Confidenziale

stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

IO mi sono commossa ascoltando la musica ,la canzone ''di il bimbo nel vento ''... :-(

Son morto con altri cento, son morto che ero bambino .

passato per il cammino e adesso sono nel vento ,adesso sono nel vento .....

AD USCHWITZ cera la neve , il fumo saliva lento
nel freddo giorno d'inverno e adesso sono nel vento ,adesso sono nel vento ....

AD AUSCHWITZ tante persone ,ma un solo grande silenzio
e' strano ,ma non riesco ancora a sorridere qui nel vento ,
qui nel vento .........

io chiedo come puo' un uomo a uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento ,in polvere qui nel vento ........

Ancora tuona il cannone ,ancora non e' contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento , e ancora ci porta il vento .....

io chiedo ,quando sara' che l'uomo potra imparare
a vivere senza ammazzare ,e il vento si posera' .,
e il vento si posera' e il vento si posera ....
il vento si posera'
Allegati
1604887_258753117622463_870183349_n.jpg
1604887_258753117622463_870183349_n.jpg (20.71 KiB) Visto 1359 volte
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

27 gennaio ...giornata della memoria ....
Allegati
10934138_406357452862028_3368894179659608026_o.jpg
10934138_406357452862028_3368894179659608026_o.jpg (189.12 KiB) Visto 1357 volte
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

Mai più 27/01/1945!!
A che serve pensare e credere a ciò? A nulla. Non cambia di una virgola niente. Dopo la Shoah sapete quante altre pulizie etniche ci sono state? Molte e dimenticate, molte e taciute. Di queste non ce ne fregato nulla a nessuno.
Ce n'è una in particolare che ha trasformato le vittime in carnefici, in così troppo poco tempo.
Scusami cara Stella, per lo sfogo, sono certo della tua buona fede e del tuo animo gentile, ma leggere queste frasi banali mi suscita una nausea pazzesca.
Soprattutto (non è il tuo caso) scritte da gente che vive nel benessere e che pensa di essere buona ripetendo frasi inflazionate come questa.
Ho scritto questo perché reputo giusto e corretto depositare "il fiore rosso" su tutte le persone morte per mano di un Caino. Tutte!!
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Confidenziale

Messaggio da Gianni »

Il pensatore ebreo Heschel, notando che - quando si parla dell'enorme tragedia che colpì il popolo ebraico durante il nazismo - molti si domandano dov'era Dio, osserva che la domanda giusta da porsi è: dov'era l'uomo?
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Infatti ho inserito all'inizio le parole ( di GUCCI ) come puo' un uomo uccidere suo fratello .. quando imparera' ecc...ecc...il vento si posera' ... :-(
( la musica e le parole di questa canzone ( magari qualcuno se e' lecito potra inserirla )) ;) .dicevo le parole e musica ,mi hanno commossa ....commossa toccata nel profondo ... :-(

SHOAH PAROLA CHE VUOL DIRE CATASTROFE ...
certamente ...con questo non ci vogliamo fermare solo alla catastrofe di AUSCHWITZ... ma alle tante ...e' un chiamare a riflettere ..... ;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Confidenziale

Messaggio da Lella »

Secondo me stella,...il male va dimenticato,...è il bene che va considerato come esempio, da ricordare.

Ogni qualvolta,...che si ripetono certe scene, della SHOAH con film e documentari,...che in questi giorni tutte le reti televisive, ce ne danno in abbondanza fino alla nausea,...non fanno altro che accendere un odio profondo verso i tedeschi,...verso tutto il popolo germanico.

E allora io spesso mi domando:

A che serve ricordare?

Serve solo a odiare un popolo che ha massacrato un altro popolo innocente?

Ma allora non finiremo mai di odiare!

A questo serve il ricordo?

Qualcuno ha detto:

Il ricordo serve,...affinchè non avvengano più queste tragedie umane.

Non è vero,....anzi si pubblicizzano!....Guardate nelle altre parti del mondo,....lo sterminio di razze è diventata una cosa di normale amministrazione,....guardate l'Isis ne ammazza a centinaia al giorno,....di persone innocenti,... eppure quei terroristi la maggior parte di loro,...ai tempi della seconda guerra mondiale non esisteva,...dove hanno imparato a diventare carnefici esperti,...ma certo dalla storia,...dai ricordi,...dai filmati,...dai documentari,...ecc.ecc.

Per questo io sono più d'accordo nel dimenticare il male ricevuto,...e non ricordarlo per odiare chi la commesso,...o a mettere la pulce nell'orecchio a chi la testa non gli funziona bene,...come ai capi di qualche nazione terrorista

Anche perchè come dice bene Marco,....ma le stragi etniche che si commettono in Africa tutti i giorni non sono esseri umani come gli Ebrei?

E allora domando:

Perchè la strage degli Ebrei dobbiamo ogni anno ricordarla,...mentre invece tutte le altre stragi dobbiamo ingiustamente dimenticarle?

Io in tutto questo,...ci vedo una ingiustizia politica,...molto razzismo,...e poco rispetto per tutti i defunti innocenti massacrati nel mondo. Lella
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Secondo me stella,...il male va dimenticato,...è il bene che va considerato come esempio, da ricordare.

Ogni qualvolta,...che si ripetono certe scene, della SHOAH con film e documentari,...che in questi giorni tutte le reti televisive, ce ne danno in abbondanza fino alla nausea,...non fanno altro che accendere un odio profondo verso i tedeschi,...verso tutto il popolo germanico.

E allora io spesso mi domando:

A che serve ricordare?

Serve solo a odiare un popolo che ha massacrato un altro popolo innocente?

no LELLA ...non serve a questo .......... :-(
Non per odiare un popolo
ma credo secondo me' dovuta a pochi SOPRAVVISSUTI ...a questo orrore che hanno faticato a raccontare cio' che hanno vissuto

niente contro i tedeschi...perche' siamo tutti ''tedeschi'' :ymblushing: spero mi sono spiegata ....

Certamente ogni vita vale come un'altra ...
I stermini hanno tutti qualcosa in comune ma la SHOAH e' tutt'altra cosa ...
privazione dell'entita' ... donne bambini uomini venivano privati di abiti delle scarpe ,di capelli
qualcuno ha scritto il lagher e' stata una discesa negli abissi dell'umanita' .

YAKOV VINCENKO soldato semplice dell'armata russa ,ha raccontato che nemmeno loro che avevano visto volevano crederci ..ho sperato di dimenticare per anni ...ma non ci e' riuscito ...adesso ricordo anche se non sono riuscito a comprendere ...
immagginiamoci chi l'ha vissuta ... :-(
non mi prolungo certe esperienze non sempre si possono raccontarle ,bisogna viverle ...

PRIMO LEVI SE QUESTO E' UN'UOMO ...
Considerate se questa e' una donna ,senza capelli e senza nome ...e senza piu' forza di ricordare ,vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno .... :-(

Vorrei aggiungere qualcosa che forse solo noi donne possiamo capire comprendere ,,,violate nel pudore umiliate disprezzate ...
spogliate in tutti i sensi ... :ymblushing:
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Confidenziale

Messaggio da Giorgia »

Come è vero stella!
Cara Lella, sotto alcuni punti di vista la penso come te. Vedere ai TG il bollettino dei morti è dannoso e si rischiano guai, invece che migliorare le cose.
Ma è anche vero che se, ogni volta che mi brucio, cerco di dimenticare che il fuoco brucia, rischio di bruciarmi tutti i giorni.
Ovviamente tutte le stragi dovrebbero essere ricordate. Ma questa ci ha toccato personalmente. I nostri genitori, i nostri nonni l'hanno toccata con mano.
E hai ragione, non dobbiamo odiare. Dobbiamo solo ricordarci che NON ODIARE non basta. Dobbiamo aiutarci e amare.
:YMHUG:
stella
Messaggi: 4323
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

GRAZIE GIORGIA :-) ... :YMHUG:

Capito LELLA?...in un certo senso hai ragione ;) ...ma non c'e' l'hai :-) ...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Confidenziale

Messaggio da marco »

stella ha scritto: I stermini hanno tutti qualcosa in comune ma la SHOAH e' tutt'altra cosa ...
privazione dell'entita' ... donne bambini uomini venivano privati di abiti delle scarpe ,di capelli
qualcuno ha scritto il lagher e' stata una discesa negli abissi dell'umanita' .

YAKOV VINCENKO soldato semplice dell'armata russa ,ha raccontato che nemmeno loro che avevano visto volevano crederci ..ho sperato di dimenticare per anni ...ma non ci e' riuscito ...adesso ricordo anche se non sono riuscito a comprendere ...
immagginiamoci chi l'ha vissuta ... :-(
non mi prolungo certe esperienze non sempre si possono raccontarle ,bisogna viverle ...
Cara Stella, con tutto il rispetto per tutti gli uomini morti nei campi di concentramento, la Shoah non è stata l'unica o la più terribile di sempre. Nella nostra mente abbiamo quest'idea grazie soprattutto al cinema e alla televisione che ci addestrano ad essere dei perfetti idioti.
Ripeto, una pena immensa per ciò che accadde dentro quei capannoni, ma non è stata la sola vigliaccheria umana.
Un esempio al volo sono i Gulag russi, anche dopo la Shoah continuarono in Russia fino al 1960.
Solo nell'anno 1950 i detenuti nei lager russi erano 2.800.000 uomini.
Le condizioni di vita erano terribili, fame, freddo e brutalità decimavano la popolazione dei lager, l'80% moriva nei primi mesi di detenzione.
Giorgia ha scritto: E hai ragione, non dobbiamo odiare. Dobbiamo solo ricordarci che NON ODIARE non basta. Dobbiamo aiutarci e amare.
:YMHUG:
Dobbiamo solo sperare che non tocchi a noi, solo questo, cara Giorgia. L'uomo è cattivo e codardo, amante del denaro e della corruzione, incline alla perversione e all'omicidio. Cosa possiamo sperare? E' solo questione di tempo, accadrà di nuovo e per l'ennesima volta.
Duemila anni fa ci fu un uomo che parlava per conto di Dio, dalla sua bocca uscivano parole d'amore e fratellanza, finì sul Golgota, crocifisso.
Fu lasciato solo anche dai suoi, per codardia. Ma non era solo: e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Cosa vogliamo aspettarci dall'uomo? Una cosa, una cosa sì, che non alzi la mano contro di noi, questo ci basta per essere dei perfetti codardi.
Rispondi