TERZA CRISI DEL FORUM

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da bgaluppi »

No. A me lo apre in pdf. Strano. Per questo ci vuoe Israel. Gli mando un MP.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Antonio LT »

Ok grazie
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Israel75 »

Non ci sono apparenti problemi. Sia su PC che tablet che cell basta cliccare sulla icona in basso " regolamento.PDF" vicino alla graffetta .
Lo scaricamento avviene su una dir a scelta o nella dir download in caso di mobile. Basta avere un lettore PDF che comunque è al 99℅ già fornito , funziona anche con Wps office in ogni caso.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, per tua informazione io e Giorgia ci consultiamo sempre prima di prendere delle decisioni, per iscritto o per voce. Quindi, è inutile accanirsi con Giorgia, senza motivo peraltro, perché tutte le nostre scelte vengono fatte di comune accordo. Come ho scritto nel mio messaggio di apertura, se all'interno di un gruppo uno riceve continue sollecitazioni da parte della moderazione, deve farsi delle domande; se altri utenti si sentono offesi per le sue parole, deve fermarsi un attimo e chiedersi: perché? Non continuare imperterrito come se niente fosse. Il buon senso di ogni utente dovrebbe essere scontato. Quando questo buon senso non c'è, la moderazione interviene.

Il tuo caso è leggermente diverso. Sembra che non accetti il fatto che su questo forum non interessano le opinioni personali ma soltanto la discussione basata su dati biblici. È cosí.

Esempio di opinione personale: secondo me il testo biblico dice questo (senza portare prove scritturali a sostegno della propria tesi)

Esempio di discussione biblica sbagliata: secondo me il testo dice questo (citando a raffica versetti a casaccio senza ragionare con logica).

Esempio di discussione biblica giusta: secondo me il testo dice questo (portando prove scritturali a sostegno della propria tesi e ragionando su un versetto alla volta con logica).
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Antonio LT »

Antonio ciao....
Sono finalmente riuscito a leggere il regolamento!
Mi sta bene tutto e rileggendo i commenti moderati ho in effetti constatato che sulla base del regolamento avete fatto bene,anche se purtroppo non ho visto equità!

Il mio che tu dici è un esempio....hai ragione nel dire che le opinioni personali senza scritture non dovrebbero essere riportate....tu dici:

"Il tuo caso è leggermente diverso. Sembra che non accetti il fatto che su questo forum non interessano le opinioni personali ma soltanto la discussione basata su dati biblici. È cosí."

Eh no Antonio a me non sta bene che se le mie opinioni personali o fatti non supportano ciò che una certa perosna pensa e dice poi debba sentirmi dire che traviso o che non è il mio posto qui...quando la stessa persona porta esempi personali e fatti che non centrano nulla ma a tutti sta bene perché la pensa come voi....e premetto che le scritture non centravano nulla in quei contesti...in quanto o non si parlava di scritture,come ad esempio la questione del Talmud o della donazione degli organi dove non c'erano scritture chiare...come direbbe Enigma...un argomento grigio!
Questo modo a me non è piaciuto ma me lo sono tenuto per me....dal momento che sono state bannate due persone per motivi simili....non ho visto la coerenza e ho voluto esporre ciò che penso!
Il problema è che per certe persone la parola scusa non esiste ma va bene cosi!Antonio a te ringrazio sempre per la pazienza!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, le parole di Giorgia erano in risposta alle tue. È inutile che adesso ti scagli contro di lei per difendere la tua posizione. Tu non devi difenderti su nulla, non hai ancora capito chiaramente cosa facciamo qui. Il problema non è parlare di esperienze personali o manifestare idee personali. Il problema è farlo al di fuori della Scrittura, e trasformare questo forum in uno strumento di consulenza psicologica o di condivisione di esperienze. Il consiglio che ti dò è quello di utilizzare bene il forum: leggi, se vuoi, e partecipa solo nei limiti delle tue possibilità; per essere piú chiaro, leggi bene quanto segue, dopodiché potrai rispondere e chiuderò questa cartella, il cui scopo è solo quello di comunicare il messaggio in apertura.

Io potrei avere un problema, e allora lo presento sul forum di discussione biblica per trovare la risposta, sulla base della Scrittura. Facendo ciò, mostro di avere grande considerazione per la Scrittura e il suo insegnamento, che considero unica vera fonte di verità e di giusti princípi in quanto parola di Dio. Ma se poi, una volta trovata quella risposta, la cosa non mi va bene e rifiuto l'insegnamento scritturale, oppure lo interpreto per come va bene a me (quindi in modo soggettivo e non oggettivo), significa che, in realtà, non ritengo che la Scrittura possa darmi risposte giuste. E siccome la Scrittura riporta l'insegnamento di Dio, rifiutandola rifiuto l'insegnamento di Dio, che costituisce verità. Quindi le cose sono due: o non credo che la Scrittura contenga la verità, oppure, peggio ancora, lo credo ma la rifiuto consapevolmente. 

Se poi non credo che la Scrittura sia parola di Dio, va pur bene; ma allora è perfettamente inutile che vi cerchi delle risposte ai miei problemi. Sarebbe molto piú facile che le risposte me le dessi da solo, o che mi rivolgessi ad uno psicologo, come fanno tantissimi.

Il succo del discorso è che lo scopo del forum è quello di comprendere cosa dice la Scrittura e discutere della Scrittura; non ci sono altri scopi. Se vuoi lo stesso approfondire la Scrittura, pur continuando a vivere come vuoi, va bene; ma non pretendere di far dire alla Scrittura ciò che non dice. Prendi atto dell'oggettività testuale e tieniti per te ciò che pensi, a meno che tu non lo possa dimostrare scritturalmente con grande precisione. E se vedi che la tua tesi non è supportata dalla Scrittura, lascia correre e meditaci su.

L'episodio del tatuaggio è emblematico. Tu hai chiesto cosa dicesse la Scrittura sui tatuaggi; la Scrittura dice di non farseli. Punto. Ma questa risposta non ti è andata bene, e hai iniziato a trovare assurde giustificazioni di ogni tipo: "ma il precetto è per gli ebrei del tempo..." e simili; se è cosí, anche tutto quello che insegna Yeshúa è per gli ebrei del suo tempo, perché lui parlava a loro, non ad Antonio LT, o ad Antonio B.. Ma ambedue sappiamo che il suo insegnamento vale per gli ebrei di allora come per ogni uomo oggi. L'insegnamento contenuto sulla Torah, allo stesso modo, è diretto al popolo ebraico allora e ad ogni uomo oggi, anche perché Yeshúa basa il suo insegnamento e la sua stessa ragion d'essere sulla Torah. Rifiutando la Torah, o accettandola parzialmente, tu rifiuti o accetti parzialmente anche Yeshúa. E comunque il discorso è molto complesso e deve essere affrontato passo passo, con grande umiltà e serietà, acquisendo ed utilizzando gli strumenti ermeneutici necessari. Probabilmente avresti preferito leggere sulla Scrittura che i tatuaggi vanno bene, ma non è cosí. E adesso che fai?

La risposta è semplice. Puoi anche non essere d'accordo con questo precetto scritturale, e quindi ne prendi atto ma continui a pensarla come vuoi tu, e magari ci mediti su. Va benissimo, è una scelta che puoi compiere liberamente e nessuno può convincerti del contrario, né ti espelleremo per questo (come farebbero in altri forum religiosi); ma la questione termina lí. Ciò che non è accettabile è che tu inizi una diatriba lamentandoti del precetto che non ti va bene e presentando interpretazioni personali a sproposito per dimostrare che, invece, tatuarsi va bene, contro ogni evidenza scritturale. Fai esattamente come i trinitari quando gli metti davanti un versetto scomodo: iniziano a sparare versetti a casaccio a destra e sinistra, senza ragionare su ognuno di essi, pur di non affrontare il loro problema. Sembra essere una reazione tipica di chi non vuole essere onesto con se stesso e, alla fin fine, ha paura di trovare nella Scrittura risposte che lo metterebbero davanti alla realtà delle cose. Se la realtà non ci piace e ci mette in mutande, possiamo scegliere di accettarla e cominciare a rivestirci pian pianino e fare le cose seriamente, oppure rifiutarla e continuare a vivere nella pseudo-realtà che ci fabbrichiamo a nostro uso e consumo.

Aspetto la tua risposta, poi chiudo questa cartella, visto che siamo ampiamente OT rispetto al tema del Forum.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Gianni »

Dum ea Romani parant consultantque, iam Saguntum summa vi oppugnabatur.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da bgaluppi »

Vero, Gianni, ma patientia est virtus fortium :-)
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Antonio LT »

Gianni tradotto significa?

Antonio va bene non ho intenzione di continuare nemmeno io questa discussione,io rimango della mia idea...ma non voglio creare problemi!
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: TERZA CRISI DEL FORUM

Messaggio da Israel75 »

Ammazza oh quante crisi.... =))
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Bloccato