O devo scrivere in un'altra lingua?
Antonio, che vuoi , che ti battiamo le mani e che ci inchiniamo alla tua esegesi, senza se e senza ma ?
E' forse vangelo la tua traduzione arbitraria, mista alle tue congetture...?
"il re s'innamorerà della tua bellezza.
Egli è il tuo signore, inchìnati a lui"

Il re è signore e gli è dovuto atto di omaggio e sottomissione.
Antonio, se non hai letto tutto il salmo 45, il RE a cui è riferito non è Davide, perchè con molta evidenza, al verso 17 si legge che , a questo RE , sarà tributata Lode in Eterno
17 Io renderò celebre il tuo nome per ogni età;
perciò i popoli ti loderanno in eterno.

Mentre appunto, Lode, Gloria, Onore, Potenza, Magnificenza..., viene tributata al Figlio di Dio, insieme al Padre, da tutta la creazione, e a malincuore, leggo che , :-( non siete fra tutta la creazione che offre tali tributi al Figlio.
ciao
Ultima modifica di Luigi il martedì 18 giugno 2019, 13:13, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Luigi, invece di continuare a citare interi capitoli dei Vangeli, prova a rispondere a questa semplice domanda con precisione e serietà, cone dovrebbe fare uno studioso del testo biblico, visto che siamo su un forum di studio E NON DI PREDICAZIONE!

Al tempo di Yeshùa esisteva una sola Bibbia, il Tanach. Quando lui cita "le Scritture", parla del Tanach. Ecco la domanda:

Nel Tanach, chi è il Messia?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Bene, Luigi. Finalmente un passo biblico: Eb 1:8,9, in cui si legge: “[Dio] parlando del Figlio dice: «Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo, e lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia. Tu hai amato la giustizia e hai odiato l'iniquità; perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni»”.

Qui il dotto autore dell’omelia a noi nota come Lettera agli ebrei, sta citando Sl 45:6,7: “Il tuo trono, o Dio, dura in eterno; lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia. Tu ami la giustizia e detesti l'empietà. Perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto d'olio di letizia; ti ha preferito ai tuoi compagni”.

Il Sl 45 è un salmo messianico (qui ne trovi l’esegesi: http://www.biblistica.it/wordpress/wp-c ... ico-45.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;).
Il Sl 45 parla del re d’Israele e della sua intronizzazione. Solo in trasparenza si applica al Messia, ed è per questo che è detto messianico.

Ora, Luigi, siccome il Sl 45 parla prima di tutto del re ebraico, tutte le tue speculazioni per attribuire la divinità al Messia cadono miseramente.
A meno che tu voglia sostenere che il re di Israele fosse Dio.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Giusto Gianni. E il re è chiamato elohim, come Mosè, che è un titolo che denota autorità. In greco elohim è tradotto con theòs, da cui il latino Deus. Ma in ebraico il termine ha un significato diverso, di sapore giuridico.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Antonio, temo che Luigi non sia in grado di scandagliare il testo biblico come te. Forse, però, di fronte alla logica magari inizia ad eliminare dal suo elenco qualche passo che la logica dovrebbe impedirgli di usare stravolgendolo. Ora, se ammette che il re d'Israele non era Dio e che quindi non può logicamente sostenere che il Messia (a cui il passo viene applicato) lo sia, può passare a citare un nuovo passo.
Luigi
Messaggi: 1581
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Luigi »

Caro Gianni, Antonio, come ho già scritto , ho l'impressione che leggiate per sommi capi cosa scrivono gli altri utenti del forum, io in questo caso.

Ora tutte le speculazioni sono vostre , dove per sostenere la vostra tesi, arrivate a interpretare ancora arbitrariamente il cap. 1 di Ebrei, dove il Padre sostiene e chiama Dio il Figlio, che già prima della Sua venuta nella carne, come recita Fil. 2, Lui il Figlio , era in forma di Dio.
Poi circa il salmo 45, come ho scritto, il poema è riferito al Figlio di Dio, che viene come uomo, e dove come ho scritto al verso 17 è scritto che sarà Lodato dai popoli , in Eterno, e certo non è a Davide , o altro re , che nemmeno sono citati "che va tale tributo, visto anche tutta l'Ekklesia "come recita il testo sacro", tributo lode, gloria, onore..., appunto al Figlio.

Spero che leggerete attentamente
A meno che tu voglia sostenere che il re di Israele fosse Dio.
Che il Salmo 45 è riferito al Figlio di Dio è ben esposto nel testo, come RE e Messia, dove sono riportati gesta e attributi che certo non sono collocabili ad un uomo" si legga bene tutto il salmo"
Inoltre, che Dio è Il RE d'Israele è ben riportato nelle scritture, 1 Samuele, 8, 6-7; Isaia 43, 15
Poi che Il Figlio è IL RE d'Israele , è ben esposto nelle scritture Greche, in:
Gv. 1, 49 Natanaele gli rispose: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele». 50 Gesù rispose e gli disse: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto il fico, tu credi? Tu vedrai cose maggiori di queste». 51 Poi gli disse: «In verità, in verità vi dico che vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell'uomo».

ciao
Rispondi