Pietro è stato il primo papa?

Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Vittorio »

marco ha scritto:Quindi per te Dio si è rivelato al genere umano solamente attraverso Yeshùa, una volta soltanto?
Si è rivelato anche in passato, ma solo in Gesù si è rivelato pienamente, soltanto così è possibile conciliare l'immagine apparentemente diversa del Dio descritto nell'Antico Testamento rispetto a quello del Nuovo. Nell'Antico Testamento Dio comincia a rivelarsi, e guida pian piano il popolo che si è scelto alla comprensione della sua rivelazione. Il culmine di questa rivelazione è appunto Gesù. Per questo motivo nell'Antico Testamento troviamo immagini di violenza attribuite a Dio, esse non sono nient'altro che figure letterarie comuni a quelle dei popoli contemporanei, i quali attribuivano sempre al loro dio le decisoni di compiere guerre sante. Anche oggi abbiamo un residuo di questa mentalità arcaica nel fondamentalismo islamico. Il fondamentalista attribuisce al suo dio la decisione di uccidere gli infedeli.
marco
Messaggi: 2305
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da marco »

Caro Vittorio con te bisogna ripetere le cose mille volte per sperare in una risposta concreta.
Dio ha parlato a Mosè?
Dio ha parlato ai profeti?
Si o no, per favore. Perchè le vie di mezzo le usano gli imbroglioni e i truffaldini.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Gianni »

Mi è capitato di leggere distrattamente gli ultimi interventi in questa lunghissima ed inutile discussione. Siccome provavo una certa sensazione già conosciuta, l’ho analizzata. Era la stessa provata ascoltando un sabato mattina una teologa mussulmana alla radio, e precisamente su Rai3 alle 9.30, alla trasmissione Uomini e profeti, diretta dall’ottima Gabriella Caramore, che ascolto spesso.
Ciò che mi sorprese fu la convinzione con cui la teologa dell’Islam faceva esegesi sul Corano e il suo metodo, alquanto simile a quello ebraico. Dissi tra me: ma di cosa sta parlando? Sta ricavando dei pensieri apparentemente profondi da un testo che è uno scimmiottamento della Bibbia ebraica. Non ha la minima consapevolezza che dietro tutto ciò c’è la Bibbia, che Maometto ha adattato alla sua nuova religione sostituendola col Corano.
La stessa sensazione l’ho sentendo le argomentazioni cattoliche. I cattolici non hanno la minima consapevolezza di aver sostituito la sana dottrina biblica con la loro nuova religione. E ci credono pure.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Vittorio »

marco ha scritto:Dio ha parlato a Mosè?
Dio ha parlato ai profeti?
Sì, certamente ha parlato a Mosè ed ai profeti, ma non ha "dettato" le sue parole, ha ispirato gli autori sacri. Tutte le volte che nella Bibbia troviamo l'espressione: "Il Signore ha detto" non significa che abbia detto esattamente quelle parole, che le abbia dettate. Sono parole umane scritte su ispirazione divina, bisogna distinguere ciò che effettivamente Dio vuole dirci, da quello che gli autori sacri dicevano nella loro cultura. Per questo motivo quando Dio sembra ordinare in prima persona delle guerre sante, in realtà è l'autore umano che attribuisce quell'ordine alla sua divinità, per giustificarsi, esattamente come facevano tutti i popoli antichi ed oggi fanno i fondamentalisti islamici.
salcontis
Messaggi: 163
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2014, 18:15

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da salcontis »

e' un problema di dissonanza cognitiva.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Giorgia »

Verissimo Salcontis!
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Caro Gianni
La stessa sensazione l’ho sentendo le argomentazioni cattoliche. I cattolici non hanno la minima consapevolezza di aver sostituito la sana dottrina biblica con la loro nuova religione. E ci credono pure.
Quindi con certezza tu affermi che esiste la sana dottrina biblica (al singolare rimarcandone giustamente l'unicità). Il problema è che la stessa cosa ti dicono gli evangelici, gli avventisti, i tdG e gli stessi cattolici. Nessuno di questi ti dice il proprio credo non si basi sulla Bibbia, eppure tra questi gruppi di cristiani registriamo delle differenze abissali. Come ti spieghi tutto ciò se per te è così chiara la dottrina biblica?
Pace a te
Aldo
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Gianni »

Caro Aldo, lo spiego con la nascita delle religioni.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Vittorio »

Giovanni Z. ha scritto:Pure i fondamentalisti cristiani hanno fatto e fanno cose orribili.
Non dimentichiamo le due guerre mondiali combattute in particolar modo fra fondamentalisti cristiani.
Abbinare il fondamentalismo solo all'Islam non è corretto.
Applichiamolo a tutti coloro che fanno cose orribili in nome di Dio.
E dove sarebbero oggi i fondamentalisti cristiani che fanno guerre sante? Non mi pare che papa Francesco dica di andare a combattere gli infedeli. Cosa c'entrano le guerre sante con le due guerre mondiali?
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Pietro è stato il primo papa?

Messaggio da Aldo »

Caro Aldo, lo spiego con la nascita delle religioni.
Caro Gianni, quindi desumo che per te tutte le regilioni sono sbagliate tra cui anche quella ebraica, giusto?
Tu sei per un sentire il cristianesimo a livello personale, abbrogando qualsiasi tipo di strutturazione organizatta più o meno verticistica?
Ti faccio una domanda. Secondo te lo scrittore di Apocalisse cosa intendeva dire quando afferma che le 12 porte della Gerusalemme Celeste recano i nomi dei 12 apostoli?
Aldo
Rispondi