Annika, temo che tu stia facendo un po' di confusione.
Quindi andiamo per step.
Mi dici: "Sembra che tu e Giorgia ce l'abbiate un pò (tanto) con qualcuno....
Io ho esposto la mia visione a partire dalla domanda del topic. "
Tu hai esposto un pensiero. Qualcuno ha esposto un pensiero in questi termini:
IN REALTA' NON PUO' ESISTERE UNA VERA CRESCITA SPIRITUALE DEGLI INDIVIDUI SE NON ALL'INTERNO DI UNA COMUNITA'.
Questo è esprimere un pensiero? Dopo di ché è stato detto: "Grazie Annika del tuo contributo, cominciavo a pensare che qui nessuno avesse mai letto davvero la Bibbia ;-)!!"
Ora, mi pare che qui non si stia esprimendo un semplice "io penso così".
Detto questo, lasciamo stare l'atteggiamento di qualcuno, che obiettivamente può infastidire e torniamo all'argomento del post.
Dici: "
Oh che bello!! Ho trovato il mio gruppo!!!!
"Allora sorridi felice". Perché è il gruppo che cercavi.
Ma non eri contraria ai gruppi e alle congregazioni????
Salvo poi cercarli in internet....perché proprio senza non ci puoi stare.
E hai bisogno almeno di un'idea di gruppo che ti accompagni.
"
Io ho solo scritto che ho sorriso. Tutto il resto sono solo tue supposizioni.
Bene, ragioniamo con logia a questa tua affermazione...
Il fatto che io abbia parlato virtualmente con delle persone con i quali ho qualche punto in comune, per te vuol dire che io faccio parte di un gruppo. Logica vuole quindi che tu, scrivendo con queste stesse persone e avendo in comune qualcosa, come ad esempio credere in Dio, abbia lasciato la tua congregazione e ti sia unita a quella di questo forum, giusto? E' così per te?
Oggettivamente non mi pare. Non credo tu abbia lasciato la tua congregazione. Quindi fai parte di due congregazione distinte e separate?
A Lucia dici anche che se parla di Dio con la famiglia o con gli amici, ha comunque creato una congregazione. Dunque se io parlo di Dio con la nonnina cattolica che abita di fronte a me, vuol dire che ho creato una congregazione?
Mi spiace, ma per quanto giro e rigiro questa tesi non riesco proprio a farla stare in piedi.
Ne consegue che il fatto che io abbia scoperto che nel mondo qualcuno che ha dei punti in comune con me, non vuol dire che abbia cercato o costituito una congregazione. Ma semplicemente che sono felice che altri come me siano arrivati alla medesima conclusione riguardo alcuni argomenti.
Ok, ora passiamo all'altra affermazione che fai:
"altra cosa che si impara altrettanto silenziosamente, senza nessun imposizione è il guardare il "resto del mondo", non importa se credenti o meno, come "poveretti che non hanno capito il VERO messaggio della Bibbia"..."
......Mentre è in questo forum che si fornisce, presumo, il VERO messaggio della Bibbia.
Beh, son contenta: lo stavo cercando pure io!!!!
Ok, a parte il tono sarcastico, che non trovo molto rispettoso, qui stai nuovamente aggiungendo del tuo a ciò che io non ho detto e non penso.
Io parlavo di meccanismi mentali che ho trovato ricorrenti nelle realtà di chiese che ho avuto modo frequentare.
Da qui, presumi qualcosa senza senso. Ribadisco, lo scopo del forum non è creare una congregazione, lo scopo è indagare a fondo l'ermeneutica biblica, ossia il senso che hanno le parole scritte e condito con il significato che l'autore del testo voleva dargli. Fine.
Il credere e le dottrine non sono lo scopo di questo forum. Quello è l'obiettivo delle congregazione, non di questo forum.
Per fare un esempio:
I critici d'arte (ossia le congregazioni) vedono il quadro e ne stabiliscono il valore e ne danno una interpretazione.
I chimici in un laboratorio (forum) vedono il quadro e, in base agli strumenti che hanno a disposizione, cerca di analizzare gli elementi chimici contenuti nel quadro.
Non disponendo di tutti gli strumenti per vari motivi, cercano altre persone, che posseggono strumenti diversi dai loro, per valutare se la loro ricerca è stata sufficientemente accurata, oppure se avevano perso qualche elemento.
Bene. Questo è un laboratorio di ricerca, dove sono presenti persone specializzate in Biologia, chimica organica, chimica inorganica, fisica, matematica etc...
Questa diversità ci da la possibilità di vedere sfaccettature che non avevamo colto.
Ora, tu affermi che: "
È proprio la congregazione che dà un senso al senso biblico.
E non è il senso biblico che dà senso alla congregazione.
"
Tenendo presente l'esempio fatto qui sopra nessuno " dà un senso al senso biblico" bensì, è il senso Biblico a dare un senso a se stesso. La congregazione da questo punto di vista non può dare senso a nulla... e vediamo perché non può funzionare la cosa come l'hai posta:
Se è la congregazione a dare un senso al biblico, allo stesso modo possiamo affermare che è la congregazione a dare senso al corano, alla bibbia di satana ecc...
Quindi basta riunirsi e dare il senso che ci piace di più alla Bibbia e abbiamo risolto?
Dici ancora: "
noi dobbiamo continuare a formare la Tradizione Vivente, pietra su pietra, altrimenti il messaggio di Cristo non si rinnoverà più di generazione in generazione.
Non dobbiamo chiederci solo quale bisogno abbiamo noi di andare in una comunità "istituzionalizzata", ma soprattutto dobbiamo chiederci come possiamo contribuire al mantenimento del messaggio cristiano autentico attraverso l'istituzione.
"
Cos'è la tradizione? E' una cosa importante? Se sì, perché Cristo disse: "Avendo tralasciato il comandamento di Dio vi attenete alla tradizione degli uomini»."
Ora, io starei attenta a dire che Dio necessita delle congregazioni per portare avanti la tradizione vivente (che no ho capito perché vivente, ma non importa). Dio è onnipotente e può fare tutto ciò che gli aggrada. Tant'è che, come nell'esempio che ho fatto qualche post fa, Abramo non aveva Bibbie, non c'erano tradizioni viventi, non c'era nulla. C'era un uomo, che ad un certo punto della sua vita è stato chiamato da Dio. E se lo ha fatto una volta, perché pensi che oggi abbia bisogno di tradizioni per farlo?
Io ho conosciuto Dio e mi sono convertita grazie ad una persona non credente. Dio per arrivare a quelli che sono i suoi non ha bisogno di congregazioni. Lui è Dio può fare quello che vuole.
Lo stesso errore di aggiungere parole non dette lo hai fatto con Lucia, quando le dici:
""mentre io non sono mai andata altrove pensando di insegnare niente a nessuno"
Lo stai facendo qui. Significa che questo è un gruppo chiuso e che lo insegni solo qua dentro?.... proprio come in ogni gruppo con "regolette comuni", che tu detesti tanto."
Ora, se una persona afferma che sua cugina insegna inglese, sta insegnando inglese? O sta solo dicendo che sua cugina lo insegna?
Poi mi dici: " c'è chi dice che siete/siamo un pò illusi a credere nella Bibbia e che vi fate manipolare: in realtà vi sono altri testi sacri a cui credere, ad esempio induisti, buddisti, oppure testi di filosofi atei che vi spiegano il VERO messaggio della vita.... insomma, non si può mai stare tranquilli. Un casino."
Molti dicono che la tv ci manipola... è vero, ma se io la tv non la guardo, come caspita fa a manipolarmi?
E poi, non avendo bisogno di un gruppo a cui aggrapparmi... che mi frega di quello che gli altri pensano di me? E' una vita che pensano che sono strana!
In ultimo dici: "Ah, già, questa comunque è una vecchia strategia: attribuire qualche problemino psicologico a chi si comporta in modo diverso dal proprio."
Ora, la parola
"problema" lo hai sempre tirato fuori tu.
Suppongo che tu sappia che esistano meccanismi mentali comuni ad ogni essere umano.
Il più conosciuto forse è quello dello "sbadiglio contagioso".
Bene, una persona che si unisce ad un gruppo mette in campo i meccanismi mentali che qualsiasi essere umano, seppur inconsciamente, utilizza.
Questi meccanismi non sono problemi, sono per l'appunto meccanismi. E che ti piaccia o meno, li utilizziamo tutti...
Saluti