Mi fa piacere Shay, ma sai già quanto siano importanti le fonti autentiche. Accontentarti di ciò che riporto io, è come mangiare " una minestra riscaldata". Molto meglio imparare direttamente dai Kabbalisti e le loro opere.

Mi fa piacere Shay, ma sai già quanto siano importanti le fonti autentiche. Accontentarti di ciò che riporto io, è come mangiare " una minestra riscaldata". Molto meglio imparare direttamente dai Kabbalisti e le loro opere.
Cosa dice secondo te?Maria Grazia Lazzara ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 21:21 Buona sera , grazie per l'attenzione che state mostrando alla domanda cho ho posto , vi invito a considerare la scrittura di Colossesi 1: 15- 17 , questa scrittura mi fa molto pensare ,essa dice tutto fu creato in vista o in virtù d Jeshua' ,addirittura tutto per lui , vi prego di leggere questa scrittura , gradire molto che la leggesse anche Noiman e naturalmente Gianni ,grazie .
Cara Maria Grazia, ti ringrazio per l'invito, però mi permetto di dire che sarebbero interessanti i commenti, perchè ci possono essere anche utenti che quei passi li conoscono a memoria senza bisogno di leggerli (non io...Maria Grazia Lazzara ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 21:30 Questo è un forum di discussioni bibliche quindi perché non invitarvi a leggere un'altra scrittura ? Ebrei 11: 3
Secondo me ,l'universo ha a che fare anche con Jeshua' ,egli è colui che realizzerà il progetto di Dio in relazione ad esso , secondo me la caduta dell'uomo nel peccato ha fermato momentaneamente questo disegno , in sostanza io penso in futuro ad un universo abitato , popolato ,pieno di vita con al centro Jeshua' . La terra non era forse in origine vuota , sterile, ma gli astronauti l'hanno descritta un gioiello nel buio dello spazio , ecco io penso che la Parola creatrice di Dio si manifesterà con Jeshua' nel portare l'universo materiale a pullulare di vita . Con Adamo ci fu un arresto col secondo Adamo che non falli' ma vinse ci sarà la restaurazione della terra ma anche la realizzazione di ciò per cui è stato fatto l'universo .chelaveritàtrionfi ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 21:24Cosa dice secondo te?Maria Grazia Lazzara ha scritto: ↑martedì 3 gennaio 2023, 21:21 Buona sera , grazie per l'attenzione che state mostrando alla domanda cho ho posto , vi invito a considerare la scrittura di Colossesi 1: 15- 17 , questa scrittura mi fa molto pensare ,essa dice tutto fu creato in vista o in virtù d Jeshua' ,addirittura tutto per lui , vi prego di leggere questa scrittura , gradire molto che la leggesse anche Noiman e naturalmente Gianni ,grazie .
Colossesi 1:12-18
12 εὐχαριστοῦντες τῷ Πατρὶ τῷ ἱκανώσαντι ὑμᾶς εἰς τὴν μερίδα τοῦ κλήρου τῶν ἁγίων ἐν τῷ φωτί,
13 ὃς ἐρρύσατο ἡμᾶς ἐκ τῆς ἐξουσίας τοῦ σκότους καὶ μετέστησεν εἰς τὴν βασιλείαν τοῦ Υἱοῦ τῆς ἀγάπης αὐτοῦ,
14 ἐν ᾧ ἔχομεν τὴν ἀπολύτρωσιν, τὴν ἄφεσιν τῶν ἁμαρτιῶν
15 Ὅς ἐστιν εἰκὼν τοῦ Θεοῦ τοῦ ἀοράτου, πρωτότοκος πάσης κτίσεως,
16 ὅτι ἐν αὐτῷ ἐκτίσθη τὰ πάντα ἐν τοῖς οὐρανοῖς καὶ ἐπὶ τῆς γῆς, τὰ ὁρατὰ καὶ τὰ ἀόρατα, εἴτε θρόνοι εἴτε κυριότητες εἴτε ἀρχαὶ εἴτε ἐξουσίαι• τὰ πάντα δι’ αὐτοῦ καὶ εἰς αὐτὸν ἔκτισται·
17 Καὶ αὐτός ἐστιν πρὸ πάντων καὶ τὰ πάντα ἐν αὐτῷ συνέστηκεν
18 καὶ αὐτός ἐστιν ἡ κεφαλὴ τοῦ σώματος, τῆς ἐκκλησίας• ὅς ἐστιν (ἡ) ἀρχή, πρωτότοκος ἐκ τῶν νεκρῶν, ἵνα γένηται ἐν πᾶσιν αὐτὸς πρωτεύων,
12 efcharistoúntes tó Patrí tó ikanósanti ymás eìs tín merída toú klírou tón ágíon én tó fotí
13 ós érrýsato ymás ék tís éxousías toú skótous kaí metéstisen eìs tín basileían toú yioú tís agápis aftoú,
14 én ó échomen tín ápolýtrosin, tín áfesin tón ámartión
15 Ós éstin eíkón toú Theoú toú áorátou, protótokos pásis ktíseos,
16 óti én aytó éktísthi tá pánta én toís oúranoís kaí épí tís gís, tá óratá kaí tá áórata, eíte thrónoi eíte kyriótites eíte archaí eíte exousíai• tá pánta di’ aytoú kaí éis aytón éktistai:
17 Kaí aytós éstin pró pánton kaí tá pánta én aytó synéstiken
18 kaí aytós éstin í kefalí toú sómatos, tís ékklisías: ós éstin (í) árchè, protótokos ék tón nekrón, ína génitai én pásin aytós protéyon,
12 ringraziando il Padre che vi ha reso degni di avere una parte nell’eredità dei santi che sono nella luce.
13 Egli ci ha liberato dal potere delle tenebre e ci ha trasferito nel regno del suo amato Figlio,
14 mediante il quale abbiamo la nostra liberazione per riscatto, il perdono dei nostri peccati
15 Lui è l’immagine dell’Iddio invisibile, il primogenito di tutta la creazione
16 infatti tramite lui sono state create tutte le altre cose nei cieli e sulla terra, visibili e invisibili, che siano troni, signorie, governi o autorità. Tutte le altre cose sono state create tramite lui e per lui.
17 Lui è prima di ogni altra cosa, e tramite lui tutte le altre cose sono state portate all’esistenza.
18 È il capo del corpo, la congregazione. È il principio, il primogenito dei morti, così da essere il primo in ogni cosa; (TNM)
12 ringraziando con gioia il Padre che vi ha messi in grado di partecipare alla sorte dei santi nella luce.
13 Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio.
14 In lui abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati.
15 Egli è l'immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura;
16 poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.
17 Egli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui.
18 Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato. (NR)