
I ministeri
Re: I ministeri
Caro Jon, sai che il mio sentimento è reciproco.
La Scrittura ci insegna a vivere. Senza di essa, non siamo che polvere.

Re: I ministeri
A proposito dei doni dello spirito, ho pubblicato un mio approfondimento qui:
https://www.biblistica.eu/viewtopic.php?f=5&t=1098" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.biblistica.eu/viewtopic.php?f=5&t=1098" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: I ministeri
pace a tutti!
bellissima spiegazione, grazie di cuore a tutti!
bellissima spiegazione, grazie di cuore a tutti!

Re: I ministeri
Antonio ha scritto:
"I doni servivano ad edificare la chiesa, e ha manifestare la potenza di Dio affinchè gli uomini credessero che Gesù fu il Cristo di Dio."
Ti faccio presente Antonio,...che la chiesa ha più bisogno oggi di essere edificata, che ieri.
Per cui la tua tesi,...purtroppo,...fa comodo ascoltarla solo a chi non crede che oggi la potenza di Dio sia ancora in azione.
Anche se è scritto che i doni cesseranno,...nel Vangelo non è scritto quando cesseranno,...per cui,..è più logico affermare che cesseranno quando tornerà il Signore,...in quanto non ce ne sarà più bisogno,...che dire sono cessati,...giusto perchè piace a te che siano cessati.
Antonio,...dimmi:
Hai mai visto la potenza di Dio in azione?....Io si!
Hai mai visto una persona nel letto agonizzante guarire?...Io si!
Hai mai visto una persona su la sedia a rotelle destinata a starci per tutta la vita, alzarsi e camminare?...Io si!
Hai mai visto un balordo assatanato, ravvedersi e predicare il Vangelo?...Io si!
Hai mai visto un ammalato di tumore terminale, guarire dell'oggi al domani?. io si!
In settanta anni,...te ne posso raccontare a migliaia di queste cose,...e non venirmi a dire che è opera di satana,...perchè anche Gesù fu accusato di agire per conto di satana in questi casi,...ma egli rispose:
"Ogni regno diviso contro sè stesso va in rovina;
e ogni città o casa divisa contro se stessa, non potrà reggere.
Se satana scaccia satana, egli è diviso contro se stesso, come dunque potrà sussistere il suo regno?" Matteo 12:25,26
Perciò mio caro Antonio,...il fatto è uno solo!
Dato che tu non credi incerte cose,...allora ti dai da fare per non far credere neanche a coloro che vorrebbero crede in certe cose.
Ma non ti preoccupare,...che tanto tu,... se non credi,...non ne avrai parte alcuna in queste cose starne certo,...perciò dove sta il problema se io credo e tu no? Lella
"I doni servivano ad edificare la chiesa, e ha manifestare la potenza di Dio affinchè gli uomini credessero che Gesù fu il Cristo di Dio."
Ti faccio presente Antonio,...che la chiesa ha più bisogno oggi di essere edificata, che ieri.
Per cui la tua tesi,...purtroppo,...fa comodo ascoltarla solo a chi non crede che oggi la potenza di Dio sia ancora in azione.
Anche se è scritto che i doni cesseranno,...nel Vangelo non è scritto quando cesseranno,...per cui,..è più logico affermare che cesseranno quando tornerà il Signore,...in quanto non ce ne sarà più bisogno,...che dire sono cessati,...giusto perchè piace a te che siano cessati.
Antonio,...dimmi:
Hai mai visto la potenza di Dio in azione?....Io si!
Hai mai visto una persona nel letto agonizzante guarire?...Io si!
Hai mai visto una persona su la sedia a rotelle destinata a starci per tutta la vita, alzarsi e camminare?...Io si!
Hai mai visto un balordo assatanato, ravvedersi e predicare il Vangelo?...Io si!
Hai mai visto un ammalato di tumore terminale, guarire dell'oggi al domani?. io si!
In settanta anni,...te ne posso raccontare a migliaia di queste cose,...e non venirmi a dire che è opera di satana,...perchè anche Gesù fu accusato di agire per conto di satana in questi casi,...ma egli rispose:
"Ogni regno diviso contro sè stesso va in rovina;
e ogni città o casa divisa contro se stessa, non potrà reggere.
Se satana scaccia satana, egli è diviso contro se stesso, come dunque potrà sussistere il suo regno?" Matteo 12:25,26
Perciò mio caro Antonio,...il fatto è uno solo!
Dato che tu non credi incerte cose,...allora ti dai da fare per non far credere neanche a coloro che vorrebbero crede in certe cose.
Ma non ti preoccupare,...che tanto tu,... se non credi,...non ne avrai parte alcuna in queste cose starne certo,...perciò dove sta il problema se io credo e tu no? Lella
Re: I ministeri
Lella, "edificare" significa costruire da zero. Oggi la chiesa non ha bisogno di essere edificata, ma di seguire "la via piú sublime", come la chiama Paolo: fede, speranza e amore. Pensare che la chiesa abbia bisogno di essere edificata, cioè costruita, significa dichiarare che Cristo e gli apostoli fallirono nella loro opera. Invece ebbero successo, perché dopo l'ascensione di Cristo la chiesa non esisteva, mentre dopo la morte dell'ultimo apostolo, Giovanni, era diffusa in tutto il mondo romano. Da allora, la chiesa ha continuato a crescere tramite la fede. Ma chi la edificò furono gli apostoli e solo loro, perché furono scelti da Yeshua per farlo.Ti faccio presente Antonio,...che la chiesa ha più bisogno oggi di essere edificata, che ieri.
Nessuno di noi ha l'autorità di edificare nulla, poiché tutto è stato edificato da Cristo e dai suoi apostoli; ogni uomo che riceve il dono della fede deve solo seguire Cristo ed entrare nella chiesa, già edificata. Oggi ci pensa Dio stesso a portare a Sé i suoi. O forse pensi che un uomo possa decidere al posto di Dio chi entra nella chiesa di Dio? La fede è un dono, non qualcosa che si può insegnare o trasmettere; nessun uomo ha il potere di convertire altri uomini, perché quel potere lo avevano solo gli apostoli: “Se per altri non sono apostolo, lo sono almeno per voi; perché il sigillo del mio apostolato siete voi, nel Signore” (1Cor 9:2).
In realtà, già nella Lettera agli Ebrei i doni sono descritti come cosa del passato: “Dio stesso aggiungeva la sua testimonianza alla loro [quella degli apostoli] con segni e prodigi, con opere potenti di ogni genere e con doni dello Spirito Santo, secondo la sua volontà” (Eb 2:4). Lo scrittore di Ebrei parla già dei doni come evento passato, legato al periodo della prima chiesa. Nelle Lettere di Paolo, i doni vanno via via scomparendo. Paolo predice che in seguito alla morte dell'ultimo apostolo l'apostasia sarebbe dilagata: “Infatti il mistero dell'empietà è già in atto, soltanto c'è chi ora lo trattiene, finché sia tolto di mezzo” (2Tes 2:7).Anche se è scritto che i doni cesseranno,...nel Vangelo non è scritto quando cesseranno,...per cui,..è più logico affermare che cesseranno quando tornerà il Signore,...in quanto non ce ne sarà più bisogno,...che dire sono cessati,...giusto perchè piace a te che siano cessati.
Le guarigioni avvengono, ma non solo tra i credenti. Anche non credenti guariscono inspiegabilmente. Certamente Dio opera secondo la sua volontà. Si, ho visto persone guarire grazie alla preghiera, ma questo non c'entra niente con i doni; l'uomo prega e Dio risponde, secondo la Sua volontà. Invece, i dodici apostoli furono autorizzati a "legare e sciogliere" ciò che volevano (Mt 18:18). Furono autorizzati da Dio a far questo, la capisci la differenza? Cristo fu il primo apostolo di Dio! (Eb 3:1)
Se noi ci basiamo sulla Scrittura, nessun credente che non fosse un apostolo aveva l'autorità di imporre le mani e conferire doni. Trovami nella Scrittura un solo versetto che affermi che un credente non apostolo potesse fare questo. Evidentemente, non ti sei letta la parte finale del mio studio. Filippo il diacono battezza ma lo spirito non scende; solo in seguito all'imposizione delle mani di due apostoli lo spirito scende su quei battezzati. Capisci?
Se già allora soltanto gli apostoli potevano far scendere lo spirito con manifestazione di doni, e nessun altro, cosa ti fa pensare che oggi qualcuno li riceva? E da chi li riceve questi doni, se gli apostoli sono morti? Non rispondere "da Dio", poiché solo gli apostoli ricevettero lo spirito e i carismi direttamente da Dio nel giorno della Pentecoste. Noi non c'eravamo in mezzo al vento e alle fiamme, c'erano solo loro. Noi credenti veniamo battezzati da altri credenti, non da apostoli o da Dio stesso. Ti pare la stessa cosa? Non noti una certa differenza?
Filippo, pieno di spirito santo e diacono scelto, che operava opere miracolose degne degli apostoli, non poteva far scendere lo spirito sui battezzati; se non ci riusciva lui neppure in epoca apostolica, perché dovrebbe riuscirci oggi un qualsiasi credente o "pastore"?
Lella, il fatto è questo: la Scrittura insegna che solo gli apostoli potevano conferire lo spirito e i doni. Io credo solo alla Scrittura. Tu credi alla Scrittura? Per convincermi, devi trovare un versetto che dice che un non apostolo poteva far scendere lo spirito e conferire doni. Se lo trovi, crederò che oggi i doni esstono ancora. Buona fortuna nella ricerca.
Re: I ministeri
Ascoltami bene Antonio:
Forse non ci comprendiamo,...o non vogliamo comprenderci.
Perchè io scrivo una cosa,...e tu ne comprendi un altra?
Per esempio nella discussione precedente tu hai usato il verbo "EDIFICARE"...
e non credo che tu l'abbia usato per costruire una chiesa,...ma bensì per rafforzarla nella fede,...è giusto fin qui?
Ora quello che non capisco io,....è che nella mia ultima discussione,... quando io,... ho pronunciato il verbo "EDIFICARE" tu debba aver capito,... che io intendevo costruire un edificio?
Ma ti rendi conto della tua gravità comportamentale nei miei confronti?
Sappi Antonio,...che non ci può essere ne fede,...ne speranza,...e ne tanto meno amore,...se non c'è chi edifica.
Ma,... non nel senso di pala,...cemento,...e mattoni,...come hai compreso tu.
Ma nel senso di far nascere e far crescere la fede,...la speranza,...e la carità.
Hai capito adesso?
Poi c'è un altra cosa di tua invenzione e che tu hai scritto:
"NESSUNO DI NOI HA L'AUTORITA' DI EDIFICARE NULLA."
Ma dove sta scritto?
Allora Antonio,...se le cose stanno così come dici tu,...mi sai dire come un ateo si possa convertire a Dio,...o al Cristianesimo,...se non c'è nessuno che predichi
la Parola di Dio,.. e lo edifichi,...cioè lo faccia crescere nella fede?
Nella fede,..si cresce edificandola,...cioè nel leggere le Sacre Scritture,..o nell'ascoltare un buon predicatore,...o nell'esperienza di un evento divino,.... tutti sono doni spirituali,...perfino la sapienza e la conoscenza,...sono doni divini,...perchè tu dici che non esistono più?
Forse non esisterà più la forma del ministero,...con cui si elargivano i doni spirituali nella chiesa primitiva,...ma ti garantisco che ancora oggi esistono.
Se poi per te la parola edificare,..vuol dire solo,...cariola,...pala,...e cemento,...allora perdonami per l'incomprensione,...hai ragione.
Ma per me edificare,...vuol dire anche indurre al bene spirituale,...lo si comprende dal soggetto della materia di cui si sta parlando,...non ti pare? Lella
Forse non ci comprendiamo,...o non vogliamo comprenderci.
Perchè io scrivo una cosa,...e tu ne comprendi un altra?
Per esempio nella discussione precedente tu hai usato il verbo "EDIFICARE"...
e non credo che tu l'abbia usato per costruire una chiesa,...ma bensì per rafforzarla nella fede,...è giusto fin qui?
Ora quello che non capisco io,....è che nella mia ultima discussione,... quando io,... ho pronunciato il verbo "EDIFICARE" tu debba aver capito,... che io intendevo costruire un edificio?
Ma ti rendi conto della tua gravità comportamentale nei miei confronti?
Sappi Antonio,...che non ci può essere ne fede,...ne speranza,...e ne tanto meno amore,...se non c'è chi edifica.
Ma,... non nel senso di pala,...cemento,...e mattoni,...come hai compreso tu.
Ma nel senso di far nascere e far crescere la fede,...la speranza,...e la carità.
Hai capito adesso?
Poi c'è un altra cosa di tua invenzione e che tu hai scritto:
"NESSUNO DI NOI HA L'AUTORITA' DI EDIFICARE NULLA."
Ma dove sta scritto?
Allora Antonio,...se le cose stanno così come dici tu,...mi sai dire come un ateo si possa convertire a Dio,...o al Cristianesimo,...se non c'è nessuno che predichi
la Parola di Dio,.. e lo edifichi,...cioè lo faccia crescere nella fede?
Nella fede,..si cresce edificandola,...cioè nel leggere le Sacre Scritture,..o nell'ascoltare un buon predicatore,...o nell'esperienza di un evento divino,.... tutti sono doni spirituali,...perfino la sapienza e la conoscenza,...sono doni divini,...perchè tu dici che non esistono più?
Forse non esisterà più la forma del ministero,...con cui si elargivano i doni spirituali nella chiesa primitiva,...ma ti garantisco che ancora oggi esistono.
Se poi per te la parola edificare,..vuol dire solo,...cariola,...pala,...e cemento,...allora perdonami per l'incomprensione,...hai ragione.
Ma per me edificare,...vuol dire anche indurre al bene spirituale,...lo si comprende dal soggetto della materia di cui si sta parlando,...non ti pare? Lella
Ultima modifica di Lella il lunedì 11 aprile 2016, 7:45, modificato 1 volta in totale.
Re: I ministeri
Pala, cemento, mattoni...?!?
Edificare vuol dire "costruire". Ma ciò che è già edificato, non può essere edificato. Sarebbe come voler costruire un palazzo che è già stato costruito. Se ne può costruire uno nuovo, da zero, non costruirne uno già costruito. La chiesa fu edificata dagli apostoli, scelti da Yeshua. Quando Yeshua andò in cielo, solo i dodici e pochi altri sapevano che era il Messia e credevano in lui; grazie all'opera degli apostoli, che furono suoi testimoni diretti, la chiesa fu edificata tramite la fede. Se non fosse stato per gli apostoli, noi non sapremmo neppure che Yeshua fu esistito. Egli dice ai dodici: “Perciò andate, fate diventare miei discepoli tutti gli uomini del mondo”. Gli apostoli vissero con lui, lo videro risorto e ricevettero lo spirito in vento e fiamme nel giorno della Pentecoste; tu hai vissuto con lui? Lo hai visto risorto? Hai ricevuto lo spirito direttamente da Dio in fuoco e fiamme? Sai che neppure Paolo, uno dei massimi apostoli, pensò mai di poter essere paragonato ai dodici? (1Cor 15:8,9) Ecco la grande differenza tra noi e gli apostoli, ed ecco perché solo loro avevano l'autorità di far scendere lo spirito su chi volevano: noi siamo battezzati da uomini battezzati da altri uomini; gli apostoli furono battezzati da Dio direttamente.
Non mi hai risposto sul diacono Filippo. Perché un credente come lui, pieno di spirito santo e capace di risuscitare i morti, non poteva far scendere lo spirito su chi battezzava? Leggiti At 8:5-16.

Edificare vuol dire "costruire". Ma ciò che è già edificato, non può essere edificato. Sarebbe come voler costruire un palazzo che è già stato costruito. Se ne può costruire uno nuovo, da zero, non costruirne uno già costruito. La chiesa fu edificata dagli apostoli, scelti da Yeshua. Quando Yeshua andò in cielo, solo i dodici e pochi altri sapevano che era il Messia e credevano in lui; grazie all'opera degli apostoli, che furono suoi testimoni diretti, la chiesa fu edificata tramite la fede. Se non fosse stato per gli apostoli, noi non sapremmo neppure che Yeshua fu esistito. Egli dice ai dodici: “Perciò andate, fate diventare miei discepoli tutti gli uomini del mondo”. Gli apostoli vissero con lui, lo videro risorto e ricevettero lo spirito in vento e fiamme nel giorno della Pentecoste; tu hai vissuto con lui? Lo hai visto risorto? Hai ricevuto lo spirito direttamente da Dio in fuoco e fiamme? Sai che neppure Paolo, uno dei massimi apostoli, pensò mai di poter essere paragonato ai dodici? (1Cor 15:8,9) Ecco la grande differenza tra noi e gli apostoli, ed ecco perché solo loro avevano l'autorità di far scendere lo spirito su chi volevano: noi siamo battezzati da uomini battezzati da altri uomini; gli apostoli furono battezzati da Dio direttamente.
Non mi hai risposto sul diacono Filippo. Perché un credente come lui, pieno di spirito santo e capace di risuscitare i morti, non poteva far scendere lo spirito su chi battezzava? Leggiti At 8:5-16.
In questi casi, si dice “Dio tocca il suo cuore”. “Il Signore conosce quelli che sono suoi” (2Tim 2:19).Allora Antonio,...se le cose stanno così come dici tu,...mi sai dire come un ateo si possa convertire a Dio,...o al Cristianesimo,...se non c'è nessuno che predichi
la Parola di Dio,.. e lo edifichi,...cioè lo faccia crescere nella fede?
Re: I ministeri
Va be Antò,...mi arrendo per disperazione,...ciai ragione tu,...sei contento ora? Lella
Re: I ministeri
No, Lella, non sono contento, perché non voglio aver ragione. Vorrei solo che tu rifettessi sul fatto che sulla Scrittura, a parte gli apostoli, non esiste ombra di credente che imponga le mani e faccia scendere lo spirito sui battezzati. Solo gli apostoli erano in grado di fare questo.
Re: I ministeri
Antonio!....Ma chi ha mai asserito che i credenti con l'imposizioni delle loro mani facessero scendere lo Spirito Santo su i battezzati?
Io,...non l'ho mai asserito,...anche perchè come dici tu,...non lo ho mai letto,...questa è una teoria dei Pentecostali e non la mia.
Ti confondi con qualche altra persona.
Se mai sono i ministeri,...che io ritengo ancora aperti per l'edificazione delle chiese,...le quali oggi ne hanno più bisogno di ieri. Lella
Io,...non l'ho mai asserito,...anche perchè come dici tu,...non lo ho mai letto,...questa è una teoria dei Pentecostali e non la mia.
Ti confondi con qualche altra persona.
Se mai sono i ministeri,...che io ritengo ancora aperti per l'edificazione delle chiese,...le quali oggi ne hanno più bisogno di ieri. Lella