Il senso del Natale.
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
Tratto da una storia vera , quando ero bambina si festeggiava il Natale a casa mia ,venivano gli zii e i cuginetti , si aspettava la mezzanotte tra giochi e altro , arrivata la mezzanotte nasceva Gesù bambino e cosa facevano i grandi ? Prendevano noi bambini con solo la testa tra le mani e ci alzavano di peso in alto e gridavano Gloria Gloria , non vi dico il dolore che sentivo , le mani grandi di papà tra un orecchio e l'altro e su in alto , loro si scambiavano gli auguri e a noi rimanevano le orecchie indolenzite , ma era una Gloria gridata a Gesù nato . 


-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il senso del Natale.
Ops ho sbagliato forum 

ah no… è questo? 
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
Tiger , poi crescendo gli dicevo a mamma ,ma che razza di usanza era questa e lei , a mamma a cussi' si usava po Signuri ca nascia ! 

- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
Buon giorno a tutti , ho una proposta se vi va , ma perché questa cartella non la lasciamo dedicata alle feste ?
Studiamo questo fenomeno : a Catania i primi di febbraio succederà la terza guerra mondiale ,la festa di San Agata con un milione di partecipanti , la terza festa per importanza nel mondo , ci saranno ceri anche di cento chili e più portati a spalla dai vari artigiani e mestieri , panettieri pescivendoli , tutto dedicato alla patrona , e' pericoloso camminare a causa della cera per terra , se fate qualche ricerca vi renderete conto , si dice che il suo velo rosso ha fermato più volte la lava dellEtna , troverete anche dei video , la promotrice del Natale che permette anche queste manifestazioni di devozione ai suoi aderenti ,violando i primi due comandamenti , in prima fila naturalmente i rappresentanti della religione e io mi dovrei fidare di chi ha dato inizio alla festa del Natale ? Anche qui' ci trovano i buoni motivi , ma quali buoni motivi ?
Studiamo questo fenomeno : a Catania i primi di febbraio succederà la terza guerra mondiale ,la festa di San Agata con un milione di partecipanti , la terza festa per importanza nel mondo , ci saranno ceri anche di cento chili e più portati a spalla dai vari artigiani e mestieri , panettieri pescivendoli , tutto dedicato alla patrona , e' pericoloso camminare a causa della cera per terra , se fate qualche ricerca vi renderete conto , si dice che il suo velo rosso ha fermato più volte la lava dellEtna , troverete anche dei video , la promotrice del Natale che permette anche queste manifestazioni di devozione ai suoi aderenti ,violando i primi due comandamenti , in prima fila naturalmente i rappresentanti della religione e io mi dovrei fidare di chi ha dato inizio alla festa del Natale ? Anche qui' ci trovano i buoni motivi , ma quali buoni motivi ?
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il senso del Natale.
Se ci dovessimo mettere a sindacare su feste, riti, manifestazioni, inaugurazioni ecc. non ne usciamo più. Il mondo ha le sue tradizioni, la gente ci sta dietro, le partecipazioni sono alte. Brindisi fazzu
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
Caro Naza ,hai ragione meglio brindare , per dimenticare , ci sono delle realtà religiose che è meglio dimenticare. Caro Tiger , se tocchi San Gennaro ai napoletani come minimo ti linciano e ti polverizzano altro che Deuter........... E comunque la mia riflessione sta nel fatto che chi promuove queste cose sono gli stessi che promuovono un Natale impasticciato di usanze ................Se fossero solo tradizioni popolari , ma sono religioni che dicono di rappresentare la chiesa di Cristo , con tanto di Cattedrali dove escono i loro simulacri .
Re: Il senso del Natale.
Qualche anno fa mi ritrovai a Catania, in via Etnea, il giorno dopo la fine dei festeggiamenti di Sant'Agata, e per la prima volta in vita mia ebbi l'occasione di vedere quanta cera era appiccicata sui marciapiedi tanto da rischiare seriamente di ritrovarmi a terra. Ma vi sembra normale mettere a rischio l'incolumità della gente per celebrare la patrona della città?Maria Grazia Lazzara ha scritto: ↑mercoledì 28 dicembre 2022, 11:01 Buon giorno a tutti , ho una proposta se vi va , ma perché questa cartella non la lasciamo dedicata alle feste ?
Studiamo questo fenomeno : a Catania i primi di febbraio succederà la terza guerra mondiale ,la festa di San Agata con un milione di partecipanti , la terza festa per importanza nel mondo , ci saranno ceri anche di cento chili e più portati a spalla dai vari artigiani e mestieri , panettieri pescivendoli , tutto dedicato alla patrona , e' pericoloso camminare a causa della cera per terra , se fate qualche ricerca vi renderete conto , si dice che il suo velo rosso ha fermato più volte la lava dellEtna , troverete anche dei video , la promotrice del Natale che permette anche queste manifestazioni di devozione ai suoi aderenti ,violando i primi due comandamenti , in prima fila naturalmente i rappresentanti della religione e io mi dovrei fidare di chi ha dato inizio alla festa del Natale ? Anche qui' ci trovano i buoni motivi , ma quali buoni motivi ?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
Caro Trizzi , i vantaggi superano gli svantaggi ,le persone al potere tengono le masse in pugno così ,sfruttando la fede, ma il bello che in mezzo ci sono anche quelli che si considerano illuminati e poi c'è chi ci va per vedere lo spettacolo , ma si rischia di soffocare , allora apparte gli scherzi e' importante fare la differenza ,fino a quando c'è qualcuno che invita alla ragione e' una vittoria secondo me anche se solo una smette di fare queste cose . Il mondo ha bisogno della vera Luce quella di Jeshua' chi crede in Lui deve essere portatore di questa luce Il Padre ci ha dato lui per condurci alla salvezza ,lui può operare attraverso noi ,noi canali per arrivare al cuore delle persone 
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il senso del Natale.
Nel mondo in cui viviamo la festa del paese è l’ultimo dei problemi. Anzi se la fanno, paradossalmente, è buon segno purtroppo. Mi tocca dire anche questo, chi l’avrebbe detto. Le masse in pugno? Illuminati? Con la religione? Forse un tempo, oggi occorre buttare la tv e non solo quella. Tornare a leggere i libri e guardare con i propri occhi altrimenti quale luce, è buio completo.usciamo dagli schemi religiosi perché non servono più
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il senso del Natale.
Meglio le sagre di paese, come quelle dei tortellini, del pesce, degli arancini o della griglia, secondo le regioni, e senza santi e madonne. Ma, ciò detto, possiamo tornare a temi biblici?