La preghiera

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La preghiera

Messaggio da Michele »

Ritorno a dire le stesse cose in sostanza, ma la preghiera può essere di diversi tipi, tanti quante sono le persone che ad essa si rivolgono. Non dovremmo mai chiedere delle cose materiali, ma se avete letto il mio primo intervento, nel Vangelo si dice che Dio darà il suo Spirito a coloro che glielo chiedono. Questo sta a significare che la preghiera più importante è quella di richiesta spirituale e non materiale. Dio sa già tutto quello di cui abbiamo bisogno, e se veste i gigli del campo in quel modo, tanto più rivestirà i suoi figli. Secondo me la preghiera è da intendere come richiesta dello Spirito di Dio e quindi attraverso di lui, di fare la volontà di Dio. E qui entriamo in un campo minato, dato che la volontà di Dio, la maggior parte delle volte è ostacolata dalla volontà di altri uomini, ai quali Dio (per il versetto della zizzania) non può impedire di fare quello che vogliono. Quindi se Yeshu'a viene ucciso, dobbiamo vedere innanzi tutto una volontà umana rivolta all'omicidio. Se non ci fosse stata questa volontà umana, Yeshu'a non sarebbe mai stato ucciso. Se invece pensiamo che Dio si sia servito degli uomini per portare a termine un certo "piano", allora credo che saremmo nei guai.
Queste cose succedono tutti i giorni sotto i nostri occhi. Gli assassi, gli omicidi e tutte le cose brutte di questo mondo, non vengono ostacolati da Dio,e questo lo dobbiamo sapere, altrimenti rivolgeremmo le nostre suppliche per ottenere dei miracoli, che invece non avvengono.
Antonella

Re: La preghiera

Messaggio da Antonella »

:roll: :roll: :roll: :? Michele ha toccato proprio un punto nevralgico che vale la pena approfondire. Infatti mi trova d'accordo. Gianni è importante quello che ha detto Michele e io sono interessatissima alla trattazione della cosiddetta anima o spirito, e vorrei sapere con certezza se questo/a sussiste anche dopo la nostra morte fisica. Grazie.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La preghiera

Messaggio da Michele »

Antonella, sull'anima si dovrebbe aprire un post apposito.
Antonella

Re: La preghiera

Messaggio da Antonella »

Sì Michele allora che cosa vuol dire: "Cercate prima il regno di Dio, e tutto il resto vi sarà dato in più?"
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La preghiera

Messaggio da Michele »

Antonella ha scritto:Sì Michele allora che cosa vuol dire: "Cercate prima il regno di Dio, e tutto il resto vi sarà dato in più?"
SEcondo me è esattamente quello che ho cercato di dire fino ad ora. La cosa più importante è FARE LA VOLONTA' di Dio, che corrisponde in sostanza al Regno di Dio. Quando io prego, e ottengo di sentire lo Spirito, esso poi mi guida alla Verità tutta intera, ed entro nel Regno di Dio.
Antonella

Re: La preghiera

Messaggio da Antonella »

Michele, perchè è proibito chiedere a Dio, che so, una guarigione da una malattia, un lavoro, la riuscita negli affari di lavoro, una bella amicizia...ecc..sono cose che fanno parte della nostra vita quotidiana. Non siamo mica angeli fatti solo di spirito. Certamente la "conversione" la conoscenza di Dio, l'amore sono esigenze primarie e fondamentali, ma lo sono anche le cose materiali, almeno finchè rimaniamo su questa terra. Non credi?

:o
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La preghiera

Messaggio da Michele »

Antonella ha scritto:Michele, perchè è proibito chiedere a Dio, che so, una guarigione da una malattia, un lavoro, la riuscita negli affari di lavoro, una bella amicizia...ecc..sono cose che fanno parte della nostra vita quotidiana. Non siamo mica angeli fatti solo di spirito. Certamente la "conversione" la conoscenza di Dio, l'amore sono esigenze primarie e fondamentali, ma lo sono anche le cose materiali, almeno finchè rimaniamo su questa terra. Non credi?

:o
Si e no Antonella. Se noi ci "fidiamo" di Dio, allora accettiamo tutto quello che si presenta nella nostra vita. In sostanza, anche "la croce". Se invece non accettiamo tutto da Dio, è un altro discorso e non voglio neppure entrarci, perché secondo me è incocepibile immaginare che Dio possa essere pregato per fini materiali. Dio ha già progettato tutto e pre-visto, che significa, che ha visto come sono andate le cose di ogni periodo umano, di tutta la storia dell'Universo. Quindi, noi cosa dovremmo chiedere? E riflettiamo pure su questo, se Dio ha visto come in un film, quello che è accaduto (dato che vede anche nel futuro) è mai possibile che noi facendo una richiesta, possiamo cambiare la visione di Dio?
Antonella

Re: La preghiera

Messaggio da Antonella »

Ma allora se non ho capito male, secondo il tuo punto di vista Michele, tutto è stato preordinato all'inizio dei tempi (universo) e dunque noi, possiamo solo accettare supinamente il destino (per usare un tuo termine) che ci è stato assegnato prima della nascita? Ho capito bene Michele?

Se fosse così sarebbe un grande ed enorme imbroglio!!! Non credi? :o :o :o
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La preghiera

Messaggio da Michele »

Si e no Antonella, nel senso che noi dovremmo effettivamente chiedere a Dio di capire, cosa ha in riservo per noi, dato che Lui ha già visto il "film" di ogni esistenza umana. Una volta capito di cosa si tratta, ci dovremmo uniformare alla sua volontà, che tra l'altro non è stata la sua, in un certo modo, ma in un altro modo si. Mi sto "impappinando", non è facile parlare di queste cose. Ovvero, quello che è il nostro bene, è già stato stabilito fin dall'inizio dei tempi, e noi dovremmo fare quello, a prescindere che si tratti di gioie o di sofferenze. Ma c'è di bello che attraverso questa "traccia", che Dio già conosce, noi potremmo finalmente fare la Sua conoscenza. Se facciamo con la nostra testa, ciò non sarebbe assicurato. E poi, potremmo mai fare qualcosa di diverso da quello che Dio ha già visto, nella sua pre-scienza?
Antonella

Re: La preghiera

Messaggio da Antonella »

Ma il libero arbitrio Michele, dove lo metti? Come si spiega? :?

Io so che Dio ci ha posto di fronte il bene e il male, la morte e la vita. E noi dobbiamo scegliere che strada vogliamo intraprendere. Ci ha dato i Suoi insegnamenti (legge), ci ha dato la Scrittura (ebraica e greca) e Yeshua come modello di vita. Uomo perfetto a cui dobbiamo ispirarci. Dobbiamo scegliere se essere figli di Dio o figli del maligno. Essere con Lui o contro di Lui...Insomma ci ha dato una volontà... La vita del resto è sempre una continua scelta....(dalle cose minime a quelle più importanti) è impossibile pensare di essere parte di un disegno già preordinato e confezionato per noi senza un nostro consenso. Dio vuole e desidera la nostra collaborazione, non siamo soggetti passivi o neutrali. Bisogna scegliere, anzi Dio ci invita a scegliere ogni singolo giorno della nostra vita per adempiere alla sua "giustizia" in piena autonomia e libertà. Ci ha dato dei doni: l'intelligenza, saggezza, la sapienza, doti umane...insomma ha attrezzato ognuno di noi (in maniera diversa) per vivere per il nostro bene come Lui desidera. :)
Rispondi