Pietro è stato il primo papa?
Re: Pietro è stato il primo papa?
Gianni, ti faccio un esempio:
se mia moglie prende la pillola anticoncezionale, sta commettendo un assassinio? Io dico di no.
Se invece prende la pillola del giorno dopo, per me sicuramente sta commettendo un assassinio.
La Bibbia cosa dice? Non dice nulla al riguardo, non è così sottile nel fare distinzione tra i due casi, eppure per noi è essenziale fare la distinzione, sbagliare significa uccidere una persona, significa trasgredire un comandamento fondamentale. L'esempio è quindi molto pertinente, e riguarda l'attualizzazione delle parole scritte nella Bibbia.
se mia moglie prende la pillola anticoncezionale, sta commettendo un assassinio? Io dico di no.
Se invece prende la pillola del giorno dopo, per me sicuramente sta commettendo un assassinio.
La Bibbia cosa dice? Non dice nulla al riguardo, non è così sottile nel fare distinzione tra i due casi, eppure per noi è essenziale fare la distinzione, sbagliare significa uccidere una persona, significa trasgredire un comandamento fondamentale. L'esempio è quindi molto pertinente, e riguarda l'attualizzazione delle parole scritte nella Bibbia.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Vittorio, la Bibbia dice da qualche parte che sia lecito intervenire preventivamente con sistemi vari onde evitare gravidanze indesiderate?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Vittorio, sono d’accordo con te che prendere la pillola anticoncezionale non comporta affatto un assassinio; infatti, non c’è ancora qualcuno da assassinare. Altro discorso per la cosiddetta pillola del giorno dopo. Concordo quindi con te.
Tu domandi cosa dice la Bibbia in merito.
Ovviamente, da nessuna parte la Bibbia affronta questo tema, perché al tempo non c’erano pillole.
Questa questione, come diverse altre in cui mancano dirette indicazioni scritturali, sono le persone implicate che devono decidere in armonia con la propria coscienza. In questi casi vale quanto detto in 1Cor 4:6 ovvero “stare a ciò che è scritto”, non andare “oltre ciò che sta scritto” (Garofalo).
In tali casi non è concesso stabilire norme arbitrarie su ciò che è bene e ciò che è male, perché sarebbe appunto un andare “oltre ciò che sta scritto”.
La Chiesa Cattolica va “oltre ciò che sta scritto”, vietando gli anticoncezionali. Ma, a quanto pare, tu disubbidisci.
Tu domandi cosa dice la Bibbia in merito.
Ovviamente, da nessuna parte la Bibbia affronta questo tema, perché al tempo non c’erano pillole.
Questa questione, come diverse altre in cui mancano dirette indicazioni scritturali, sono le persone implicate che devono decidere in armonia con la propria coscienza. In questi casi vale quanto detto in 1Cor 4:6 ovvero “stare a ciò che è scritto”, non andare “oltre ciò che sta scritto” (Garofalo).
In tali casi non è concesso stabilire norme arbitrarie su ciò che è bene e ciò che è male, perché sarebbe appunto un andare “oltre ciò che sta scritto”.
La Chiesa Cattolica va “oltre ciò che sta scritto”, vietando gli anticoncezionali. Ma, a quanto pare, tu disubbidisci.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Lucia, non hai compreso le mie parole, tu sostenevi che il Catechismo altera i comandamenti, perché cambia le parole, io invece ti ho detto che non li altera, ma li attualizza, e l'esempio di Es 20,17 serviva appunto per farti capire che la Bibbia va attualizzata, non presa alla lettera. Così come l'esempio dell'aborto.
Tra l'altro quando dici che uno schiavo del passato è equivalente ad un lavoratore di oggi, stai dicendo una cosa che la Bibbia non dice, oltre che falsa storicamente. Dici che il Catechismo altera la Bibbia e poi tu fai la stessa cosa, facendo dire al testo sacro cose che non dice. La schiavitù era tollerata nel mondo biblico, nemmeno Gesù si è scagliato contro di essa, ma fu proprio il cristianesimo a porre le basi per eliminarla: se gli uomini sono tutti fratelli, in quanto figli dello stesso Padre, non devono esistere schiavi.
Inoltre i patti lateranensi non c'entrano col nostro discorso, perché non sono documenti del Magistero. Ti ripeto che il clero non va confuso con la Chiesa, ed i privilegi degli ecclesiastici, di cui io non faccio parte, non inficiano minimamente la santità della Chiesa, che non coincide con il clero. Io faccio parte della Chiesa, non del clero, e come me milioni di altre persone, insieme a coloro che già si trovano insieme a Cristo. Il clero e le sue malefatte, vere o presunte, non c'entrano con il nostro discorso.
Tra l'altro quando dici che uno schiavo del passato è equivalente ad un lavoratore di oggi, stai dicendo una cosa che la Bibbia non dice, oltre che falsa storicamente. Dici che il Catechismo altera la Bibbia e poi tu fai la stessa cosa, facendo dire al testo sacro cose che non dice. La schiavitù era tollerata nel mondo biblico, nemmeno Gesù si è scagliato contro di essa, ma fu proprio il cristianesimo a porre le basi per eliminarla: se gli uomini sono tutti fratelli, in quanto figli dello stesso Padre, non devono esistere schiavi.
Inoltre i patti lateranensi non c'entrano col nostro discorso, perché non sono documenti del Magistero. Ti ripeto che il clero non va confuso con la Chiesa, ed i privilegi degli ecclesiastici, di cui io non faccio parte, non inficiano minimamente la santità della Chiesa, che non coincide con il clero. Io faccio parte della Chiesa, non del clero, e come me milioni di altre persone, insieme a coloro che già si trovano insieme a Cristo. Il clero e le sue malefatte, vere o presunte, non c'entrano con il nostro discorso.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Vittorio, per "attualizzare" la parola di Dio, nel caso specifico il Secondo, lo hanno proprio cancellato. Altrimenti come avrebbero giustificato l'idolatria e il paganesimo di cui la chiesa-stato di Costantino e' permeata? Attualizzarlo era difficile, quindi lo hanno eliminato.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Nel caso dell'adulterio poi, perche' non sostituirlo con "atti impuri", senza specificare cosa siano esattamente questi atti impuri? L'adulterio e' un comportamento molto specifico. E il sabato "attualizzato" con "le feste"? Il sabato, o meglio Shabbat, e' il giorno di riposo stabilito da Dio, mentre le feste cosa sono? Ah gia'... Quelle pagane (Natale) o in celebrazione di uomini morti e di divinita' babilonesi.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Antonio, per farti comprendere perché la Chiesa non altera i comandamenti, dovrei trattarli uno per uno, restiamo in tema. Era interessante il discorso sul significato di chiesa che stavamo facendo, perché serviva a comprendere perché Pietro può essere considerato il primo Papa, e soprattutto cosa significa esserlo.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Ok. Per comprendere che Pietro sia il primo papa già si possono scartare Matteo 16:14-18 e Atti 2 perchè si è vista tutt' altra spiegazione. Una spiegazione contro l'altra libera scelta. Una è biblica l'altra è interpretativa per tradizione.
Andiamo avanti
Mi piacerebbe un giorno sapere questi comandamenti aggiornati alla luce del nuovo T. Specialmente il secondo comandamento. Un tempo era vietato farsi immagini ed idoli, dato che è stato tolto quindi adesso sarebbe possibile.
Andiamo avanti

Mi piacerebbe un giorno sapere questi comandamenti aggiornati alla luce del nuovo T. Specialmente il secondo comandamento. Un tempo era vietato farsi immagini ed idoli, dato che è stato tolto quindi adesso sarebbe possibile.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Concordi Vittorio che tutti coloro scelti da Yeshùa per evangelizzare sono morti e che il vangelo è stato predicato in tutto il mondo a suo tempo?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Johannes Karolus
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 21:44
- Località: Lombardia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Il cattolico medio italiano adora padre pio e la madonna, ammira il papa, ma conosce assai poco dell'insegnamento di Gesù. Spiace ma la situazione è quella
Conoscerete la Verità e la Verità vi farà liberi.
Giovanni (8, 31-32)
אני ג'יאנקרלו
Giovanni (8, 31-32)
אני ג'יאנקרלו