L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Ciao Janira io sarei propenso a riformulare il tuo pensiero cosi:
il cattolicesimo affonda le sue radici nella predicazione apostolica, ma poi lungo la storia e risentito dell'influsso del paganesimo.
Io credo che troppo paganesimo ha creato qualche problema, ma un assenza totale non so se sarebbe stata adeguata.
Senza nessuna influenza del pensiero del paganesimo probabilmente io oggi se volessi essere un seguace di Gesu' dovrei farmi circoncidere.
il cattolicesimo affonda le sue radici nella predicazione apostolica, ma poi lungo la storia e risentito dell'influsso del paganesimo.
Io credo che troppo paganesimo ha creato qualche problema, ma un assenza totale non so se sarebbe stata adeguata.
Senza nessuna influenza del pensiero del paganesimo probabilmente io oggi se volessi essere un seguace di Gesu' dovrei farmi circoncidere.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Si si Maurizio , pensandoci la mia domanda è mal posta , quello che volevo dire e che sicuramente ci sono valutazioni buone anche tra i cattolici di livello più accademico . Ma anche li va preso tutto con le pinze . Ho visto a volte commentare video di interventi di cattolici su determinati argomenti chiedere come mai nonostante si conoscesse tutto quello che veniva riportato , per esempio riguardo agli ebrei , fossero ancora rimasti nella chiesa cattolica . A certi livelli secondo me l'identità poi si confonde.Nel cattolicesimo questo si vede ancora più evidentemente (vedi per esempio come viene visto Enzo Bianchi da alcuni).
Però per esempio ho citato il Michelini che ha fatto un commento al vangelo di Matteo secondo me che vale la pena di leggere .
Anche se non sono nessuno per consigliare questo o quell'autore .
Però per esempio ho citato il Michelini che ha fatto un commento al vangelo di Matteo secondo me che vale la pena di leggere .
Anche se non sono nessuno per consigliare questo o quell'autore .
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Non sono d'accordo con te Maurizio, la questione della circoncisione deve essere affrontata nel suo contesto, che è la questione dell'appartenenza al popolo santo. Il paganesimo non c'entra. Paolo era ebreo, pensava da ebreo e agiva da ebreo, anche e soprattutto perché aveva accettato Yeshua come Messia.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
....
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Gesù resusciterà ogni persona e gli darà la vita eterna.
Sono d'accordo in parte Sandra.Nessuno, per quanto in buona fede, sarà mai perfetto.
Ma Cristo ci salva dalla nostra presunzione, con il suo amore.
Mt 25, 31-46...
Gesù risusciterà tutti e darà vita eterna a coloro che si sono Ravveduti riconoscendo il proprio peccato, e avrà creduto in LUI col cuore , riconoscendoLO e confessandoLO come Signore e Salvatore , e Unica Giustizia della propria vita, e che LO hanno seguito e servito, facendo opere degne di Ravvedimento,
e darà perdizione eterna... a coloro che avranno perseverato nel peccato, calpestando di fatto il Suo sangue prezioso, e la SUA Grandiosa Opera della Redenzione, rifiutando di Ravvedersi...
Quindi ,circa Mt 25, 31-46...,se bastavano "solo" le opere meritorie, LUI si è dato invano alla croce; quindi il passo implica che i primi erano SUOI discepoli...
Saluti
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:52, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Forse è il caso di spiegare cos'è l'inferno secondo la Scrittura.