Antonio, vedi stai ancora divagando, e la tua domanda certo non può confutare le parole "o l'espressione del Padre" , riguardo al Suo Figlio che descrive come Dio , in Ebrei 1.... ?bgaluppi ha scritto:Luigi, da te aspetto solo una risposta, che continuerò a ripeterti fino a che non rispondi senza andare avanti nella discussione, perché non posso permettere che questo luogo di studio e approfondimento venga trasformato in un pastrocchio:
Per Yeshùa esisteva solo la Scrittura ebraica, che è il Tanach. Chi è il Messia nel Tanach?
Per Marco valgono le domande già formulate.
Poi appare evidente che, non ti interessano le scritture , e che leggi sommariamente quanto propongono gli altri utenti che non sono d'accordo con la tua esegesi, e senza considerare i Fatti riportati dalle scritture proposte e senza considerare il modus operandi degli apostoli dell'Ekklesia primitiva, colonna e sostegno della verità, "che Magnificava, Invocava, Lodava, Glorioficava il Nome di Gesù Cristo, riconoscendolo e confessandolo , come Il Figlio di Dio "non ti interessa nemmeno minimamente che il Figlio ed il Padre siedono e siederanno sul LORO Trono, dove Tutti serviranno "Latreia"
Inoltre non hai portato sostegni accademici, circa la tua fantasiosa traduzione di Ebrei 1, 5-8, dove fai risultare che il Padre non chiama Dio Suo Figlio...
Puoi proporli ?
Infine Antonio, non ho difficoltà a replicarti, circa quanto domandi sopra; ma non si possono formulare domande, senza confutare , quanto già portato in esame...
Vedi quanti Fatti propongono le scritture riguardo al Figlio , ma non ne tieni conto.
Quindi leggiti bene quanto proposto, e considera che la Parola di Dio, recita inoltre:
1Cor 1:21 Poiché il mondo non ha conosciuto Dio mediante la propria sapienza, è piaciuto a Dio, nella sua sapienza, di salvare i credenti con la pazzia della predicazione.
Ecco anche oggi nessuno può conoscere Dio , attraverso la propria sapienza, conoscenza razionale , o attraverso quella di altri studiosi.
Ricorda ,non per forza nè per potenza, ma per Lo Spirito di Dio...
Trizzi qual'è il nome del re degli Ebrei , che proponi sopra...?"In sé stessa l'applicazione del nome "Dio" a lui non è di grande significato; il salmo [45] l'aveva già usato per il re degli Ebrei al quale fu indirizzato". - commento ad Ebrei 1:8 da parte del Nuovo Grande Commentario Biblico della Queriniana a pag. 1210.
Ciao