Annika scrive:
E chi si offende? Al massimo ti sparo altri due post kilometrici 
Spiega pure.
E spiegami anche come faresti tu a diffondere il semplice messaggio che secondo te non è stato capito.
Il Padre di tutti gli uomini è professato da tutte le principali chiese cristiane....cioè non è che non l'hanno detto.
Anzi mi risulta pure che il Dio unico sia professato più di tutti da noi cristiani....mentre altre fedi/religioni tendono un pò (mi pare) ad "appropriarsi" un pochino di Dio - ma smentitemi se sbaglio.
Ciò poteva essere anche comprensibile in passato con teologie e filosofie insufficienti....ma oggi secondo me, come minimo, tutte le religioni istituzionalizzate dovrebbero affermare questa semplice verità con forza. Noi cristiani (se segui un pò le evoluzioni teologiche-dottrinali) lo facciamo già da parecchio tempo.
Da quanto scrivi, deduco che fai parte di una chiesa cristiana. Non c'è nessun male, anche io ne farei parte, ma farei parte di qualunque altra chiesa, anche di altra religione, pur mantenendo la mia convinzione interiore. Cioè, non avrei problema alcuna a frequentare ambienti dove si parla di Dio. Questa è la premessa. E ti dico pure che io provengo da un ambiente cattolico, e ci ho passato metà della mia vita. Anche Gesù è vissuto nell'ambiente ebraico e se fosse nato in un altro luogo, avrebbe seguito la tradizione e la religione di quel luogo.
Poi si cresce e anche essendo vissuti all'interno di una religione, la si supera.
Questo è stato per Gesù e questo dovrebbe essere per tutti.
Veniamo al cattolicesimo, ambiente dove io ho vissuto. L'ambiente, devo dire sinceramente non è così brutto se non fosse per i dogmi sedimentati nel corso dei secoli e che non sono neppure scritturali, sono stati inventati di sana pianta.
Quindi io sono della convizione che vivere in un ambiente cattolico non sia di se un pericolo o una grande disgrazia, a patto che esso si viva molto alla leggera.
E invece il sottoscritto prendeva le cose veramente sul serio, insomma ci credevo veramente a quanto veniva veicolato con il catechismo e nelle funzioni eucaristiche.
Una volta cresciuto, anche io sono uscito da questo ambiente, dopo essermi reso conto che ai dogmi della chiesa cattolica ereditati nel corso dei secoli non credeva nessuno, eccetto me.
Ho scoperto finalmente che Dio è unico e che le religioni sono tante.
Il discorso invece del Vangelo e di quello che intedeva Gesù, è lo stesso, cioè, Dio è il Padre di tutti a prescindere dalle religioni. Il cristianesimo invece ha veicolato soltanto la figura di Gesù e ci ha creato un circuito che risolve (crede di risolvere), tutto quanto. Poi è andato anche oltre, con i dogmi che sappiamo tutti quali siano, e che non hanno fondamento biblico, ma solo umano.