Personalmente cambierei il titolo di questa discussione da “Riflessioni Bibliche” a “Distruzione Biblica”. Ne abbiamo in tutte le salse.
Credo che solo un re stupido poteva bruciare (in passato) intere biblioteche, distruggendo una conoscenza antica. Invece un re astuto l’avrebbe interamente conservata, facendo credere al popolo ignorante di aver distrutto qualcosa di prezioso. Allo stesso modo solo un re stupido darebbe in pasto alla popolazione una conoscenza che farebbe tremare il suo trono. Un re astuto la conoscenza se la terrebbe per se.
Detto questo, credere di trovare informazioni altamente attendibili sul web mi viene da sorridere. Forse con molto studio, con ragionamento, con la lettura di numerosi testi in anni ed anni si può intuire qualcosa .. ma finisce lì. Di correnti gnostiche ne abbiamo quante ne vogliamo e cosa accadde davvero nel I secolo (anche prima) e principalmente nei secoli chiave III, IV e V …non è proprio chiaro. Le informazioni che abbiamo sono quelle che qualcuno ha deciso di portare alla luce.
Alla spiegazione di Tiger aggiungo che infatti il vangelo di Giovanni è considerato gnostico da molti gruppi. Per quanto scritto, il lettore comune prenderebbe l’intera Bibbia e la cestinerebbe. Perché? Perché se ci mettiamo a percorrere questa strada arriveremo a questo. Uso il termine generico “gnostico” ma le correnti sono tante. In alcuni gruppi, vista l’appartenenza, si prendono in considerazione anche opere come la “divina commedia”. Dante era considerato come “qualcuno” che possedeva una certa conoscenza. Includiamo quindi anche queste opere?
Tiger, dovresti spiegare a Noiman che molti di questi gnostici considerano la conoscenza in ambiante ebraico incompleta ed addirittura "rubata". Mosè era stato istruito in ambito egiziano e fu lui (secondo alcune correnti) a costruire un popolo partendo dalle leggi..e sapeva come fare. Il modello era quello della schiavitù e dell’obbedienza (così è raccontata questa storia). Con questo modello, chi comandava davvero, poteva mantenere il potere e poteva contare su un esercito potente (al tempo non c’era un’unità di potere come oggi). Nei testi (manipolati nel tempo) l’idea è che si siano costruite storie inventandosi un dio sul modello dei popoli antichi, affinchè i "padroni altolocati" potessero mantenere il controllo delle masse ed agire nell’ombra. I testi poi vennero interamente riscritti. Ma essi vennero organizzati a strati, nascondendo messaggi ben precisi rivolti a coloro che potevano capire… una conoscenza superiore e comunque limitata, perché quella degli ebrei è considerata limitata. Spiega anche queste cose a Noiman, Tiger.
Quindi caro Noiman, il succo è che questi gruppi ritengono solo una parte di scritture greche canoniche come rivelatrici insieme ai vangeli gnostici, mentre le scritture ebraiche avrebbero di base un Dio inventato con lo scopo di mantenere un potere sulla popolazione. Essendo che alla fine dell’era precedente (a.E.V. ) stava avvenendo una sorta di risveglio per via del cambio di era (dall’era dell’ariete a quella dei pesci e precedentemente dall'era del toro a quella dell'ariete - l'astrologia un tempo era scienza, non le baggianate di oggi), allora occorreva inventarsi un nuovo strumento di controllo elaborato mischiando le culture antiche dei vari popoli basati principalmente su una “Trias” e ciò che stava venendo fuori.
In parole povere, tutto è stato costruito per nascondere all’uomo la verità sul chi siamo. Dimenticavo. Si crede anche che ogni individuo sia investito ad un Karma soggettivo ed uno collettivo, e nel ciclo delle reincarnazioni si deve fare il conto con il bilancio cosmico.
Parte di ciò che scrivo (sulla costruzione delle scritture) potrei metterlo in evidenza riportando studi di personaggi noti (professori, archeologi ecc.) dei quali non faccio nome per evitare pubblicità, che hanno l’intento (mia personale opinione basandomi sull'evidenza), utilizzando la storia e l’archeologia, di distruggere l’intera scrittura.
Ora ognuno può credere a ciò che vuole. Se ritiene che il testo biblico sia stato tutto manipolato ed inventato, allora lo possiamo cestinare. Quindi non potremmo nemmeno dire che esso riporti insegnamenti corretti.
Per ciò che mi riguarda io la penso diversamente e mi interessa analizzare ciò che tutto il testo dice.
Non sono qui per indagare sulle fonti storiche ed ideologiche che hanno portato autori ignori alla redazione dei testi, perchè sarebbe come camminare al buio. Le strade sarebbero tante ed insidiose. C’è un senso a tutto ed il caso non esiste. La cosa certa è che questo testo è stato preso e ne è stato fatto cattivo uso.
PS. Stavo pensando che per come mi chiamo ...sarei fregato.

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB