Yeshu'a è Dio?

marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto:
Ogni volta che leggo l’intervento di un trinitario ne approfitto quindi per cercare di capire il suo modo di pensare, e dicendo modo intendo – faccio un esempio rozzo per spiegarmi – il meccanismo che fa girare le rotelle del cervello. Mi domando ogni volta: quando, dove e perché una rotella inizia a sfasare e interrompe il meccanismo?
Caro Gianni non sono un trinitario. Non prego e non venero la trinità. E non voglio deliberatamente comprendere quella cattolica. Perchè potrebbe nascondersi il pericolo dell'idolatria.

Una domanda Gianni: le rotelle le avete voi sempre in fase?
La domanda ha un senso. Mi spiego. Se tutti i biblisti fossero concordi nell'affermare la tesi del Gesù solo uomo allora giustamente noi avventizi della Scrittura avremmo le rotelle sfasate dalla superficialità con cui ci apprestiamo allo studio. Ma sai benissimo che così non è. Quanti biblisti riconoscono in Gesù la Divinità? Agostino uno studioso, un biblista di 1600 anni fa, arriva alla mia stessa conclusione.
Chi può dire, ad un'altro uomo, con certezza: hai le rotelle sfasate?
Sarebbe più corretto affermare che questa scelta di fede viene lasciata alla sensibilità personale.
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da marco »

Gianni ha scritto: 2. Il tuo credere all’incarnazione scaturisce dalla morte e rinascita in Gesù? E che vuol dire mai? Ti attribuisci qualcosa di potente e ti senti un illuminato. Io lo chiamo auto-inganno religioso. Ed è talmente auto-ingannevole che arrivi al punto di dire che accettare il puro monoteismo biblico è “faticoso dal punto di vista della ragione” e “dell’onestà biblica”! Qui, amico mio, le rotelle iniziano a girare all’incontrario.
No, no caro Gianni. Non è come pensi. La mia convinzione nell’incarnazione, non scaturisce da credenze o dogmi religiosi. Nasce da una comprensione vissuta della Parola di Dio.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Prova a togliere dalla tua mente tutta la dottrina filoebraica acquisita in questi anni e vedrai che Cristo non è un uomo come noi. C’è sempre un qualcosa che lo separa dall’umanità. Alla nascita come nella morte. E’ nato senza sperma umano, fecondato da Dio. Quanti uomini sulla terra possono vantare tale concepimento?
Caro Marco, sarebbe come dire di togliere dalla mente la dottrina filo-greca se si studia Platone, o quella filo-stilnovista se si studia Dante o Cavalcanti. E poi, pur facendo questa cosa assolutamente scorretta e illogica, dove trovo scritto che Yeshùa è Dio? Da nessuna parte.

Sulla nascita di Yeshùa come narrata in Mt e Lc nutro delle riserve personali, perché i due vangeli più "autentici" - quello di Marco, il più antico, e di Giovanni, che ha fonti indipendenti - non ne parlano e perché in nessun altra parte delle Scritture Greche se ne fa menzione. Ma accettando il racconto di Mt e Lc, lo stesso non riesco a vedere un'associazione tra la nascita di Yeshùa e la sua presunta divinità; piuttosto, vedo che Yeshùa non nasce come uomo per volontà umana, ma come uomo per volontà di Dio. Il che non lo rende Dio. Questa è un'associazione a cui giunge un pensiero che ha già in sé il preconcetto che lo sia. Per quanto riguarda le ossa, cosa c'entra mai l'essere divino? Le sue ossa non furono spezzate in riferimento all'agnello di Pesach. Anche qui, vale il discorso fatto sopra.

Per il resto, non covo alcun odio per la religione cattolica, semplicemente mi fa tristezza osservare come praticamente tutto l'insegnamento evangelico sia stravolto e trasformato in qualcosa di diverso, dall'eucarestia alla dottrina della salvezza, al celibato dei sacerdoti alla figura centrale della Madonna che quasi mette in ombra il Messia. E mi fa tristezza che le persone vengano ingannate, tutto qui.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

Caro Marco, tu fai notare che Yeshùa “è nato senza sperma umano, fecondato da Dio”. Poi domandi: “Quanti uomini sulla terra possono vantare tale concepimento?”.
Ti rispondo: uno: Adamo.
È per questo che Paolo chiama Yeshùa il nuovo Adamo.
Se tu sapessi riflettere seriamente su ciò, capiresti anche perché Yeshùa doveva essere assolutamente umano.
E ti dico di più: il nuovo Adamo doveva essere in grado di fare ciò che il vecchio Adamo non volle fare. Se Yeshùa fosse stato Dio incarnato (il Signore mi perdoni per questa orrenda espressione), sarebbe un fallimento, perché Yeshùa doveva essere un riscatto corrispondente, e se per dimostrare che l’essere umano è in grado di ubbidire Dio doveva venire sulla terra Dio stesso a dimostrarlo, sarebbe esattamente la dimostrazione del contrario. Per non dire dell’assurdità che Dio viene a dimostrare che ubbidisce a Dio.

Dici che non sei un trinitario. E cosa sei, di grazia? Uno strano binitarista che ammette solo due persone divine e ambedue Dio? Sono pochissimi che la pensano ancora così. E sai una cosa? Tale falsa dottrina iniziò a manifestarsi nel secondo secolo nella chiesa apostata dopo la morte degli apostoli. Nei due secoli seguenti il passo fu breve verso l’accettazione della pagana trinità.

Dici che ‘Agostino uno studioso, un biblista di 1600 anni fa, arriva alla tua stessa conclusione’. Intanto, Agostino non era un biblista ma un teologo. Eppoi non la pensava affatto come te, perché era trinitario.

Infine, ti risponde bene Antonio quando dici che bisogna rinunciare alla mentalità ebraica di cui la Bibbia è impregnata: “Sarebbe come dire di togliere dalla mente la dottrina filo-greca se si studia Platone, o quella filo-stilnovista se si studia Dante o Cavalcanti”. Detto in altre parole, caro Marco, siamo al fai da te religioso. Per cambiare, prova a studiare seriamente la Sacra Scrittura, cominciando a conoscere proprio la mentalità ebraica di cui la Bibbia è impregnata.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Antonio, scrivi giustamente :
La chiave, a mio avviso, è nelle parole “il sangue del patto”.

Cerchiamo di dare una risposta....

Poi sulla nascita di Yeshùa e come la espongono Matteo e Luca, mi sono pure io chiesto come fanno ad asserirlo, Apostoli sono testimoni della vita di Yeshùa, ma del Suo concepimento non credo....
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Francesco, l'unica che poteva testimoniare sulla nascita di Yeshùa era sua madre. Il problema è che Miryam e i fratelli carnali di Yeshùa credevano che fosse pazzo. Se Yeshùa fosse nato per concepimento miracoloso, è difficile credere che la sua famiglia lo ritenesse "fuori di sé".
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da francesco.ragazzi »

...su quali fonti ti basi per affermare ciò, cosa abbiamo come testimonianze ?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Poi entrò in una casa e la folla si radunò di nuovo, così che egli e i suoi non potevano neppure mangiare. I suoi parenti, udito ciò, vennero per prenderlo, perché dicevano: «È fuori di sé» [NR, CEI, ND, Did].
- Mr 3:21

Tra i suoi parenti c'erano "sua madre e i suoi fratelli" (v.31)
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da francesco.ragazzi »

... è una deduzione, ma certamente Yeshùa doveva apparire strano anche ai suoi familiari in quanto i suoi comportamenti erano talmente spiritualizzati da sembrare fuori dalle tradizioni del tempo...
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da Gianni »

In verità, i suoi familiari lo ritenevano fuori di testa e sua madre nutrì grossi dubbi sulla sua messianicità.
Rispondi