La questione della trinità.

ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: La questione della trinità.

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Gianni ha scritto:Armando Albano, non dovrei neppure risponderti, ma te la vai a cercare. Tu dici: “Yhwh (unità composta) elohenu (nostri Dii)”. Dimmi solo una cosa, ma sii preciso: mi confermi che per te Yhvh sarebbe un’unità composta? Mi diresti anche da chi?
e pure io non dovrei neppure risponderti eppure te le vai a cercare. Dici di essere uno studioso biblico? Sarai anche uno studioso ma per me tu appartieni a quella categoria di ebrei maestri in buona fede che sbanderiando la mentalità ebraica in realtà però non ha capito nulla della bibbia. Senza offesa, ma questa è la mia opinione.

Saluti e sii più umile e impara a rispondere a tutti anche a quelli che secondo te sono ignoranti.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Gianni »

Armando Albano, macché scaldarsi. Se devo dirla tutta, mi sto divertendo.
Mi citi un sito in cui si legge: “רבו (leggi: dabar)”. Guarda, neppure per un momento penso che chi l’ha scritto abbia scritto un fesseria; credo che sia un problema di scambio di lettere operato dal sistema informatico. Tuttavia, un errore c’è comunque: la lettera vav che nulla c'entra con la parola. Per tua informazione, dabàr si scrive così: דבר, e si legge dabàr. Iniziale dàlet, nostra “d”.
maria
Messaggi: 327
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 16:50

Re: La questione della trinità.

Messaggio da maria »

849 pagine sulla Trinità.
State davvero esagerando. Perché non scegliamo un argomento che sia spiritualmente accumulante? Questo fa venire il mal di mare.Comunque non resisto...
La tentazione narrata in Matteo 4:1-10 e quelle parole " Se tu sei Figlio di DIo..." allora il Diavolo sapeva bene che Yeshuà era il Figlio- Dio non può essere tentato ( Giacomo 1:13 ), Satana sapeva che Yeshuà era il Figlio e sapeva che " ogni uomo é tentato dal proprio desiderio".
Dio non può peccare.
Mi piace la semplicità e la Cabala non lo é...
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La questione della trinità.

Messaggio da bgaluppi »

Armando, io sono la reincarnazione di Maria di Magdala e quindi le cose le so per esperienza =))
Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Enigma »

Attenzione, caro Vito, le Scritture parlano del corpo di Cristo e non di un'istituzione religiosa che non centra niente. Quindi, ben venga la mia scomunica da una religione che ha radice pagana, e questo solo chi si benda gli occhi non lo vede.
Credi che la chiesa è infallibile, sicuramente anche qui continui a confondere la religione cattolica con la chiesta di Cristo, che attualmente è confusa con le zizzanie fino al ritorno di Yeshùa. Che Yeshùa è capo della chiesa questo non vuol dire che la rende infallibile, altrimenti come spieghi che gli stessi apostoli continuavano a commettere errori anche dopo che la chiesa s'iniziò a formare? La chiesa riceverà l'infallibilità solo quando sarà assunta nella gloria al ritorno di Yeshùa. Quindi, per ora, l'idea dell'infallibilità, mi dispiace per te, ma va bocciarla, perchè non ha un sostegno biblico.
Se ci saranno nuove scoperte che confermale l'attendibilità di Mat 28:19 (cosa che dubito fortemente perchè andrebbe a contraddire i tantissimi passi che confermano il battesimo solo nel nome di Yeshùa), per me non ci sarebbero problemi a rivedere quello che ho detto, perchè a differenza di te, non devo difendere nessuna dottrina religiosa. Quindi per me viene facile modificare quello che fino ad oggi ho creduto, sei tu che hai un impedimento per non essere fuori dalla tua religione, questo spiega anche il perchè tu non accetterai mai di abbandonare la dottrina pagana della trinità e farai di tutto per difenderla, prenderai dei passi biblici staccati dal loro contesto per vederci a tutti i costi una trinità. E poi, se avessi letto bene quello che ho detto su Mt 28:19, non mi avresti risposto così, perchè ti avevo detto che potrei anche considerarlo attendibile e lo stesso non cambierà nulla, perchè quel passo non mostrare nessuna trinità per le ragione che ti ho detto. Vittorio, Lella mi rispose che lo spirito santo si chiama spirito santo. Come invitai Lella a dare una risposta seria, invito anche te. Dio è amore ma non con questo si chiama amore. Anche tu hai amore e non per questo ti chiami amore. A ogni trinitario che ho chiesto il nome dello spirito santo o ha cerca di sviare, oppure mi ha dato una risposta poco seria. Ora, visto che tu sei convinto di trovarti in una chiesa ops, mi correggo, in una religione infallibile, dare una risposta a una domanda così povera dovrebbe essere un gioco da bambini. Dai Vittorio, sei uno che appartiene agli infallibili quindi dammi una risposta infallibile. :d Visto che ci troviamo, potresti anche indicarmi un solo passo biblico dove i credenti hanno rivolto una preghiera, un'adorazione o una lode allo spirito santo. Se lo spirito santo è una persona la Bibbia dovrebbe essere piena di questi passi. Me ne trovi solo uno? :d Vedi Vittorio, questo è il famoso sistema dei bereani, che siamo invitati tutti ad usare se vogliamo sapere quando un insegnamento è biblico oppure no. I bereani furono lodati da Paolo perché si accertavano attraverso le Scritture e non affidandosi alla presunta infallibilità degli uomini. Caro Vittorio, io ho scelto di seguire l'esempio dei bereani, se tu preferisci di avere più fiducia della tua religione anziché della Bibbia, anche se non condivido comunque rispetto la tua scelta. Dopo questo che dici, ci tieni veramente ad esaminare tutti i passi biblici (una alla volta altrimenti si fa confusione) dove tu ci vedi una trinità? Però, se decidi di farlo, quando riconosci che un passo non appoggia la trinità, tu dovrai ammetterlo senza girarci attorno altrimenti è inutile intraprendere questo cammino. :-)
Indovina, secondo te io ho fiducia che tu abbandonerai la trinità? :d :d :d
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Israel75 »

Non ce la fà nessuno Lucia , ma tanto si sgonfiano da soli abbi fede. :d
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La questione della trinità.

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ha ragione Maria, troppe pagine sulla trinità (di chiacchiere e poche concrete aggiungo). Fino ad ora abbiamo capito che Elohìm è un plurale intensivo. Elohim usato anche per uomini, divinità o angeli. Nessuna possibilità di pluralità di individui e cade anche l'ipotesi della possibilità di questa pluralità quando è detto "facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza".
Riguardo a Giovanni 1:1 , dando alla parola un solo significato, quella che è , cioè espressione comunicativa di Dio, si sta facendo riferimento al principio quando nella descrizione , usando l'immaginazione leggendo il racconto, non appare nessun essere visibile ma si sente solo una voce. Dio che parla e tutto appare.
La parola che si fa carne è un modo di dire che Dio comunica direttamente con gli uomini tramite Yeshùa (Emmanuele = Dio con noi) costantemente mentre in passato lo aveva fatto in varie occasioni per mezzo dei profeti. Negli ultimi giorni invece Dio ha parlato per mezzo del FIGLIO (Ebrei 1:1,2).

Riguardo i versetti trinitari, ne sono stati citati altri.

Prima di riprenderli, siccome in rete c'è un'epidemia a scrivere fesserie , e personalmente a leggere di gente che gioca con interpretazioni mi sono stufato ( per rispetto di tanti che cercano di capire delle verità si dovrebbe stare più attenti) vorrei iniziare da questo.

Ebrei 1:8 "Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo, e lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia".

Molti trinitari citano questo passo per dimostrare che Yeshùa sia Dio. Questi non sanno oppure hanno dimenticato che questo passo lo ritroviamo nelle scritture ebraiche :

Salmi 45 : 6 Il tuo trono, o DIO, dura in eterno; lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia.
7 Tu ami la giustizia e odi l'empietà; perciò DIO, il tuo DIO, ti ha unto d'olio di letizia al di sopra dei tuoi compagni.

Nel salmo a chi si riferisce? E' un cantico al Re di Israele.
CEI
1 Al direttore del coro.
Sopra «i gigli». Dei figli di Core.
Cantico. Canto d'amore.

Mi ferve in cuore una parola soave;
io dico: «L'opera mia è per il re;
la mia lingua sarà come la penna di un abile scrittore».
2 Tu sei bello, più bello di tutti i figli degli uomini;
le tue parole sono piene di grazia;
perciò Dio ti ha benedetto in eterno.
3 Cingi la spada al tuo fianco, o prode;
vèstiti della tua gloria e del tuo splendore.
4 Avanza maestoso sul carro,
per la causa della verità, della clemenza e della giustizia;
la tua destra compia cose tremende.
5 Le tue frecce sono acuminate;
i popoli cadranno sotto di te
;
esse penetreranno nel cuore dei nemici del re.
6 Il tuo trono, o Dio, dura in eterno;
lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia.
7 Tu ami la giustizia e detesti l'empietà.
Perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto d'olio di letizia; ti ha preferito ai tuoi compagni.

Da notare , che quest'uomo (Re) a cui e riferito il passo "il tuo trono o Dio" , almeno da come sembra nella lettura del passo (traduzione) ha un Dio che lo ha unto di olio di letizia preferendolo ai compagni (vv 6,7).
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: La questione della trinità.

Messaggio da Lella »

Rispondo per primo a Giovanni Z. il quale ha scritto:

Lella devi capire le scritture Greche, alla luce delle scritture Ebraiche;
altrimenti tutti i pali della luce, te li stampi in faccia.

Si va be,...però vallo a dire allo Spirito Santo,...il quale ha ispirato gli scrittori a scrivere le Sacre Scritture.

A Giovà,....sveiete,...le Sacre Scritture non sono altro che l'interpretazione dell'interpretazione,...e come se non bastasse voi glie ne date anche un altra!

Per secondo rispondo a Enigma, il quale è andato a chi l'ha visto, per conoscere il nome dello Spirito Santo, per sapere se è una persona o meno.

Il fatto stesso che lo conosciamo attraverso le Scritture come Spirito Santo;...per me ha già una identificazione, ed è una persona, come ci fanno capire le Scritture;...se poi mi dici cosa deve avere una persona per essere giudicata tale, dimmelo e ti ringrazio.

Dimmi Enigma le persone secondo te sono solo quelle che hanno un nome?

Allora un bambino appena nato, trovato dentro un cassonetto dell'immondizia non è una persona, solo perchè non ha un nome? Ma fammi il favore......

Per terzo vorrei rispondere a Gianni il quale ha detto: ("LA LISTA DELLE NEFANDEZZE E' LUNGA...")

Caspita,....non sapevo che il Forum ha cambiato lo scopo per cui è stato fondato.

Io credevo che fosse sempre un Forum di scambi di pensieri, punti di vista, vedute, inerenti alle sacre Scritture.

Ora invece secondo Gianni si chiama luogo di scambio di NEFANDEZZE, ma guarda un po come cambiano le cose.

Grazie Gianni,...migliori di giorno in giorno. Lella
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La questione della trinità.

Messaggio da bgaluppi »

Lella, pane al pane, vino al vino. La storia della Chiesa e' una storia di nefandezze commesse in nome di Dio, che ti piaccia o no. Ma i papi di allora, che bruciavano la gente al rogo senza motivo, non erano forse anch'essi "eletti da Dio"? Non era forse anche allora la Chiesa "infallibile" come dice Vittorio?

Ti sei mai chiesta perche' la Santa Madre Chiesa (come la chiamano) abbia commesso tante nefandezze? Risposta: perche' non e' la chiesa di Cristo, ma solo un'istituzione politica creata e gestita da uomini che perseguono il potere nascondendosi dietro Cristo. La vera chiesa e' la ἐκκλησία ed e' costituita da Dio stesso, poiche' e' l'assemblea dei chiamati, tutti quelli che da lui hanno ricevuto il dono della fede. Non so se te ne sei resa conto, ma tu ne fai parte. ;) :YMHUG: Poi, pero', bisogna anche saperci restare dentro.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: La questione della trinità.

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Marco 9:40

Chi non è contro di noi, è per noi.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Rispondi