Confidenziale

stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Grazie.... A tutti Akragas Antonio Giovanni .. poi rileggo più attentamente ...( sono in ritardo :-) ) non ho ancora letto gli ultimi interventi :ymblushing:
Comunque Antonio credo si è avvicinato ...( secondo me))
Era un grido umano ,si da molti viene interpretato che in quel momento GESÙ aveva cessato di essere DIO ,ma solo uomo ...in quanto DIO non può morire e soffrire .. ;) ...
Ma non so se volete rispondermi ancora ...come mai GESÙ se era solo uomo era anche onnisciente? :-? ...
Per ora buona giornata ... :YMHUG: a tutti ...
Ahh dimenticavo , Ecco che la mia meditazione era sul salmo 22 ..
Mi porta anche ad Isaia 53;3 ...ecc..ecc...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Si Giovanni ..GESÙ pianse ...tre volte ...
Per Lazzaro
Per Gerusalemme ...
Nei Getsemani ..
Tre meditazioni profonde ...
:YMHUG: a tutti buona giornata e meditiamo sulla sofferenza umana di Gesù ...ma chi vuole vede anche il divino ..l'amore del padre ... :-??
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Perchè Dio abbandonò Yeshùa pochi attimi prima della morte?
La morte di Cristo è stata una espiazione del peccato.
Per la legge ebraica l'agnello espiava il peccato al posto del popolo.
Cioè l'animale si caricava il peccato e immolato avrebbe purificato la persona o la comunità.
Lo stesso avvenne per Yeshùa.
Quindi nell'istante dell'espiazione del peccato, Dio ha lasciato Yeshùa, permettendo che si riempisse dei nostri peccati.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Stella, Gesu' non era onnisciente. Lo dichiara lui stesso, dicendo di non sapere quando giungera' il momento del suo ritorno in gloria e di non potere nulla senza il Padre. Gesu' era pieno del Padre, dal battesimo al momento della morte, in cui il Padre lo lascia. Questa pienezza gli consentiva di essere il "riflesso del Dio invisibile". Senza di lui non avremmo potuto conoscere il Padre, lui ce lo ha mostrato attraverso se tesso.
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Antonio ..si e' vero il versetto che tu citi ...maaa..e' anche vero che GESU' predisse chi lo avrebbe tradito .. ( giuda ) e anche di Pietro che lo avrebbe rinnegato tre volte prima che il gallo canti ...
mi sono basata su cio' ... ;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Stellina, il Padre si e' manifestato in lui nella sua pienezza dal battesimo alla morte. Cristo sapeva molte cose: chi erano i dodici che doveva scegliere, chi lo avrebbe tradito e quando sarebbero venute le guardie a prenderlo. Ma non sapeva il momento del suo ritorno in gloria: "Quanto a quel giorno e a quell'ora, nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, neppure il Figlio, ma solo il Padre." Mc 13:32

Se fosse onnisciente, perche' non conosce il giorno del suo ritorno? Se fosse Dio stesso come parte della trinita', perche' dice che solo il Padre lo sa? Risposta: perche' il Padre non e' trino, ma uno. E Cristo non e' il Dio ma il secondo Adamo, che ubbidisce sottomesso al Padre fino alla morte.

"Così anche sta scritto: «Il primo uomo, Adamo, divenne anima vivente»; l'ultimo Adamo è spirito vivificante." 1Corinzi 15:45 :-) :YMHUG:
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Confidenziale

Messaggio da bgaluppi »

Bella citazione Giovanni. Dimostri sempre di conoscere le Scritture
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

--- SI ANTONIO , GIOVANNI conosce le scritture senza alcun dubbio ( 35 anni che studia ..)) ;
Si Antonio Gesu' conosceva sapeva tante cose stupiva ...quindi aveva qualcosa in piu che del primo Adamo ... ( non era solo il secondo Adamo )) :-??
Forse sai dove sta il mio problema?? non ho afferrato bene cosa vuol dire il padre si e' manifestato in lui nella sua pianezza ....
come dire allora Gesu' era uomo nella carne ...ma DIO padre agiva in lui ...( non era doppia natura??)) :-??
a tutti ... :YMHUG: :-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Confidenziale

Messaggio da Israel75 »

Se intendi per doppia natura l'uomo che diventa Dio non lo era Stella.Non a livello di scrittura, infatti Gesù si sottoporrà al Padre alla fine dei tempi come è scritto.
Gesù scelse autonomamente di essere il messia. Non era superman. :-)
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Buon giorno ... :YMHUG: a tutti ....
Ahhh vedo vedo qui sotto facciamo il doposcuola :-) ...
Grazie grazie ...
Iniziamo da Israele ,no non dico che GESÙ dopo del battesimo sia diventato DIO ...
Giovanni ...ho letto e si ho capito ( il blu era tuo ragionamento ) ;)
Lo rileggero ,anzi lo mediterò davvero in tranquillità ..ti ringrazio ...
Comunque un'altra cosa ve la vorrei chiedere ....GESÙ gia a 12 anni era consapevole quale era la sua missione? ..
Allora il padre agiva in lui molto prima del suo battesimo ... ;) ( anche se pubblicamente si è manifestato al Giordano )) ;;)
Giovanni io comunque quando scrivo qui ...è un ragionamento che faccio tra me e me . :-T ...in un certo senso discuto da sola ....p
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Rispondi