Il Sabato
Re: Il Sabato
Sai cara Lella, in "40 anni che leggo la Bibbia" ho avuto per cosiddire la fortuna di non cadere mai nelle mani di alcuna religione. Certamente siamo tutti figli del cattolicesimo o del protestantesimo e pertanto le nostre conoscenze derivano per forza da questi.
Nelle mie letture riguardo al sabato anche io in passato credevo come te ma dentro di me sentivo una specie di insoddisfazione, sentivo che c'era qualcosa che entrava in contraddizione con il resto delle Scritture. Infatti , ancora oggi, per far armonizzare il tutto , i religiosi devono mentalmente non considerare pezzi interi della Bibbia affinché tutto si armonizzi (vedi vecchio testamento abolito che per me è il rifiuto di Dio).
Da quando ho iniziato ad avvicinarmi ai fratelli ebrei ho capito che la Bibbia è stata scritta in un linguaggio che è impenetrabile senza la conoscenza di quel linguaggio (non dico lingua).
Così ho iniziato a studiare l'ebraismo.
In seguito ho letto gli studi di Gianni, gli studi di altri studiosi messianici che si sono rivolti anche essi alla riscoperta delle radici ebraiche.
Ed è proprio qui la svolta: aver compreso che il messaggio delle Scritture greche si può intendere unicamente riscoprendo il retroterra giudaico di quelle scritture.
Se non comprendiamo quel linguaggio non saremo mai in grado di cogliere in pieno il senso vero del messaggio evangelico.
Io spero comunque che Iddio perdoni tutti noi se non comprendiamo qualcosa e spero che invece ci giudichi in merito alla nostro impegno sincero di pervenire alla verità.
Per questo ho stima di tutti voi indipendentemente da quello che credete riguardo al sabato.
Shalom
Nelle mie letture riguardo al sabato anche io in passato credevo come te ma dentro di me sentivo una specie di insoddisfazione, sentivo che c'era qualcosa che entrava in contraddizione con il resto delle Scritture. Infatti , ancora oggi, per far armonizzare il tutto , i religiosi devono mentalmente non considerare pezzi interi della Bibbia affinché tutto si armonizzi (vedi vecchio testamento abolito che per me è il rifiuto di Dio).
Da quando ho iniziato ad avvicinarmi ai fratelli ebrei ho capito che la Bibbia è stata scritta in un linguaggio che è impenetrabile senza la conoscenza di quel linguaggio (non dico lingua).
Così ho iniziato a studiare l'ebraismo.
In seguito ho letto gli studi di Gianni, gli studi di altri studiosi messianici che si sono rivolti anche essi alla riscoperta delle radici ebraiche.
Ed è proprio qui la svolta: aver compreso che il messaggio delle Scritture greche si può intendere unicamente riscoprendo il retroterra giudaico di quelle scritture.
Se non comprendiamo quel linguaggio non saremo mai in grado di cogliere in pieno il senso vero del messaggio evangelico.
Io spero comunque che Iddio perdoni tutti noi se non comprendiamo qualcosa e spero che invece ci giudichi in merito alla nostro impegno sincero di pervenire alla verità.
Per questo ho stima di tutti voi indipendentemente da quello che credete riguardo al sabato.
Shalom
Re: Il Sabato
Per Giovanni Z. e Akragas.
Giovanni Z,...lo dici tu o chi per te, che il muro il quale impediva ai gentili di entrare a far parte del popolo di Dio,...erano solo delle regole aggiunte in secondo tempo alla Legge di Dio.
No!...E' una menzogna per avallare gli studi di qualcuno,... a cui tutti voi attingete materiale,...per costruire le vostre favole.
E poi mio caro Giovanni Z....io mi riferisco sempre al Vecchio Patto, o Testamento,...il quale è stato estinto per mancata osservanza del patto stesso:
Ti porto un esempio papale papale,..cioè semplice.
"Se io e te facciamo un patto scritto con tanto di regole e prescrizioni,...e poi uno dei due non lo osserva,...tu sai benissimo che quel patto che abbiamo fatto io e te non ha più valore,...cioè decade,...in quanto uno dei due è stato in inadempiente,...cioè venuto meno a ciò che è stato scritto,...non ti pare Giovà.
Per cui Giovanni Z. quel patto fatto su carta scritta, tra me e te,...non ha più motivi di esistere per colpa di uno dei due che ha violato il patto.
Giovanni,...riesci a comprendere almeno quello che ti ho scritto?
Perciò non ti inventare più niente,...perchè tu sai benissimo che il popolo d'Israele ha violato il patto di Dio,...ecco perchè c'è stato bisogno di un nuovo patto migliore del primo, dove Gesù è il garante,...capito adesso, perchè il primo patto è decaduto?....E non ha più motivo di esistere?
Ora rispondo a Akragas, il quale ha scritto:
" Se non comprendiamo il linguaggio Ebraico, non saremo mai in grado di cogliere in pieno il senso vero del messaggio Evangelico."
Ma perchè gli Ebrei che ancora dicono di essere il popolo di Dio,...lo hanno colto bene il messaggio del Vangelo?
Ma se Dio quel popolo più volte lo voleva distruggere perchè si opponeva alla Legge,...che grazie a Mosè che si è raccomandato a Dio per non farlo distruggere,...altrimenti a quest'ora non esisteva neanche una mosca Ebrea del popolo di Israele.
Pensa Akragas,...che il popolo ebraico con tutta la mentalità semita che aveva,... ha accolto talmente bene il Vangelo,...che ha ucciso il Messia da loro profetizzato,...come ha ucciso tutti i suoi Profeti.
Akragas,....credimi, preferisco avere cento mila volte la mia mentalità con la quale ho riconosciuto e accettato il mio Messia e Salvatore Cristo Gesù, benedetto in eterno,...che quella degli Ebrei che ancora cercano Maria pe Roma,...cioè il Messia.
E tu stai studiando la loro lingua?.....ma non sarebbe meglio che gli Ebrei studiassero la nostra,...hai visto mai?...può darsi che riconoscono Gesù come loro Messia, e Salvatore...che dici? Lella
Giovanni Z,...lo dici tu o chi per te, che il muro il quale impediva ai gentili di entrare a far parte del popolo di Dio,...erano solo delle regole aggiunte in secondo tempo alla Legge di Dio.
No!...E' una menzogna per avallare gli studi di qualcuno,... a cui tutti voi attingete materiale,...per costruire le vostre favole.
E poi mio caro Giovanni Z....io mi riferisco sempre al Vecchio Patto, o Testamento,...il quale è stato estinto per mancata osservanza del patto stesso:
Ti porto un esempio papale papale,..cioè semplice.
"Se io e te facciamo un patto scritto con tanto di regole e prescrizioni,...e poi uno dei due non lo osserva,...tu sai benissimo che quel patto che abbiamo fatto io e te non ha più valore,...cioè decade,...in quanto uno dei due è stato in inadempiente,...cioè venuto meno a ciò che è stato scritto,...non ti pare Giovà.
Per cui Giovanni Z. quel patto fatto su carta scritta, tra me e te,...non ha più motivi di esistere per colpa di uno dei due che ha violato il patto.
Giovanni,...riesci a comprendere almeno quello che ti ho scritto?
Perciò non ti inventare più niente,...perchè tu sai benissimo che il popolo d'Israele ha violato il patto di Dio,...ecco perchè c'è stato bisogno di un nuovo patto migliore del primo, dove Gesù è il garante,...capito adesso, perchè il primo patto è decaduto?....E non ha più motivo di esistere?
Ora rispondo a Akragas, il quale ha scritto:
" Se non comprendiamo il linguaggio Ebraico, non saremo mai in grado di cogliere in pieno il senso vero del messaggio Evangelico."
Ma perchè gli Ebrei che ancora dicono di essere il popolo di Dio,...lo hanno colto bene il messaggio del Vangelo?
Ma se Dio quel popolo più volte lo voleva distruggere perchè si opponeva alla Legge,...che grazie a Mosè che si è raccomandato a Dio per non farlo distruggere,...altrimenti a quest'ora non esisteva neanche una mosca Ebrea del popolo di Israele.
Pensa Akragas,...che il popolo ebraico con tutta la mentalità semita che aveva,... ha accolto talmente bene il Vangelo,...che ha ucciso il Messia da loro profetizzato,...come ha ucciso tutti i suoi Profeti.
Akragas,....credimi, preferisco avere cento mila volte la mia mentalità con la quale ho riconosciuto e accettato il mio Messia e Salvatore Cristo Gesù, benedetto in eterno,...che quella degli Ebrei che ancora cercano Maria pe Roma,...cioè il Messia.
E tu stai studiando la loro lingua?.....ma non sarebbe meglio che gli Ebrei studiassero la nostra,...hai visto mai?...può darsi che riconoscono Gesù come loro Messia, e Salvatore...che dici? Lella
Re: Il Sabato
È vero, se io rubo e ammazzo il patto decade , quindi si può fare...
Si può dare di più .. senza essere eroi...

Si può dare di più .. senza essere eroi...



Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Il Sabato
Cara Lella, che dirti.
Io so che verrà il tempo in cui tutti israeliti guarderanno a colui che è stato trafitto come è scritto in Zaccaria 12.10
Spanderò sulla casa di Davide e sugli abitanti di Gerusalemme
lo Spirito di grazia e di supplicazione;
essi guarderanno a me, a colui che essi hanno trafitto,e ne faranno cordoglio come si fa cordoglio per un figlio unico,
e lo piangeranno amaramente come si piange amaramente un primogenito.
Io provo per gli ebrei il massimo rispetto : loro sono l'ulivo domestico.
Per cui è meglio riflettere piuttosto che cadere nella trasgressione di maldicenza. Troppo male è già stato fatto a questo popolo che, nonostante i suoi lati oscuri, rimane e rimarrà il popolo eletto.
Noi gentili possiamo soltanto essere accolti in quel popolo attraverso il messia e infine imparare la Torah da loro.
Perché ricordati Lella che il Patto non è abolito ma rinnovato. Il messaggio, l'insegnamento di Dio che è amore è scritto nella Torah. Il cosiddetto nuovo testamento ha come unica novità l'annuncio del messia mentre per il resto è commento del Tanach.
Per risponderti se studio la lingua ebraica ti dico che ho iniziato un anno fa a studiarla un poco e mi si è aperto un mondo che non conoscevo.
Per quanto riguarda gli ebrei , loro conoscono già la nostra lingua e ti dirò che quando loro traducono le Scritture del nuovo testamento lo fanno in modo migliore perché ne hanno la piena competenza.
Per quanto riguarda il conoscere la mentalità di chi ha scritto la Bibbia è utile per capire il senso delle varie espressioni.
Anni fa mi piaceva la cultura giapponese è così ho letto vari testi. Da quel momento capisco i motivi di certi comportamenti, le espressioni della loro arte, ecc. che prima mi sembravano cose fuori del mondo.
Boh, ti saluto
Io so che verrà il tempo in cui tutti israeliti guarderanno a colui che è stato trafitto come è scritto in Zaccaria 12.10
Spanderò sulla casa di Davide e sugli abitanti di Gerusalemme
lo Spirito di grazia e di supplicazione;
essi guarderanno a me, a colui che essi hanno trafitto,e ne faranno cordoglio come si fa cordoglio per un figlio unico,
e lo piangeranno amaramente come si piange amaramente un primogenito.
Io provo per gli ebrei il massimo rispetto : loro sono l'ulivo domestico.
Per cui è meglio riflettere piuttosto che cadere nella trasgressione di maldicenza. Troppo male è già stato fatto a questo popolo che, nonostante i suoi lati oscuri, rimane e rimarrà il popolo eletto.
Noi gentili possiamo soltanto essere accolti in quel popolo attraverso il messia e infine imparare la Torah da loro.
Perché ricordati Lella che il Patto non è abolito ma rinnovato. Il messaggio, l'insegnamento di Dio che è amore è scritto nella Torah. Il cosiddetto nuovo testamento ha come unica novità l'annuncio del messia mentre per il resto è commento del Tanach.
Per risponderti se studio la lingua ebraica ti dico che ho iniziato un anno fa a studiarla un poco e mi si è aperto un mondo che non conoscevo.
Per quanto riguarda gli ebrei , loro conoscono già la nostra lingua e ti dirò che quando loro traducono le Scritture del nuovo testamento lo fanno in modo migliore perché ne hanno la piena competenza.
Per quanto riguarda il conoscere la mentalità di chi ha scritto la Bibbia è utile per capire il senso delle varie espressioni.
Anni fa mi piaceva la cultura giapponese è così ho letto vari testi. Da quel momento capisco i motivi di certi comportamenti, le espressioni della loro arte, ecc. che prima mi sembravano cose fuori del mondo.
Boh, ti saluto
Ultima modifica di AKRAGAS il domenica 24 maggio 2015, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Il Sabato
Per primo rispondo a Akragas,...e poi a Giovanni Z.
Akragas,....niente di meno citando il passo di Zaccaria 12:10,....ti sei dato una sorta di zappata su i piedi da solo,...e non te ne sei neanche accorto?
Ti faccio presenti che quel passo da te citato,...esisteva nelle Sacre Scritture, già da tre o quattro mila anni.
Ora dimmi: Come mai gli Ebrei non lo hanno ancora letto,...o con tutta la loro mentalità semita, ancora non lo hanno compreso?
Eppure il passo parla chiaro,...sta parlando del loro Messia, che stessi loro hanno trafitto!
In oltre mio caro amico Akragas,...in questo passo da te citato,...c'è un altro aspetto da esaminare.
Per esempio la frase che dice:
"Guarderanno a me, come colui che hanno trafitto."
Sai Akragas cosa vuol dire?
Vuol dire senza ombra di dubbio che è stato trafitto Dio,....per cui con un poco di logica, devo dedurre che Gesù è Dio.
E infine tu Akragas hai scritto,...che il tempo verrà in cui tutti gli Israeliti guarderanno colui che hanno trafitto.
Si,...ma quando?
Alla risurrezione,...cioè alla venuta di Cristo.
Tanto però fino adesso il popolo Ebraico ha solo dimostrato di non saper, o non voler interpretare le Sacre Scritture le quali saranno proprio loro a giudicarlo.
E tu li vuoi imitare,..studiando la loro mentalità semita?
Per me,...come ti ripeto,...sei padronissimo di credere come ti piace.
Ora rispondo con gentilezza a Giovanni Z.
Il quale mi ha scritto ironicamente:
"Tu non vuoi ubbidire alla Legge di Dio, e allora cosa fai, tu e milioni di cristiani come te?...sciogliete il patto?"
Apparte chi io parlo per me,...e di altri milioni di persone, di come la pensano, non mi interessa.
Ricordati che davanti al tribunale di Dio,....ci andremo da soli,...affinchè ci sarà impossibile scaricare le nostre colpe su gli altri.
Giovanni Z,....se molte volte sono arrogante,...dipende sempre dal modo in cui mi risponde la persona che mi rivolge la risposta,...e tu non me la stai assolutamente rivolgendo nei migliori dei modi credimi.
Quì,...nessuno ha detto di aver sciolto il patto di Dio,.....e di non voler fare la Sua volontà.
Il patto l'ha sciolto il popolo di Dio, cioè il popolo di Israele,...e non i Cristiani che dici tu,...sia ben chiaro.
Hai forse dimenticato che il profeta Geremia,...noto per le sue lamentazioni,...a motivo della condotta del popolo d'Israele, ci informa come il Signore disse che Israele aveva violato il patto fatto con Lui?.... Leggilo in Geremia 31:32
Ora stando alla definizione del patto stesso Dio era era dunque libero da ogni vincolo con Israele.
Si Giovanni Z.....il popolo d'Israele era colpevole di violazione,...Dio era innocente,...e aveva tutto il diritto di rigettare il suo popolo sciogliendo il trattato.
Infatti il primo patto venne assimilato a un contratto matrimoniale:
Iddio vi è raffigurato come lo sposo,...mentre Israele raffigura la sposa,...esattamente come nel Nuovo Patto, lo sposo è Cristo e la sposa immacolata è la chiesa.
Sarebbe molto interessante leggere Ezechiele 16 dove l'Eterno parla della sposa di umili origini e di quanto Egli l'abbia amata e protetta.
"Al tempo degli amori" il Signore fece un giuramento con il Suo popolo,...e firmò con lui un patto Ezechiele 16:8.
Ma a dispetto del grande amore di Dio,...la sposa (Israele) fornicò con i popoli Idolatri, e tradì Dio con gli stranieri. Ezechiele 16:32.
Possiamo benissimo vedere mio caro Giovanni Z. come Israele violò i patti svincolando Dio da ogni obbligo nei loro riguardi.
Dio era stato fedele con Israele ,...ma non il Suo popolo.
L'accusa contro Israele è nitidissima nel libro di Osea "ADULTERIO"
Israele fu una sposa infedele!
Dio fu dapprima paziente con la sua sposa,...cioè il suo popolo,...ma poi quando la sua sposa fuggì via da Dio,...Lui la lasciò andare e la ripudiò.
E... ora Giovanni Z.... tu accusi me di non voler fare la volontà di Dio,... e di voler sciogliere il Suo patto?
xxx
Akragas,....niente di meno citando il passo di Zaccaria 12:10,....ti sei dato una sorta di zappata su i piedi da solo,...e non te ne sei neanche accorto?
Ti faccio presenti che quel passo da te citato,...esisteva nelle Sacre Scritture, già da tre o quattro mila anni.
Ora dimmi: Come mai gli Ebrei non lo hanno ancora letto,...o con tutta la loro mentalità semita, ancora non lo hanno compreso?
Eppure il passo parla chiaro,...sta parlando del loro Messia, che stessi loro hanno trafitto!
In oltre mio caro amico Akragas,...in questo passo da te citato,...c'è un altro aspetto da esaminare.
Per esempio la frase che dice:
"Guarderanno a me, come colui che hanno trafitto."
Sai Akragas cosa vuol dire?
Vuol dire senza ombra di dubbio che è stato trafitto Dio,....per cui con un poco di logica, devo dedurre che Gesù è Dio.
E infine tu Akragas hai scritto,...che il tempo verrà in cui tutti gli Israeliti guarderanno colui che hanno trafitto.
Si,...ma quando?
Alla risurrezione,...cioè alla venuta di Cristo.
Tanto però fino adesso il popolo Ebraico ha solo dimostrato di non saper, o non voler interpretare le Sacre Scritture le quali saranno proprio loro a giudicarlo.
E tu li vuoi imitare,..studiando la loro mentalità semita?
Per me,...come ti ripeto,...sei padronissimo di credere come ti piace.
Ora rispondo con gentilezza a Giovanni Z.
Il quale mi ha scritto ironicamente:
"Tu non vuoi ubbidire alla Legge di Dio, e allora cosa fai, tu e milioni di cristiani come te?...sciogliete il patto?"
Apparte chi io parlo per me,...e di altri milioni di persone, di come la pensano, non mi interessa.
Ricordati che davanti al tribunale di Dio,....ci andremo da soli,...affinchè ci sarà impossibile scaricare le nostre colpe su gli altri.
Giovanni Z,....se molte volte sono arrogante,...dipende sempre dal modo in cui mi risponde la persona che mi rivolge la risposta,...e tu non me la stai assolutamente rivolgendo nei migliori dei modi credimi.
Quì,...nessuno ha detto di aver sciolto il patto di Dio,.....e di non voler fare la Sua volontà.
Il patto l'ha sciolto il popolo di Dio, cioè il popolo di Israele,...e non i Cristiani che dici tu,...sia ben chiaro.
Hai forse dimenticato che il profeta Geremia,...noto per le sue lamentazioni,...a motivo della condotta del popolo d'Israele, ci informa come il Signore disse che Israele aveva violato il patto fatto con Lui?.... Leggilo in Geremia 31:32
Ora stando alla definizione del patto stesso Dio era era dunque libero da ogni vincolo con Israele.
Si Giovanni Z.....il popolo d'Israele era colpevole di violazione,...Dio era innocente,...e aveva tutto il diritto di rigettare il suo popolo sciogliendo il trattato.
Infatti il primo patto venne assimilato a un contratto matrimoniale:
Iddio vi è raffigurato come lo sposo,...mentre Israele raffigura la sposa,...esattamente come nel Nuovo Patto, lo sposo è Cristo e la sposa immacolata è la chiesa.
Sarebbe molto interessante leggere Ezechiele 16 dove l'Eterno parla della sposa di umili origini e di quanto Egli l'abbia amata e protetta.
"Al tempo degli amori" il Signore fece un giuramento con il Suo popolo,...e firmò con lui un patto Ezechiele 16:8.
Ma a dispetto del grande amore di Dio,...la sposa (Israele) fornicò con i popoli Idolatri, e tradì Dio con gli stranieri. Ezechiele 16:32.
Possiamo benissimo vedere mio caro Giovanni Z. come Israele violò i patti svincolando Dio da ogni obbligo nei loro riguardi.
Dio era stato fedele con Israele ,...ma non il Suo popolo.
L'accusa contro Israele è nitidissima nel libro di Osea "ADULTERIO"
Israele fu una sposa infedele!
Dio fu dapprima paziente con la sua sposa,...cioè il suo popolo,...ma poi quando la sua sposa fuggì via da Dio,...Lui la lasciò andare e la ripudiò.
E... ora Giovanni Z.... tu accusi me di non voler fare la volontà di Dio,... e di voler sciogliere il Suo patto?
xxx
Ultima modifica di Lella il venerdì 29 maggio 2015, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Il Sabato
Va bene Lella.
Grazie della risposta.
Un saluto.
Grazie della risposta.
Un saluto.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il Sabato
Chiedo scusa, ma ho alcune domande da fare:
1) il comandamento dice: ricordati di santificare il giorno del riposo. Ma che vuol dire santificare quel giorno? Significa che ci si deve solo riposare (eccetto alcuni casi) oppure che oltre al riposo bisogna anche andare in comunità ad ascoltare la parola, a predicare, a pregare a studiare la parola?
2) quando Dio diede il comandamento del Sabato sul Sinai Dio aveva già dato i comandamenti relativi alle altre feste ebraiche? Oppure il comandamento sulle altre festività ebraiche fu dato successivamente a quello dato sul Sabato sul Sinai?
3) Atto 20,7: Perchè i cristiani di Macedonia si riunivano il primo giorno della settimana assieme a Paolo? Paolo essendo ebreo osservava sia il Sabato e la Domenica?
4) Perchè S.Paolo dice ai cristiani non ebrei che non si deve giudicare se uno osserva un giorno piuttosto che un altro?
Saluti e Shalom. Buon Sabato.
1) il comandamento dice: ricordati di santificare il giorno del riposo. Ma che vuol dire santificare quel giorno? Significa che ci si deve solo riposare (eccetto alcuni casi) oppure che oltre al riposo bisogna anche andare in comunità ad ascoltare la parola, a predicare, a pregare a studiare la parola?
2) quando Dio diede il comandamento del Sabato sul Sinai Dio aveva già dato i comandamenti relativi alle altre feste ebraiche? Oppure il comandamento sulle altre festività ebraiche fu dato successivamente a quello dato sul Sabato sul Sinai?
3) Atto 20,7: Perchè i cristiani di Macedonia si riunivano il primo giorno della settimana assieme a Paolo? Paolo essendo ebreo osservava sia il Sabato e la Domenica?
4) Perchè S.Paolo dice ai cristiani non ebrei che non si deve giudicare se uno osserva un giorno piuttosto che un altro?
Saluti e Shalom. Buon Sabato.
Re: Il Sabato
Rispondo a Superman (un nome più facile... no.... è?)
Concordo con te su tutto quello che hai scritto dietro le tue domande:
Alle domande, lascio rispondere ai Sabatisti
In oltre aggiungo che è scritto nel Vangelo,... che tutto quello che viene da convinzione non è peccato,...perciò se io sono convinta di osservare la Domenica come giorno di riposo al posto del Sabato,...non capisco cosa gli cambia a Dio?
La Domenica, non è sempre il settimo giorno dei sei lavorativi?
E allora di che cosa mi accusate? Lella
Concordo con te su tutto quello che hai scritto dietro le tue domande:
Alle domande, lascio rispondere ai Sabatisti
In oltre aggiungo che è scritto nel Vangelo,... che tutto quello che viene da convinzione non è peccato,...perciò se io sono convinta di osservare la Domenica come giorno di riposo al posto del Sabato,...non capisco cosa gli cambia a Dio?
La Domenica, non è sempre il settimo giorno dei sei lavorativi?
E allora di che cosa mi accusate? Lella
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il Sabato
Un tempo esistevano i conoscitori della legge che sapevano leggere e comprendere il testo. I profeti ricevevano direttamente dei messaggi divini anche su ciò che doveva accadere. Tutti osservavano la legge persino Yeshùa e nonostante tutto, a parte LUI, per millenni nessuno fu perfetto nella legge. Il popolo nel deserto era cocciuto e di capatonda nonostante avesse visto con i propri occhi i prodigi ad opera di Dio. Per mettere in riga un popolo Mosè scrisse delle leggi sotto comando divino. Dio affidò al popolo di Israele le 10 parole riportate nelle scritture ebraiche che tutti possiamo leggere, come legge perenne di generazione in generazione.
Oggi ,il popolo di Dio è esteso oltre il popolo di israele che è sempre il popolo che Dio ha prescelto.
Questo è stato possibile tramite il sacrificio di Yeshùa il quale scolpì quella legge nei nostri cuori. A chi mai è concesso adorare altri dei al di fuori di Dio? E' concesso a qualcuno uccidere o rubare o dire falsa testimonianza verso il prossimo ecc..?
Credo che tutto ciò sia sacrosanto ed ognuno di noi ritiene giusto rispettare. Purtroppo l'essere umano nonostante si sforzi trasgredisce sempre qualcosa... e qui giunge la salvezza di Yeshùa come premio allo sforzo del figlio di Dio che si impegna a rispettare con amore queste piccole regole sacrosante per una vita sana. Se tutti si sforzassero ad essere in riga con queste regole il mondo sarebbe migliore.
Ritornando al discorso dei conoscitori delle scritture, un tempo erano questi che parlavano al popolo riguardo alla LEGGE. Nel periodo post apostolico si infiltrarono in mezzo al messaggio originario le dottrine pagane e da li nacque la confusione a cui siamo giunti oggi. Nonostante questo ci si sono messi di mezzo anche i traduttori nel riportare il senso delle scritture non sempre in modo corretto, vuoi per difficiltà vuoi per idea preconcetta o anche per malafede facendo passare quasi inosservate i taroccamenti , sia per quando riguarda il senso (anche per le virgole). Magari leggiamo ceci e capiamo fave perchè forse piuttosto di sforzarci a comprendere con tutti i mezzi che Dio ci ha donato ci ostiniamo a dare retta a 4 quaqquaroni che chiamo sempre i predicatori della domenica (non mi riferisco in particolare ai TdG o a cattolici ecc.. ma a tutti coloro che si improvvisano predicatori che a malapena conoscono il dialetto del loro paese).
Ed eccoci qui a discutere a volte senza capire il senso delle cose, sviando anche coloro che con buona volontà cercano di studiare ed approfondire . Il tempo che ognuno dedica allo studio è prezioso. Sempre 24 ore ci sono in un giorno completo.
Leggo di legge abilita. Abolire vuol dire eliminare. Se quindi è stata eliminata non va più rispettata. Se un patto non è rispettato da nessuno non è più valido?
E' come andare in autostrada dove c'è il limite di 130 km orari. Una legge , un patto tra lo stato italiano ed i cittadini. un patto di sicurezza. Se nessuno lo rispetta e tutti vanno ai 150 come minimo non cade affatto il patto, ma ci arrivano a casa delle gran multe. E questo è giusto, perchè il cittadino deve imparare a rispettare le regole. Invece che fa? Prima va ai 150-200 kmH e poi si lamenta che gli fanno 600 euro di multa - 10 punti sulla patente e se la cosa si ripete il ritiro della patente. E fa bene!
Oggi ,il popolo di Dio è esteso oltre il popolo di israele che è sempre il popolo che Dio ha prescelto.
Questo è stato possibile tramite il sacrificio di Yeshùa il quale scolpì quella legge nei nostri cuori. A chi mai è concesso adorare altri dei al di fuori di Dio? E' concesso a qualcuno uccidere o rubare o dire falsa testimonianza verso il prossimo ecc..?
Credo che tutto ciò sia sacrosanto ed ognuno di noi ritiene giusto rispettare. Purtroppo l'essere umano nonostante si sforzi trasgredisce sempre qualcosa... e qui giunge la salvezza di Yeshùa come premio allo sforzo del figlio di Dio che si impegna a rispettare con amore queste piccole regole sacrosante per una vita sana. Se tutti si sforzassero ad essere in riga con queste regole il mondo sarebbe migliore.
Ritornando al discorso dei conoscitori delle scritture, un tempo erano questi che parlavano al popolo riguardo alla LEGGE. Nel periodo post apostolico si infiltrarono in mezzo al messaggio originario le dottrine pagane e da li nacque la confusione a cui siamo giunti oggi. Nonostante questo ci si sono messi di mezzo anche i traduttori nel riportare il senso delle scritture non sempre in modo corretto, vuoi per difficiltà vuoi per idea preconcetta o anche per malafede facendo passare quasi inosservate i taroccamenti , sia per quando riguarda il senso (anche per le virgole). Magari leggiamo ceci e capiamo fave perchè forse piuttosto di sforzarci a comprendere con tutti i mezzi che Dio ci ha donato ci ostiniamo a dare retta a 4 quaqquaroni che chiamo sempre i predicatori della domenica (non mi riferisco in particolare ai TdG o a cattolici ecc.. ma a tutti coloro che si improvvisano predicatori che a malapena conoscono il dialetto del loro paese).
Ed eccoci qui a discutere a volte senza capire il senso delle cose, sviando anche coloro che con buona volontà cercano di studiare ed approfondire . Il tempo che ognuno dedica allo studio è prezioso. Sempre 24 ore ci sono in un giorno completo.
Leggo di legge abilita. Abolire vuol dire eliminare. Se quindi è stata eliminata non va più rispettata. Se un patto non è rispettato da nessuno non è più valido?
E' come andare in autostrada dove c'è il limite di 130 km orari. Una legge , un patto tra lo stato italiano ed i cittadini. un patto di sicurezza. Se nessuno lo rispetta e tutti vanno ai 150 come minimo non cade affatto il patto, ma ci arrivano a casa delle gran multe. E questo è giusto, perchè il cittadino deve imparare a rispettare le regole. Invece che fa? Prima va ai 150-200 kmH e poi si lamenta che gli fanno 600 euro di multa - 10 punti sulla patente e se la cosa si ripete il ritiro della patente. E fa bene!
Ultima modifica di chelaveritàtrionfi il domenica 31 maggio 2015, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Il Sabato
Concordo,chelaveritatrionfi.
Questa che hai esposto è la posizione di chi riconosce Yeshua come messia e mediatore ma non lo è per tutti gli altri, sia dei cristiani della " Domenica" sia del mondo ebraico.
Di certo nessuno può dire : io ho osservato perfettamente la legge secondo la halaká e sono senza peccato!
Se si riconosce questo allora non si giudicherá il prossimo che sia egli il credente goy della domenica, goy del sabato o ebreo osservante della legge.
Infine rispondo a Lella.
Nessuno si dovrebbe permettere di giudicare la persona in un forum .Questo è il mio pensiero, a meno che non si dicano parole offensive palesi al limite ci sono i moderatori che hanno il ruolo di richiamare ma non di giudicare.
Quindi cara Lella non sentirti giudicata dai cosiddetti sabbatari.
Chi è senza peccato scagli la prima...
Questa che hai esposto è la posizione di chi riconosce Yeshua come messia e mediatore ma non lo è per tutti gli altri, sia dei cristiani della " Domenica" sia del mondo ebraico.
Di certo nessuno può dire : io ho osservato perfettamente la legge secondo la halaká e sono senza peccato!
Se si riconosce questo allora non si giudicherá il prossimo che sia egli il credente goy della domenica, goy del sabato o ebreo osservante della legge.
Infine rispondo a Lella.
Nessuno si dovrebbe permettere di giudicare la persona in un forum .Questo è il mio pensiero, a meno che non si dicano parole offensive palesi al limite ci sono i moderatori che hanno il ruolo di richiamare ma non di giudicare.
Quindi cara Lella non sentirti giudicata dai cosiddetti sabbatari.
Chi è senza peccato scagli la prima...