C'è buio in me ,In te invece c'è luce
Sono sola ..ma tu non mi abbandoni ,
Non ho coraggio ,ma tu mi sei d'aiuto ..
Sono inquieto ,ma in te c'è la pace ..
C'è amarezza in me ,in te pazienza ..
Non capisco le tue vie ,ma tu sai quale è la mia strada ...
Tu conosci tutta l'infelicita degli uomini..
Tu rimani accanto a me ,quando nessun uomo mi rimane accanto ...
Tu non mi dimentichi e mi cerchi..tu vuoi che io ti riconosca e mi volga a te ..
Signore odo il tuo richiamo e lo seguo ,aiutami ,..
Signore qualunque cosa rechi questo giorno ..
Il tuo nome sia lodato ....
Il 9 aprile b 1945 venne ucciso D. Bonhoeffer
Dio non esaudisce tutti i nostri desideri ,,ma tutte le sue promesse ..
Restiamo in silenzio ...Il silenzio e preghiera ...il silenzio ci apre alla lode ..
Ci prepara alla parola di Dio ,ci porta ad esaminarci ,...
Il silenzio è lode ..
Stiamo in silenzio di primo mattino , perché è Dio che deve avere la prima parola..
Stiamo in silenzio prima di addormentarci ..perché anche l'ultima parola e di Dio ....
Dietrich Bonhoeffer ..
stella ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 15:48
non più' agnello ,ma solo spezzare il pane e bere al calice ..
Buongiorno Stella, io ho osservato in in questo modo la Cena del Signore (spero di non aver sbagliato): calice e pane spezzato. Infatti, avevo il dubbio che fosse necessario mangiare anche l’agnello…
Intendo dire che sono due ricorrenze diverse. Cadono infatti in giorni diversi: la Cena del Signore dopo il tramonto del 13 di nissàn (quindi il 14), la cena pasquale dopo il tramonto del 14 di nissàn (quindi il 15).
Ho capito, non dirmi che ho sbagliato a osservare queste due ricorrenze? Io le ho osservate nelle date da te riportate.
Rispondendo a Stella, intendevo confermare ciò che ha scritto lei stessa, ossia che non ha più senso (almeno per come ho capito, correggimi se sbaglio) osservare la Pasqua mangiando l’agnello; lo si fa mediante i significati simbolici del vino e del pane.